Geopolitica del Medio Oriente

De Baripedia


Rifletteremo sugli sviluppi in Medio Oriente e passeremo alla prossima fase dell' analisi del terrorismo islamico radicale.

La geopolitica è il legame tra territorio e politica. La geopolitica ritiene che l' azione politica sia dettata anche da interessi in determinati territori e risorse. Gli attori istituzionali e politici rifletteranno sugli Stati o sui sistemi di attori. La geopolitica collega il territorio ai sistemi politici che vi si trovano.

Il Medio Oriente è una regione importante del mondo in termini di azione di un insieme di elementi, alcuni dei quali sono risorse. La geopolitica del petrolio spiega molto bene che a partire dagli anni Venti, le grandi compagnie petrolifere emergono con interessi economici e politici nelle regioni del Medio Oriente. Quando parliamo di geopolitica, parliamo di questioni strategiche legate alla presenza di risorse, importanti elementi di sviluppo economico e politico. La geopolitica prenderà in considerazione il fatto che è interessante studiare i sistemi politici non solo come sistema, ma come staffetta per i territori che hanno una posta in gioco strategica per spiegare le politiche. Quando parliamo di geopolitica in Medio Oriente, sottolineiamo che questa regione del mondo non può essere immune alle grandi questioni strategiche e ai grandi conflitti.

Il Medio Oriente è sempre stato uno spazio strategico. Si può trovare nel concetto anglosassone di Medio Oriente, che si oppone al Vicino Oriente - il Vicino Oriente - che per alcuni si riferisce ai Balcani e all' Impero ottomano, ma può anche progettare il Medio Oriente. Le definizioni si sono molto spostate, non essendo delineate con precisione. Inizia in Occidente con l' Egitto e si estende verso est in Iran. Nel nord, secondo alcuni, può includere la Turchia e il sud dello Yemen. Tuttavia, ciò che conta è che questo concetto si riferisca a una questione geopolitica. A partire dal XIX secolo, vi era un interesse fondamentale nella lotta contro l' espansionismo russo verso sud.

Secondo alcuni, fu lo stratega americano Alfred Mahan a usare la parola prima in un articolo della rivista nazionale del 1902. Ammiraglio Mahan milita per lo sviluppo di una flotta che assicura la supremazia militare per espandere il suo potere e catturare le risorse per guidare una strategia militare.

Il concetto di Medio Oriente[modifier | modifier le wikicode]

Si tratta di un concetto che contraddice il concetto della questione orientale nel senso di una domanda sul futuro dell' Oriente. Inoltre, si oppone al concetto francese di "Pays du Levant" - una visione geografica e politica - che postula una continuità tra la geomorfologia di Libano, Siria e Palestina. A partire dagli anni Venti e Trenta del Novecento, il concetto di Medio Oriente doveva radicarsi, in particolare attraverso la costituzione di grandi compagnie petrolifere e la costituzione e il consolidamento di regimi politici come, ad esempio, in Arabia Saudita, creati dai paesi occidentali. La disputa riflette diverse prospettive sulla legittimità delle politiche delle grandi potenze della regione: nel tempo, il concetto di Medio Oriente sostituirà quello di Levante. La visione francofona non sopravviverà alla decolonizzazione.

La visione del Medio Oriente si è rafforzata negli anni della seconda guerra mondiale e subito dopo la guerra. Queste sono ragioni strategiche, perché la posta in gioco della Seconda guerra mondiale si giocherà anche in Medio Oriente. L' intera questione strategica della Seconda guerra mondiale costituisce per il Medio Oriente un' importante missione per sostenere lo sforzo bellico e impedirgli di entrare a far parte delle potenze dell' Asse. D' altro canto, il Medio Oriente è importante per la sua energia e le sue risorse umane per la prosecuzione della guerra. Il Medio Oriente è una questione di sviluppo economico del dopoguerra.

Esempio: la comparsa degli studi mediorientali nel 1964[modifier | modifier le wikicode]

Gli Middle East studies apparvero nel 1964 con l' idea che ci fosse un modello di sviluppo da promuovere e che fosse complesso perché doveva integrare Turchia e Israele, nato nel 1949.

« Since its launch in 1964 Middle Eastern Studies has become required reading for all those with a serious concern in understanding the modern Middle East. Middle Eastern Studies provides the most up-to-date academic research on the history and politics of the Arabic-speaking countries in the Middle East and North Africa as well as on Turkey, Iran and Israel, particularly during the nineteenth and twentieth centuries ».

Il Medio Oriente sta diventando un concetto ineludibile, soprattutto con la percezione dei conflitti tra Israele e i paesi arabi. Israele è parte integrante del concetto di Medio Oriente, come sottolineano gli studi in Medio Oriente.

La fragilità del concetto[modifier | modifier le wikicode]

Questo concetto rimane molto fragile. E' anche un concetto che consente agli Stati Uniti di definire questa area geografica e politica. Il concetto permette tutte le interpretazioni secondo il modo in cui gli Stati Uniti vivono la loro presenza nella regione essendo più paragonabile ad una polveriera. La definizione di Medio Oriente può diventare più restrittiva ed escludere le autorità, comprese le monarchie petrolifere della penisola arabica. Il problema rimane complesso in paesi come l' Iran, classificato e declassato dal Medio Oriente. Il concetto concepito esclusivamente in riferimento al conflitto israelo-palestinese sembra più restrittivo che mai.

Il Medio Oriente è una visione occidentale che può essere subordinata ad una divisione e a funzioni strategiche geografiche e geopolitiche. Stiamo parlando anche di geoeconomia, che è la ricerca della geopolitica in campo economico che interferisce con la questione della politica.

Il dispiegamento strategico degli Stati Uniti in Medio Oriente
[modifier | modifier le wikicode]

Agire in Medio Oriente 
[modifier | modifier le wikicode]

Quando sono entrati gli Stati Uniti in Medio Oriente? Questo risale al periodo tra le due guerre con i problemi del primo dopoguerra, massimizzando l' uso del petrolio e il lavoro prospettico per trovare il petrolio per mantenere le economie occidentali in funzione. Ciò significa che gli Stati Uniti erano all' epoca anche negli anni Venti.

Nel mondo in via di costruzione, con la ridefinizione delle risorse, si stabilisce un legame tra lo sfruttamento economico delle risorse e la questione politica. La domanda è: quali sono i regimi politici giusti per una gestione economica efficace? E' il rapporto tra risorse economiche e questione politica.

Nel contesto della seconda guerra mondiale e del conflitto con le potenze dell' Asse, la questione in gioco è il possesso di risorse naturali per la prosecuzione della guerra. Il secondo dopoguerra è una questione importante, perché occorrono risorse per la ricostruzione. Si tratta di un approccio strategico importante, ma si baserà su un grande divorzio della posizione americana, che è anti-coloniale. Gli americani sono anti-colonisti che rimproverano i sistemi inglese e francese per aver prodotto colonie contrarie all' idea di libertà. La potenza americana giocherà anche in Medio Oriente contro gli interessi francesi e britannici.

Nel bel mezzo della guerra fredda, il discorso che legittima l' indipendenza delle colonie - "uscendo" e sacrificando gli inglesi e i francesi dal Medio Oriente, perché il timore è che nel bel mezzo della guerra fredda, il modello anticolonialista sviluppato nelle colonie sarebbe un modello marxista. Lavoreranno per far emergere il potere britannico e francese in Medio Oriente. La potenza sovietica sta anche cercando di utilizzare il Medio Oriente come area di influenza, perché la posta in gioco economica è alta e sta cercando di avere uno sbocco verso il Mar Mediterraneo.

Time May 22 1978, Prince Fahad Saudi Arabia Ibn Saud.

La costituzione dello Stato di Israele funge anche da polo di attrazione politica per la regione. Le guerre israeliane iniziarono nel 1949 con il conflitto arabo-israeliano. Israele appare alla popolazione araba come uno Stato che ha usurpato la terra, e alle potenze occidentali come uno Stato che rafforza le posizioni occidentali.

Il primo alleato fu il regime dell' Arabia Saudita con la famiglia reale del ben saudita, che fondò l' Arabia moderna con l' aiuto del potere americano nel 1932. La posta in gioco sono l' economia e il petrolio. Gli Stati Uniti hanno fatto affidamento sulla regalità saudita per contrastare gli interessi petroliferi britannici senza eliminare completamente l' alleato britannico dalle zone costiere del Golfo, in quanto l' Inghilterra è rimasta un alleato naturale. È un paradosso.

Il primo periodo è una critica al colonialismo francese. Inizialmente, gli Stati Uniti dovevano mostrare una benevolenza ben sviluppata nei confronti dei regimi politici di decolonizzazione che si emancipavano dalla tutela francese e britannica per passare al rilascio condizionale, come nel 1932 con l' Iraq o nel 1937 con l' Egitto.

L' accelerazione della presenza americana in Medio Oriente arriva con l' avanzata sovietica oltre il Mar Nero. Si tratta di contrastare l' Unione Sovietica attraverso una strategia di contenimento, vale a dire che saranno messe in atto politiche volte a contenere il potere politico dell' altro consolidando altri Stati. C' è opposizione nel quadro di un mondo binario tra "mondo libero" e "mondo comunista".

Le misure[modifier | modifier le wikicode]

I mezzi convenzionali sono la vendita e il controllo delle vendite di armi in Medio Oriente da parte di Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna. D' altro canto, dobbiamo pensare alla presenza militare che porterà al parcheggio permanente della Quinta Flotta nel Mediterraneo per garantire le vie di transito per gli approvvigionamenti strategici, ma anche per intimidire o reagire in caso di minacce ai suoi cittadini. Rafforzare il sostegno a Israele, che è visto come un' area di stabilità per pensare al Medio Oriente come a una polveriera. Nelle guerre arabo-israeliane, Israele ha sempre trovato un forte sostegno da parte dell' Occidente per le armi e la logistica.

Il grande conflitto che sorgerà è il conflitto che apparirà con Nasser. Nasser si rivolgerà agli americani per finanziare la diga di Assuan che si rifiuterà di rivolgersi ai sovietici che la finanzieranno. Il regime di Nassérien si presenta come socialista, ma non come marxista. Nasser sarà il grande leader carismatico del panarabismo che è l' idea della grande nazione araba e laica. Si tratta dell' introduzione di un modello che è significativamente legato all' Unione Sovietica, ma allo stesso tempo cerca di affermare una posizione originale dei paesi non allineati.

Il Medio Oriente appare all' Occidente come un' area di incertezza, un' area complessa in cui occorre sviluppare sistemi di controllo e precauzione. C' è un doppio paradosso della posizione americana negli anni Cinquanta con una dottrina che mira da un lato a sostenere la liberazione nazionale dei popoli, e dall' altro a sostenere le rivoluzioni in corso, ma il cui esito è sconosciuto e che spesso si rivolgono contro gli americani e i loro alleati come, ad esempio, la Francia in Algeria, che si ribella contro il traffico di armi dall' Egitto per conto del FLN. Infine, l' ingerenza degli Stati Uniti negli affari locali in nome di un imperativo strategico. Poiché questa regione è una regione strategica in termini di risorse e di gestione politica, la posizione americana sarà sia per mantenere legami storici e culturali con gli alleati tradizionali europei come Inghilterra e Francia, sia per pensare che sia necessaria anche l' interferenza.

Questa duplice posizione implica diverse strategie possibili:

  • strategia di contenimento: produrre alleanze per contrastare il comunismo, come il Patto di Baghdad del 1955, che riunisce Gran Bretagna, Iran, Turchia, Pakistan e Iraq. L' idea è quella di limitare l' avanzata dell' influenza comunista;
  • la strategia di sostituzione o sostituzione: sostituire una precedente potenza coloniale come, ad esempio, la Gran Bretagna, in particolare in Arabia Saudita e Iraq.

Affidarsi ad Israele 
[modifier | modifier le wikicode]

Carte israel moyent orient.jpg

La logica è quella di fare affidamento su Israele innanzitutto perché c' è la consapevolezza dell' impossibilità di costruire un fronte anticomunista in Medio Oriente. C' è il timore che il "socialismo arabo" possa diffondersi attraverso l' esportazione del modello egiziano attraverso la transizione dal "socialismo arabo" al panarabismo. Israele sembra essere una leva importante per controllare il socialismo arabo.

Per gli americani, il socialismo arabo sembra essere pericoloso. Il duplice scopo del "nazionalismo arabo" che preoccupa gli Stati Uniti:

  • la preoccupazione di costruire uno sviluppo economico autonomo di questi paesi sulla base del fatto che essi potrebbero avere l' indipendenza economica;
  • il timore che ciò possa portare a un trasferimento di ricchezza dalle vecchie classi dominanti filo-occidentali a nuove categorie pro-nazionaliste contrarie ai loro interessi.
Nasser accanto a Khrushchev.

La vittoria militare franco-britannica con la partecipazione di Israele si trasformerà in una sconfitta politica. Gli Stati Uniti e i sovietici hanno esortato i francesi e gli inglesi a ritirare le loro truppe da Suez. La sconfitta militare di Nasser si trasforma in vittoria di fronte a colui che ha resistito a dargli gloria, legittimità e onore del popolo arabo. Dopo la vicenda del Canale di Suez, gli Stati Uniti si sono resi conto dei rischi per la loro diplomazia a causa della mancanza di sostegno alle potenze occidentali nella regione.

La sconfitta araba del 1967 nella guerra del Kippur contro Israele favorisce la radicalizzazione dei regimi politici contro l' Occidente e Israele, in particolare quelli provenienti dalla Libia, dall' Iraq, ma anche dal Sud dello Yemen, portando alla creazione di una prima linea antiamericana che riunisce regimi secolari e monarchie tradizionali.

A partire dagli anni' 60 e' 70, le risposte americane sono state interventi più importanti confermando il sostegno del regime di Pahlavi all' Arabia Saudita e all' Iran, ma anche aumentando gli aiuti americani a Israele con un sostegno confermato nella guerra del 1973, in risposta all' embargo petrolifero arabo.

Il Presidente dell' Egitto Sadat, il Presidente Carter e il Primo Ministro Begin di Israele firmano gli Accordi di Camp David: Un quadro per la pace.[2]

Attraverso Henri Kissinger si realizza una "strategia di piccoli passi" per spingere uno ad uno i regimi a favore degli Stati Uniti con un aiuto economico specifico come, ad esempio, con l' Egitto che diventa un partner indispensabile impegnato nel processo di pace, in particolare con gli Accordi di Camp David. D' altro canto, gli Stati Uniti aiuteranno l' Iraq nel contesto della guerra dell' Ayatollah Khomeiny contro l' Iran per impedire la diffusione della rivoluzione islamica.

Inoltre, c' è stata un' attuazione della strategia Delinkage nelle relazioni internazionali, che sono operazioni che cercheranno di separare gli Stati dallo stesso spazio per trasferirli nell' area americana. La strategia americana consiste nel separare i vicini di Israele dai paesi del Golfo per incorporare questi ultimi in una nuova geopolitica.

Torna all' egemonia
[modifier | modifier le wikicode]

Echec-final-a-camp-davidcamp-david-2-.jpg

Gli anni' 80 e' 90 sono stati interpretati come un ritorno alla scena mediorientale negli Stati Uniti. Questo ritorno si manifesta con il ritiro sovietico verso la Siria e lo Yemen meridionale. Ideologicamente, la strategia di delinkage viene implementata rispondendo alle preoccupazioni di ciascun partner. Ciò porterà alla riaffermazione della presenza militare nella regione e all' impegno a favore di un processo di pace con Israele al quale gli Stati della regione si sono impegnati ad associarsi.

Gli Accordi di Oslo del 1993 sono alla base degli Accordi di Camp David del 1978 e pongono i palestinesi in una situazione disperata, in particolare con la creazione di nuovi insediamenti israeliani. Il processo di pace è quindi visto come un processo di legittimazione della presenza americana in Medio Oriente. Il successo della diplomazia americana è stato quello di prevenire un fronte "arabo" contro la diplomazia americana in Medio Oriente.

Le nuove parole dell' egemonia americana[modifier | modifier le wikicode]

Vecchio, concetti aggiornati e nuovi concetti stanno entrando nel campo della strategia americana:

  • Bandwagoning State : refers to the act of weaker states joining a stronger power or coalition within balance of power politics[3][4]. Ciò consente di ottenere influenza nel sistema imperiale per riportare lo Stato a se stesso.
  • Pivotal State : countries whose fate determines the survival and success of the surrounding region and ultimately the stability of the international system[5]. È uno Stato capace di strutturare una regione. La gestione delle relazioni diplomatiche ed economiche è la capacità di stabilizzare politicamente una regione.
  • Backlasch States : there are few « backlash states » : Cuba, North Korea, Iran, Irak and Libya. For now they lack the resources of a superpower, which would enable them to seriously threaten the democratic order being created around them. Nevertheless, their behavior is often aggressive ansd defiant. The ties between them are growing as they seek to thwart of quarantine themselves from a global trend to which they seem incapable of adapting[6]. E' uno Stato che non ha una dimensione democratica e che ha il potere di essere un fastidio, soprattutto se è belligerante.
  • Rogue States : some states considered threatening to the world's peace. This means meeting certain criteria, such as being ruled by authoritarian regimes that severely restrict human rights, sponsor terrorism, and seek to proliferate weapons of mass destruction[7][8][9].Si tratta di un livello aggiuntivo nella graduazione del conflitto. In questa dottrina, sono gli Stati che raggiungono la pace nel mondo attraverso un governo autoritario, limitano la libertà umana e la finanza o usano il terrorismo come mezzo per assicurare il loro potere. L' uso del terrorismo è un mezzo per garantire il suo potere. E' anche quello che rende la proliferazione nucleare e le armi di distruzione di massa.

Questi termini permettono di costruire il discorso imperiale sul Medio Oriente che è la teoria dei "nemici amici".

Il concetto di Pivotal State e la sua applicazione in Egitto[modifier | modifier le wikicode]

Oggi, l' Egitto sta mettendo in discussione la comunità occidentale, ma ha una benevolenza occidentale. Negli anni' 70 e' 80, l' Egitto è stato visto come uno Stato capace di limitare l' influenza dell' Islam.

La teoria dello stato centrale solleva la questione della teoria del domino. Se uno Stato centrale crolla, quali sono le conseguenze per gli Stati vicini? Pensare allo Stato cardine è quindi pensare di fermare qualsiasi processo domino. Ciò solleva la questione di quali paesi sono centrali nell' area geografica interessata? Secondo Paul Kennedy, ci sono due modelli: Egitto e Turchia.

Si può distinguere un interesse su due livelli da Egitto:

  • contenere l' onda islamista e attraverso di essa qualsiasi rivendicazioni rivoluzionarie nella regione. Riferimento all' Iran di Khomeini e alla rivoluzione islamica. Questo si basa su qualsiasi ideale rivoluzionario in contrappunto alla rivoluzione iraniana.
  • essere un' ancora nella diplomazia e nel processo di pace con Israele. Senza uno Stato centrale come ponte, questa diplomazia sarebbe destinata a fallire.

Secondo Daniel Pipes, l' Egitto sta contribuendo a controbilanciare e riequilibrare l' equilibrio politico del potere in Medio Oriente. L' ingresso dell' Egitto nella scena geopolitica regionale - un potente fattore negoziale con Israele - potrebbe essere attribuito all' indebolimento del campo arabo e dei palestinesi.

Tuttavia, raccomanda che le relazioni privilegiate tra gli Stati Uniti e la Turchia non vengano abbandonate a favore di un unico asse Egitto-Stati Uniti. La geopolitica della Turchia è particolarmente interessante. L' asse deve essere rafforzato con il regime turco sulla base di aiuti militari particolarmente significativi. Questa concezione è simile a quella dello storico e stratega inglese Paul Kennedy, che testimonia il pericolo per gli Stati Uniti di abbandonare qualsiasi asse privilegiato con la Turchia. Paul Kennedy, Grand Strategie in Guerra e Pace, 1991; Preparazione per la guerra e la pace. Twenty- first Century, 1993 ; From War to Peace: Altered Strategic Landscapes in the Twentieth Century, 2000].

Obama-mubarak.jpg

Secondo Kennedy, gli aiuti statunitensi all' Egitto devono essere contenuti in termini rigorosi di aiuti economici e alimentari. Gli aiuti militari potrebbero giocare nelle mani dei nemici dall' interno. Il problema dell' Egitto è quello di avere il 90% deserto, poca agricoltura e 90% delle importazioni di grano. La strategia di Kennedy è quella di fornire aiuti economici, aiuti alimentari, ma non faremo troppe pressioni sugli aiuti militari, poiché l' Egitto pone un problema con l' aiuto militare che è la presenza della Fratellanza musulmana. E' l' idea di aiuto padronanza sulla base del fatto che l' Egitto complesso è visto dagli strateghi americani come meno strutturalmente sano. L' analisi strategica ipotizza che l' Egitto abbia un regime meno solido dal punto di vista strutturale rispetto alla Turchia.

Dopo la guerra del Golfo, gli Stati Uniti hanno riorientato la loro strategia sull' Arabia Saudita come unico Stato cardine. E' uno Stato percepito come più forte al servizio degli interessi americani.

L' Egitto è così portato a ridefinire un ruolo più complesso con la riconquista di un luogo geostrategico fin da Nasser:

  • volontà di riconquistare un posto significativo nella Lega araba. Dietro l' immagine che Mubarak voleva rappresentare, c' era l' immagine Nasser di leader in Medio Oriente;
  • cercare un ruolo di mediazione tra gli Stati Uniti e Israele e gli altri Stati della regione;
  • trovare un ruolo di leadership diplomatica regionale;
  • Buoni uffici in molti casi complessi, vale a dire una politica di gestione dei conflitti nella regione.

Backlash States, strategia di contenimento e  Rogue States[modifier | modifier le wikicode]

Il Backlash State [stato ribelle] è definito in relazione al concetto di funzionamento delle relazioni internazionali. Questo è ciò che è sfuggito alla razionalità dell' ordine internazionale da parte di Stati che non rispettano più le norme minime internazionali.

Il Rogue State [Stato canaglia] si oppone sia all' ordine internazionale imposto dai più potenti, sia alle regole regionali poste in essere dai potenti o dagli Stati Uniti, come Cuba.

L' elenco degli Stati ribelli è soggetto a cautela, con variazioni spazio-temporali. Ha da tempo compreso la Libia, il Sudan, l' Iran e più recentemente l' Iraq. Quale posto per la Siria? Le posizioni evolvono nel tempo e secondo le condizioni geopolitiche regionali. Da un lato, vi è un rapporto complicato con l' Occidente e, dall' altro, uno Stato sovrarappresentato e autoritario.

La teoria del contraccolpo Stato logicamente porta alla teoria del contenimento, che si interroga su come arginare lo sviluppo del socialismo o islam politico. La politica di contenimento mirerà a contenere l' Islam politico e produrrà strumenti di gestione.

I contenuti della politica di contenimento includono:

  • assistenza allo sviluppo economico per stabilizzare i regimi politici sulla base di aperture commerciali ed economiche
  • aiuti militari per garantire che il paese in questione disponga dei mezzi per difendersi in modo geostrategico, in particolare attraverso la vendita di armi;
  • una politica di intervento basata sulla "guerra a bassa intensità"[conflitto a bassa intensità] basata su armi e dispositivi convenzionali
  • meccanismi repressivi come l' embargo che solleva la questione della relazione sulla gestione delle Nazioni Unite.

Anthony Lake posse a metà degli anni' 90 la necessità di un "doppio contenimento" per i due paesi in conflitto tra loro: Iran e Iraq. La posizione è molto cinica. Dobbiamo approfittare del conflitto tra i due sistemi di governo per indebolirci vicendevolmente ed evitare una posizione di leadership per uno di essi, considerata pericolosa per l' equilibrio regionale e gli interessi strategici americani.

Zbigniew Brzeziski, ex consigliere del presidente Jimmy Carter, respinge la teoria del doppio contenimento di Anthony Lake e propone una teoria variabile più adattativa basata su di essa a metà degli anni Novanta:

  • il contenimento assoluto dell' Iraq, la cui forza militare e il cui regime pretoriano sono definiti una grave minaccia alla sicurezza regionale, alla pace nel Golfo e al processo di pace israelo-palestinese;
  • un contenimento più moderato con l' Iran. La speranza di un possibile dialogo permette di immaginare la banalizzazione delle relazioni politiche con l' Iran. La crisi dell' Islam politico fa sperare in un cambiamento naturale del regime. Non intendiamo indebolire l' Iran, ma stiamo cercando di costruire un regime attraverso una strategia diversa;
  • un dialogo più attivo con l' Europa sulla politica da perseguire in Medio Oriente.

La posizione sull' Iraq è stata segnata da esitazioni derivanti da contraddizioni geostrategiche[modifier | modifier le wikicode]

Operazione Tempesta del deserto.

La prima guerra del Golfo riguardava l' annientamento della potenza militare irachena. La paura della destabilizzazione regionale a beneficio dell' Iran ha rafforzato gli Stati Uniti nel preservare il regime di Saddam Hussein - i principi di una scuola realistica -. Il regime politico viene salvato, ma posto sotto l' embargo delle Nazioni Unite. Il concetto di Stato di Rogue è stato applicato all' Iraq fino agli ultimi anni del XX secolo.

Il rovesciamento del regime iracheno diventa una necessità che si riattiva dopo l' 11 settembre 2001 con l' ambizione di distruggere il regime iracheno. Il passaggio all' 11 settembre è molto importante per capire cosa accadrà.

Conclusione: 1993 o l' anno dei tre paradigmi del dopoguerra fredda[modifier | modifier le wikicode]

Alain Joxe - L'Empire du chaos[10]

Le migliori analisi prodotte per noi sono quelle di Alain Joxe, autore di diversi libri geopolitici tra cui L' Empire du caos, a cui ci riferiamo qui.

Tre paradigmi contenuti in tre libri pubblicati nello stesso anno 1993, considerato un anno cardine:

  • Samuel Huntington, Lo scontro di civiltà, 1993;
  • Alvin e Heidi Töffler, Terza guerra d' informazione, 1993;
  • Anthony Lake, Allargamento contro contenimento, 1993.

Samuel Huntington [1927 – 2008][modifier | modifier le wikicode]

Samuel Huntington nel 2004 al Forum economico mondiale di Davos.

Huntington è un brillante studioso di Harvard, membro del Consiglio di sicurezza nazionale, autore di diversi libri su politica, armi, cultura e strategia. Nel 1993 pubblica un articolo su Lo scontro delle civiltà; la sua tesi: Le monde se divise le civiltà: occidente, tao-confucéenne, islamique, Hindoue, ortodosso, latinoaméricaine. Lo scontro si verificherà tra Occidente, Tao-Confuciano e Islamico, sollevando la questione di come dividere il mondo per dominarlo?

L' idea è di dividere il mondo per dominare proponendo una strategia imperiale di alleanze". La "civiltà ebraico-cristiana" si basa sul principio della classica strategia imperiale delle alleanze. Secondo lui, le culture non sono "mescolabili". L' unica modernità possibile è quella occidentale, che caricatura l' Islam e lo presenta come un pericolo. Il problema con i best-seller è che questo tipo di lavoro diffonde percezioni semplicistiche.

Alvin e Heidi Töffler[modifier | modifier le wikicode]

Alvin e Töffler sono scrittori, sociologi e futurologi e nel 1970 hanno scritto The Shock of the Future. Ci stanno lavorando:

  • "La guerra dell' informazione","la guerra della conoscenza";
  • La "Terza Guerra d' Onda", la guerra della conoscenza elettronica.

Il concetto religioso di "scontro di civiltà" viene scartata. Per loro, la natura del conflitto è una questione di ordine tra civiltà agrarie, industriali e informatiche. La leadership può essere basata solo sulle informazioni al centro di qualsiasi guerra futura. Informazione e conoscenza vanno di pari passo. Solo il mantenimento del monopolio della conoscenza - non condivisione e superiorità - permette di giocare con informazioni non condivise.

Pertanto, non possono esistere alleanze ai fini della condivisione delle informazioni. Occorre costruire alleanze regionali per consentire agli Stati Uniti di mantenere la leadership globale. Il concetto di alleanza coinvolge quindi gli Stati Uniti, l' Europa e il Giappone.

Anthony Lake[modifier | modifier le wikicode]

Anthony Lake.

Lake è accademico alla John Hopkins University, consulente per la sicurezza nazionale del presidente Clinton. Basò una nuova teoria sulle ceneri della teoria del contenimento della bipolarità della guerra fredda. Produrrà un allargamento ", che produrrà un' apertura attraverso un' economia di mercato. Dal momento in cui apriamo gli Stati all' economia di mercato, l' idea è che raggiungeremo una liberalizzazione politica che creerà un grande mercato globale e porterà alla pace mondiale.

Non si tratta più di contenere il nemico o i suoi alleati, ma piuttosto di produrre l' allargamento attraverso un' economia di mercato a sua volta aperta e contraria all' economia di comando. L' allargamento dell' economia mira, in conseguenza di questo effetto, all' allargamento politico, vale a dire all' apertura di regimi considerati bloccati e antidemocratici.

Si tratta di una concettualizzazione di un nuovo mondo globalizzato con:

  • Consolidamento del nucleo duro delle democrazie di mercato: Stati Uniti, Canada, Giappone ed Europa
  • il consolidamento delle "nuove democrazie": America Latina, Sudafrica, Nigeria.

Il contrattacco o la strategia di liberalizzazione della sovversione è elaborato contro Stati ostili come Iran, Iraq o Cuba, che sono stati condannati a bloccare. L' aiuto umanitario nelle zone di estrema povertà - grande preoccupazione umanitaria - è istituito per promuovere la democrazia di mercato. Emerge un nuovo mondo polarizzato che non è più quello del liberalismo opposto al dirigismo, ma quello della democrazia contro la barbarie.

La democrazia non può che essere un' alleanza con gli Stati Uniti. Gli Stati in via di liberalizzazione economica, tra cui Cina e Vietnam, sono Stati con un' economia di mercato sviluppata, ma con regimi autoritari; o alcuni Stati del Medio Oriente stanno generando più benevolenza che ostilità.

La domanda che si pone è la misura della Barbary? O la zona barbaro. Si tratta di Stati tirannici, stati contrari alla democrazia e all' economia di mercato, ma anche stati basati su regimi militari e/o religiosi. D' altro canto, invece, si ritorna a una teoria dell' unilateralismo. Si può notare che il grande assente del pensiero di Anthony Lake è l' ONU, che è considerata impenetrabile e impensabile.

Attraverso le sue tre analisi, Alain Joxe ci invita a pensare alla geopolitica americana dal 1993 in poi in termini di "scorte di rappresentazioni imperiali" che possono essere collegate alle seguenti figure:

  • struttura autistica. Non c' è più interazione da cercare con l' altro e non c' è comprensione del mondo;
  • si riafferma la leadership degli Stati Uniti;
  • la ricerca di un principio di intervento spedizionieristico minimalista. Non ci impegneremo in campi più traballanti.

C' è il distacco della tirannia come dominio politico-militare sull' economia. Per comprendere le conseguenze diplomatiche e politiche dell' 11 settembre, dobbiamo capire questa posizione autistica.

Annessi[modifier | modifier le wikicode]

Bibliografia[modifier | modifier le wikicode]

  • Benjamin Barber, Djihad versus McWorld, mondialisation et intégrisme contre la démocratie, Paris, Pluriel, 1996 ;
  • Pierre Hassner, « Le Barbare et le Bourgeois » Politique internationale, 84, été 1999, p. 81-98 ;
  • Robert D.Kaplan, L’anarchie qui vient, ;
  • Paul Kennedy, La grandeur et le déclin des nations, Paris, Payot, 1989 ;
  • Fouad Nohra, Stratégies américaines pour le Moyen-Orient, Beyrouth, Al- Bouraq, 1999 ;
  • Jean-Christophe Rufin, L’Empire et les nouveaux barbares, Paris, Jean-Claude Lattès, 1991 ;
  • Robert Steele, « Les nations intelligentes : stratégies nationales et intelligence virtuelle », Défense Nationale, 40, 1996

Articoli[modifier | modifier le wikicode]

  • "Moyen-Orient Et Pays Limitrophes Géographie." Moyen-Orient Et Pays Limitrophes Géographie. N.p., n.d. Web. 17 July 2014. <http://le-lutin-savant.com/g-moyen-orient-geographie.html>.
  • Foreign Policy,. (2015). Forget Sykes-Picot. It’s the Treaty of Sèvres That Explains the Modern Middle East.. Retrieved 11 August 2015, from https://foreignpolicy.com/2015/08/10/sykes-picot-treaty-of-sevres-modern-turkey-middle-east-borders-turkey/
  • W.P. Deac. ‘Duel for the Suez Canal.’ Military History, Vol. 18 Issue 1. Apr2001, pp. 58- 64.
  • P.H.J. Davies. 2012. Intelligence and Government in Britain and the United States, Vol. 2. ‘Ch 7: The Great Centralization, 1957-66’, pp. 163-177.
  • R.J. Aldrich. 2001. The Hidden Hand. ‘Ch 21: Defeat in the Middle East: Iran and Suez’, pp. 464-494.
  • W.S. Lucas. ‘The missing link? Patrick Dean, Chairman of the Joint Intelligence Committee.’ Contemporary British History. Vol.13 No. 2. 1999, pp. 117-125.
  • P. Cradock. 2002. Know Your Enemy: How the JIC Saw the World. ‘Ch 18. Intelligence and Policy.

Riferimenti[modifier | modifier le wikicode]

  1. Page personnelle de Rémi Baudoui sur le site de l'Université de Genève
  2. "Academy of Achievement Photo Credit." Academy of Achievement. Academy of Achievement, n.d. Web. 17 July 2014. <http://www.achievement.org/autodoc/photocredit/achievers/car0-015>.
  3. Quincy Wright (1890-1980) in A Study of War, 1942
  4. Kenneth Waltz in Theory of International Politics, 1979
  5. Robert S. Chase, Emily Hill, and Paul M. Kennedy, The Pivotal State, 2000
  6. Anthony Lake, Confronting Backlash States, 1994
  7. T.D.Allman, Rogue State: America at War with the World, 2004
  8. William Blum, Rogue state: a guide to the world's only superpower. 2006
  9. Noam Chomsky, Rogue States : The Rule of Force in World, 2000
  10. Joxe, Alain. L'empire Du Chaos: Les Républiques Face À La Domination Américaine Dans L'après-guerre Froide. Paris: La Découverte, 2004.