Tendenze politiche e religiose in Medio Oriente

De Baripedia

Basato su un corso di Yilmaz Özcan.[1][2]

Il Medio Oriente, regione di affascinante complessità e di notevole importanza strategica, è la culla di antiche civiltà e il punto di convergenza di alcune delle più grandi religioni del mondo. Quest'area geografica, spesso definita dai suoi confini che si estendono dall'Egitto all'Iran e dalla Turchia allo Yemen, è un crogiolo di culture, etnie e credenze che si sono intrecciate ed evolute nel corso dei millenni. Al centro di questa diversità, le correnti politiche e religiose giocano un ruolo centrale, plasmando non solo la vita quotidiana delle persone, ma anche le relazioni internazionali e la geopolitica globale.

Queste correnti sono profondamente radicate nella storia, influenzate da eventi come l'ascesa e la caduta degli imperi, le conquiste, le rivoluzioni e i movimenti di riforma. Dall'ascesa dell'Islam nel VII secolo alla formazione dello Stato moderno, ogni periodo storico ha lasciato il segno sulla struttura politica e religiosa della regione. Oggi, il Medio Oriente è un quadro vivente di monarchie tradizionali, repubbliche, democrazie nascenti e regimi autoritari, tutti intrecciati con diverse interpretazioni dell'Islam e di altre credenze religiose, tra cui l'ebraismo e il cristianesimo.


Il nazionalismo arabo[modifier | modifier le wikicode]

L'emergere e i fondamenti del nazionalismo arabo[modifier | modifier le wikicode]

Il nazionalismo arabo, un'ideologia che ha plasmato in modo significativo la storia politica e culturale del Medio Oriente, è emerso all'inizio del XX secolo sullo sfondo della dominazione imperiale ottomana ed europea. Questa ideologia si basa sulla convinzione che gli arabi formino un popolo unito, che condivide una storia, una cultura e una lingua comuni e che dovrebbe essere politicamente unito in un'unica entità o in entità strettamente collegate i cui confini corrispondono alla loro identità culturale ed etnica. La genesi del nazionalismo arabo può essere fatta risalire alla Nahda, il Rinascimento arabo, un periodo di rinnovamento culturale e intellettuale che vide gli intellettuali arabi impegnati in una profonda riflessione sulla loro identità e sul loro futuro. Questo periodo ha posto le basi per un risveglio politico che si è intensificato con la dissoluzione dell'Impero Ottomano e l'intervento delle potenze europee, in particolare dopo la Prima guerra mondiale.

Figure emblematiche come Gamal Abdel Nasser in Egitto svolsero un ruolo cruciale nella promozione del nazionalismo arabo. Nasser, in particolare, divenne un simbolo di questa ideologia grazie alla sua retorica anti-imperialista e alla sua difesa dell'unità araba. Il suo ruolo nella nazionalizzazione del Canale di Suez nel 1956 e la breve creazione della Repubblica Araba Unita (1958-1961), un'unione politica tra Egitto e Siria, sono esempi concreti di tentativi di realizzare gli ideali nazionalisti arabi. Il nazionalismo arabo è stato influenzato anche da altre correnti ideologiche, in particolare dal socialismo e dal secolarismo, come dimostra l'emergere del Partito Baath in Siria e in Iraq. Questo partito, fondato da Michel Aflaq e Salah al-Din al-Bitar, sosteneva l'unità, la libertà e il socialismo nel mondo arabo. Tuttavia, il sogno dell'unità araba si scontrò con molti ostacoli. Le differenze interne, gli interessi nazionali divergenti e il fallimento di progetti unitari come la Repubblica Araba Unita hanno gradualmente indebolito il nazionalismo arabo. Inoltre, l'ascesa di movimenti ideologici concorrenti, in particolare l'islamismo, ha spostato il baricentro politico della regione.

In termini di teoria politica, il nazionalismo arabo illustra l'importanza della costruzione dell'identità e delle aspirazioni all'autodeterminazione nei movimenti di liberazione nazionale. Inoltre, evidenzia le sfide che le ideologie pan-nazionaliste devono affrontare in regioni caratterizzate da una grande diversità etnica, religiosa e culturale. Oggi, sebbene il nazionalismo arabo non sia più la forza dominante degli anni Cinquanta e Sessanta, la sua eredità continua a influenzare la politica e la cultura del Medio Oriente. Rimane un capitolo importante della storia moderna della regione e un elemento chiave per comprendere le attuali dinamiche politiche e culturali.

La sfida al nazionalismo arabo è iniziata con la caduta dell'Impero Ottomano all'inizio del XX secolo, un evento che ha ridefinito profondamente il panorama politico del Medio Oriente. Questo periodo ha visto l'emergere di diverse ideologie e movimenti nazionalisti, tra i quali spiccano il baathismo e il nasserismo come due interpretazioni di rilievo del nazionalismo arabo. Il Baathismo, incarnato dal Partito Baath, fu fondato in Siria da Michel Aflaq e Salah al-Din al-Bitar. Rappresentava un approccio di base al nazionalismo arabo, sottolineando l'unità araba, la libertà e il socialismo. Questo movimento mirava a mobilitare le masse attraverso un'ideologia panaraba, trascendendo i tradizionali confini nazionali. Il partito Baath acquisì un'influenza significativa non solo in Siria, ma anche in Iraq, dove salì al potere sotto la guida di personaggi come Saddam Hussein. Dall'altro lato, il nasserismo, che prende il nome da Gamal Abdel Nasser, presidente egiziano, rappresentava una forma di nazionalismo arabo "dall'alto", rivolto più alle élite politiche e istituzionali. Nasser, leader militare carismatico, ha promosso l'unità araba, l'indipendenza dall'Occidente e lo sviluppo economico e sociale. La sua azione più emblematica, la nazionalizzazione del Canale di Suez nel 1956, fu vista come un atto di sfida contro l'imperialismo occidentale e rafforzò il suo status di figura eroica nel mondo arabo.

Sebbene questi due movimenti avessero approcci diversi, condividevano obiettivi comuni, in particolare l'aspirazione all'unità araba e alla liberazione dal colonialismo e dall'imperialismo. Tuttavia, le loro traiettorie sono state segnate da sfide interne ed esterne. Il nasserismo, nonostante il suo fascino iniziale, ha sofferto del fallimento della Repubblica Araba Unita e della sua sconfitta nella Guerra dei Sei Giorni del 1967. Il baathismo, nonostante il successo iniziale in Siria e in Iraq, ha dovuto affrontare contraddizioni interne e conflitti regionali. Questi movimenti illustrano la diversità e la complessità del nazionalismo arabo ed evidenziano le sfide che le ideologie pan-nazionaliste devono affrontare. Il loro sviluppo storico offre spunti preziosi per comprendere le dinamiche politiche del Medio Oriente nel XX secolo, nonché i limiti e le potenzialità del nazionalismo arabo come forza unificante e liberatrice.

Contesto storico e trasformazione dell'Impero Ottomano[modifier | modifier le wikicode]

La genesi del nazionalismo arabo non può essere apprezzata appieno senza comprendere il lungo e complesso contesto storico che l'ha preceduta e plasmata. I seguenti eventi chiave giocano un ruolo significativo in questa storia. La conquista dell'Egitto da parte dell'Impero Ottomano nel 1517, con la conquista del Cairo, e la conquista di Baghdad nel 1533, consolidarono il controllo ottomano su vaste aree del mondo arabo. Queste conquiste non solo estesero il dominio ottomano, ma introdussero anche nuove strutture amministrative, militari e sociali in questi territori. Per secoli, pur facendo parte dell'Impero ottomano, queste regioni mantennero una certa autonomia culturale e linguistica, gettando le basi per una distinta identità araba. La spedizione di Napoleone Bonaparte in Egitto nel 1798 fu un altro punto di svolta. Questo intervento militare francese ebbe un impatto profondo, non solo in Egitto ma in tutto il mondo arabo. Mise a nudo la debolezza militare e tecnologica dell'Impero Ottomano di fronte all'Europa moderna e innescò un processo di riforma interna, noto come Tanzimat, volto a modernizzare l'impero. La spedizione segnò anche l'inizio del crescente interesse delle potenze europee per la regione, aprendo la strada a un'epoca di influenza e intervento stranieri.

In questo contesto, la Rivolta araba del 1916 è spesso considerata un momento decisivo per l'emergere del nazionalismo arabo. Incoraggiata dagli inglesi per indebolire l'Impero Ottomano durante la Prima guerra mondiale, la rivolta, guidata da personaggi come Cherif Hussein della Mecca e suo figlio Faisal, era motivata dal desiderio di indipendenza e dalla promessa di uno Stato arabo indipendente. Sebbene i risultati della rivolta non soddisfino pienamente queste aspirazioni - soprattutto a causa degli accordi Sykes-Picot del 1916, che divisero la regione in zone di influenza francese e britannica - essa gettò comunque le basi del moderno nazionalismo arabo. Questi eventi storici hanno plasmato la coscienza politica degli arabi, risvegliando l'aspirazione all'autonomia e all'autodeterminazione. Hanno anche evidenziato le tensioni tra le aspirazioni locali e le interferenze straniere, temi che rimangono rilevanti per la politica del Medio Oriente contemporaneo.

La rivoluzione dei Giovani Turchi del 1908, seguita dalla presa di potere autoritaria del 1909, fu un elemento cruciale per l'emergere del nazionalismo arabo. Inizialmente volto a modernizzare e riformare l'Impero ottomano, questo movimento si è rapidamente evoluto in una forma di autoritarismo e di nazionalismo turco esclusivo, esacerbando le tensioni tra le élite turche e le varie nazionalità all'interno dell'Impero, in particolare gli arabi. La svolta autoritaria dei Giovani Turchi si manifestò tragicamente con il massacro della popolazione armena nel 1915, un evento che non fu solo una terribile tragedia umana ma servì anche da campanello d'allarme per gli altri gruppi etnici e nazionali dell'Impero. La politica di turchizzazione, che mirava a imporre la lingua e la cultura turca come elementi centrali delle istituzioni imperiali, era vista come una minaccia diretta all'identità e all'autonomia delle comunità arabe. In questo contesto, alcuni intellettuali arabi, influenzati dalle idee occidentali e consapevoli della necessità di difendere la propria identità culturale e politica, iniziarono a organizzare la resistenza. Il primo Congresso generale arabo, tenutosi a Parigi nel 1913, fu un momento importante di questo processo. Il congresso riunì i delegati di diverse regioni arabe per discutere il futuro degli arabi all'interno dell'Impero Ottomano e per formulare richieste di maggiore autonomia.

È interessante notare la posizione particolare dell'Egitto in questo contesto. Il delegato egiziano al Congresso di Parigi si presentò come osservatore, riflettendo una distinta identità egiziana che non si considerava necessariamente "araba" nel contesto politico dell'epoca. Questa distinzione era dovuta in parte a ragioni culturali e storiche - l'Egitto aveva una lunga storia e un'identità civile distinta da quella di altre regioni arabe - e in parte alla situazione politica dell'Egitto, allora sotto il dominio britannico. Questo periodo storico illustra la complessità del processo di formazione del nazionalismo arabo, evidenziando le varie influenze e le diverse traiettorie politiche e culturali all'interno del mondo arabo. Mostra anche come le dinamiche interne dell'Impero ottomano, così come l'intervento e l'influenza delle potenze europee, abbiano giocato un ruolo decisivo nel plasmare le identità e i movimenti politici della regione.

Impatto della prima guerra mondiale e degli accordi di Sykes-Picot[modifier | modifier le wikicode]

Durante la Prima guerra mondiale, gli arabi, pur essendo culturalmente e storicamente legati, erano geograficamente e politicamente divisi. Questa divisione fu esacerbata dagli accordi Sykes-Picot del 1916, con i quali le potenze europee (principalmente Francia e Regno Unito) si spartirono le aree di influenza in Medio Oriente, ridisegnando i confini senza tenere conto delle realtà etniche e culturali. Inoltre, la Dichiarazione Balfour del 1917, che prometteva la creazione di un "focolare nazionale ebraico" in Palestina, aggiunse un ulteriore livello di complessità e tensione alla regione. Il panarabismo, come ideologia unificante, guadagnò popolarità in questo contesto di frammentazione. Era guidato dalla sensazione che gli arabi, come popolo, dovessero superare i confini coloniali e unirsi per raggiungere l'autonomia e la prosperità. Questa idea è stata rafforzata dalla propaganda nazista durante la Seconda guerra mondiale, che ha cercato di influenzare la regione contro gli alleati britannici e francesi, e dall'esposizione degli intellettuali arabi alle idee nazionaliste e anticoloniali in Europa.

Tuttavia, il sogno del panarabismo si scontrò con molte sfide. Le ambizioni e le realtà politiche nazionali, le differenze culturali e religiose all'interno del mondo arabo e gli interessi contrastanti delle potenze regionali e internazionali ostacolarono l'unità araba. Fallimenti notevoli, come la dissoluzione della Repubblica Araba Unita tra Egitto e Siria nel 1961, hanno segnato i limiti dell'ideale panarabo. Il fallimento del panarabismo ha lasciato un vuoto ideologico nella regione, che è stato gradualmente colmato dall'islamismo. Questo movimento, che cerca di organizzare la società secondo i principi islamici, ha guadagnato terreno in un contesto di crescente disillusione nei confronti delle ideologie secolari e nazionaliste. I decenni successivi hanno visto l'ascesa di vari movimenti islamisti, che hanno sfruttato il sentimento di disincanto e la ricerca di identità, proponendo un'alternativa basata sulla religione e sulla tradizione.

Panarabismo[modifier | modifier le wikicode]

Le prime promesse e le prime delusioni: l'alleanza di Sherif Hussein e il mandato britannico[modifier | modifier le wikicode]

Notabili come lo Sherif Hussein della Mecca svolsero un ruolo cruciale come leader locali e intermediari tra le popolazioni arabe e le potenze coloniali. Nel caso di Hussein, la sua posizione di custode dei luoghi santi islamici gli conferì una notevole autorità religiosa e politica. Durante la Prima guerra mondiale, cercò un'alleanza con gli inglesi, motivata dalla promessa di un sostegno per la creazione di un regno arabo indipendente dopo la guerra, in cambio di aiuto contro l'Impero Ottomano. Questa alleanza è emblematica della strategia dei notabili tradizionali della regione, che cercavano di barcamenarsi tra gli interessi locali e le ambizioni delle potenze straniere. Tuttavia, le promesse fatte a Hussein dai britannici, note come corrispondenza Hussein-McMahon, erano ambigue e alla fine si rivelarono in contraddizione con altri impegni presi dai britannici, in particolare gli accordi Sykes-Picot e la Dichiarazione Balfour.

L'esito di questi negoziati diplomatici si rivelò una grande delusione per le aspirazioni arabe. Dopo la guerra, invece dell'indipendenza promessa, la Società delle Nazioni stabilì diversi mandati nella regione, ponendo i territori sotto l'amministrazione britannica e francese. La visione di Hussein di un regno arabo unificato crollò e la regione fu divisa in diversi Stati, spesso con confini artificiali che non riflettevano le realtà etniche e culturali. Questo periodo fu segnato da un crescente senso di tradimento e disillusione tra gli arabi, che videro svanire le loro speranze di indipendenza e unità. Questa delusione gettò le basi del malcontento nei confronti delle potenze occidentali e alimentò i movimenti nazionalisti e anticoloniali nei decenni successivi. La figura di Hussein e il suo tentativo fallito di creare un regno arabo indipendente rimangono un potente simbolo della lotta araba per l'autodeterminazione e della complessità delle relazioni tra il Medio Oriente e le potenze occidentali all'inizio del XX secolo.

Emersione di teorici e leader nazionalisti arabi[modifier | modifier le wikicode]

Alla fine della Prima guerra mondiale, la figura di Faisal, uno dei figli dello sceriffo Hussein della Mecca, emerse come protagonista della formazione del nazionalismo arabo. Fayçal, che aveva avuto un ruolo di primo piano nella rivolta araba contro l'Impero Ottomano, divenne un simbolo dell'aspirazione araba all'autodeterminazione. Il suo compagno e consigliere, Sati Al Husri, ebbe una notevole influenza sulla teorizzazione del nazionalismo arabo. Sati Al Husri, che in seguito divenne Ministro dell'Istruzione, è spesso considerato il primo grande teorico del nazionalismo arabo. Il suo approccio era fortemente influenzato dalla concezione tedesca della nazione, che enfatizzava gli aspetti linguistici e culturali come fondamenti dell'identità nazionale. Per Al Husri, la lingua araba era un elemento centrale dell'identità araba, un legame che trascendeva le differenze religiose, regionali o tribali all'interno del mondo arabo.

L'attenzione per la lingua e la cultura come elementi di definizione dell'identità nazionale era in parte una risposta alle sfide poste dalla diversità del mondo arabo. Enfatizzando questi elementi comuni, Al Husri cercò di creare un senso di unità e solidarietà tra gli arabi, a prescindere dalle loro differenze individuali. Il suo approccio ha contribuito a plasmare l'ideologia del nazionalismo arabo nei decenni successivi, influenzando le politiche educative e culturali di diversi Paesi arabi. Il periodo postbellico, con gli sforzi di figure come Faisal e le teorie di Al Husri, è stato quindi cruciale per la cristallizzazione del nazionalismo arabo. Sebbene le aspirazioni all'unità araba siano state ostacolate dalle realtà politiche del dopoguerra e dagli accordi internazionali, l'idea di un'identità araba comune, basata sulla lingua e sulla cultura, ha continuato a esercitare una profonda influenza sulla politica e sulla società del Medio Oriente.

Il nazionalismo arabo nel periodo tra le due guerre: il tradimento e l'influenza esterna[modifier | modifier le wikicode]

Il periodo tra le due guerre è stato un momento cruciale per lo sviluppo del nazionalismo arabo, in gran parte influenzato dal mancato mantenimento delle promesse fatte agli arabi durante la Prima guerra mondiale. Gli accordi Sykes-Picot del 1916, che divisero segretamente il Medio Oriente tra Francia e Regno Unito, divennero il simbolo del tradimento delle aspirazioni arabe all'indipendenza e all'autodeterminazione. Questi accordi, rivelati dopo la guerra, minarono profondamente la fiducia degli arabi nelle potenze occidentali e alimentarono un sentimento di sfiducia e risentimento.

In questo contesto, altri fattori accelerarono l'ascesa del nazionalismo arabo. La propaganda fascista e nazista risuonò con alcuni segmenti della società araba, in particolare per la comune opposizione al colonialismo britannico e francese. Il regime nazista, cercando di estendere la propria influenza nella regione, sfruttò il malcontento degli arabi nei confronti delle potenze coloniali. Questo culminò nel colpo di Stato filonazista del 1941 a Baghdad, noto come colpo di Stato di Rashid Ali al-Gillani, che instaurò brevemente un governo filotedesco in Iraq prima di essere rovesciato dalle forze britanniche. Allo stesso tempo, il dibattito sull'indipendenza araba continuò a crescere d'intensità. Intellettuali, politici e opinionisti del mondo arabo discutevano attivamente su come raggiungere l'autonomia politica e resistere all'influenza straniera. Questo periodo vide l'emergere di diversi movimenti nazionalisti e la formazione di partiti politici che avrebbero giocato un ruolo importante nella storia post-coloniale della regione. Il periodo tra le due guerre fu di intensa trasformazione politica per il Medio Oriente. La combinazione tra il mancato mantenimento delle promesse fatte durante la Prima guerra mondiale, l'influenza delle ideologie fascista e nazista e il dibattito interno sull'indipendenza contribuirono a plasmare il panorama politico della regione e a gettare le basi per gli eventi e i movimenti che sarebbero seguiti nei decenni successivi.

Baathismo[modifier | modifier le wikicode]

Origini e contesto del Baathismo: l'annessione del Sandjak di Alessandria[modifier | modifier le wikicode]

L'annessione del Sandjak di Alessandretta da parte della Turchia nel 1939 è un evento spesso considerato un catalizzatore significativo per la nascita del Baathismo, un movimento politico che avrebbe giocato un ruolo importante nella storia contemporanea del Medio Oriente.

Il Sandjak di Alexandrette, una regione nel nord-ovest dell'odierna Siria, fu annesso dalla Turchia in seguito a un accordo con la Francia, allora potenza mandataria in Siria. Questa annessione, percepita come un'umiliante perdita territoriale per gli arabi, esacerbò i sentimenti nazionalisti nella regione. Per molti, essa illustrava la vulnerabilità delle nazioni arabe agli interessi delle potenze straniere e regionali. In questo contesto di frustrazione e desiderio di resistenza, prese forma il Baathismo, o "resurrezione araba". Fondato da Michel Aflaq e Salah al-Din al-Bitar, due intellettuali siriani, il partito Baath promosse un'ideologia basata sul nazionalismo arabo, sul socialismo e sul secolarismo. Il movimento Baath mirava a unificare il mondo arabo, a promuovere lo sviluppo economico e sociale e a resistere all'imperialismo e al colonialismo.

L'annessione del Sandjak di Alessandria ha quindi rappresentato un impulso per lo sviluppo di questa ideologia, che cercava di rispondere alle sfide che i Paesi arabi dovevano affrontare. Ha rafforzato la sensazione che l'azione collettiva e l'unità araba fossero necessarie per contrastare l'influenza e l'intervento straniero nella regione. Il baathismo, come forza politica e ideologica, ha successivamente svolto un ruolo centrale nella politica di diversi Paesi arabi, in particolare Siria e Iraq. Sebbene il movimento si sia evoluto e abbia affrontato molte sfide nel corso degli anni, la sua nascita negli anni '40 rimane un momento chiave nella storia del nazionalismo arabo e continua a influenzare la politica del Medio Oriente.

Fondazione e filosofia del Partito Baath: il primo congresso nel 1947[modifier | modifier le wikicode]

Il primo congresso del Partito Baath, tenutosi nel 1947, ebbe un ruolo cruciale nella definizione dell'ideologia e degli obiettivi del movimento. Questo congresso segnò una tappa importante nella cristallizzazione della visione del Baath per il futuro del mondo arabo, basata su tre pilastri fondamentali: unità, indipendenza e socialismo arabo. L'enfasi sull'unità rifletteva l'aspirazione a creare uno Stato arabo unificato o una federazione di Stati arabi, trascendendo i confini coloniali e nazionali stabiliti. Questa idea di unità territoriale era radicata nel nazionalismo arabo e mirava a contrastare l'influenza delle potenze occidentali e regionali nella regione.

L'indipendenza era un altro pilastro centrale, che sottolineava la necessità per i Paesi arabi di raggiungere una completa autonomia politica ed economica. Ciò comportava non solo la liberazione dal colonialismo, ma anche lo sviluppo di strutture e sistemi politici ed economici indipendenti. Il socialismo arabo, come sostenuto dal Partito Baath, cercava di modernizzare e riformare la società araba. Non si trattava di una copia del socialismo sovietico, ma piuttosto di un adattamento dei principi socialisti alle realtà e alle esigenze arabe, con particolare attenzione alla riforma agraria, all'industrializzazione e alla giustizia sociale.

Oltre a questi tre pilastri, il Partito Baath era caratterizzato da un approccio laico e non confessionale. Questo orientamento laico era significativo in una regione segnata da una grande diversità religiosa e settaria. Il Baath promuoveva l'idea che tutte le comunità religiose ed etniche dovessero assimilarsi all'identità nazionale araba, creando una società unificata al di là delle divisioni confessionali. Infine, l'antisionismo era un elemento di spicco dell'ideologia del partito. Questa posizione rifletteva l'opposizione al movimento sionista e alla creazione dello Stato di Israele, percepito come un insediamento coloniale e una minaccia alle aspirazioni di unità e autonomia del mondo arabo. Il primo congresso del Partito Baath definì così i contorni di un movimento che avrebbe esercitato una profonda influenza sulla politica mediorientale nei decenni successivi. La sua eredità, complessa e talvolta controversa, continua a influenzare la politica e la società della regione.

Michel Aflaq e la formazione dell'ideologia baathista[modifier | modifier le wikicode]

Michel Aflaq, nato nel 1910 a Damasco, è stato una figura centrale nella fondazione e nello sviluppo del Partito Baath. Nato in una famiglia greco-ortodossa, Aflaq ha avuto un ruolo decisivo nel formare il pensiero nazionalista arabo e laico che ha caratterizzato il movimento Baath. Nel 1943, Aflaq, insieme a Salah al-Din al-Bitar e ad altri intellettuali, fondò il partito Baath, il cui nome completo è "Partito della Resurrezione Socialista Araba". Il partito fu creato nel contesto del risveglio nazionalista del mondo arabo e in risposta alle sfide poste dal colonialismo e dalle divisioni interne alla regione.

Aflaq è stato segretario generale del partito Baath, influenzandone fortemente la direzione ideologica e politica. La sua visione del nazionalismo arabo era inclusiva, trascendendo le divisioni religiose e settarie, che si riflettevano nel suo background di arabo cristiano. Credeva fermamente nella necessità dell'unità araba, del progresso sociale e del secolarismo come mezzo per modernizzare la società araba e resistere all'influenza straniera. Sotto la sua guida, il Partito Baath cercò di stabilire filiali in diversi Paesi arabi, tra cui l'Iraq. La filosofia del Baath guadagnò influenza, soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale, nel contesto dell'ascesa del nazionalismo nella regione e delle lotte per l'indipendenza contro le potenze coloniali. Tuttavia, la visione di Aflaq per il Partito Baath e la sua interpretazione del nazionalismo arabo sono state soggette a varie interpretazioni e adattamenti, in particolare in Siria e in Iraq, dove il partito è salito al potere. In Iraq, in particolare sotto Saddam Hussein, il Partito Baath prese una piega decisamente più autoritaria, allontanandosi da alcuni dei principi originari promossi da Aflaq. Michel Aflaq, che ha trascorso gran parte della sua vita lavorando per il movimento Baath e promuovendo l'unità araba, è morto nel 1989. Il suo contributo al pensiero politico arabo rimane un importante oggetto di studio e di dibattito nel contesto storico e contemporaneo del Medio Oriente.

L'evoluzione del Baathismo nel mondo arabo e la sua associazione con il potere in vari Paesi rivela una storia complessa di riforme e progressi, ma anche di conflitti e repressioni. Dopo la sua fondazione da parte di Michel Aflaq e dei suoi colleghi, il Partito Baath ha cercato di stabilire sezioni nazionali in vari Paesi arabi. L'ideologia del Baath, incentrata sull'unità araba, sul socialismo e sul secolarismo, ha avuto una certa risonanza in molti di questi Paesi, soprattutto negli anni Cinquanta e Sessanta, un periodo segnato dalle lotte anticoloniali e dal desiderio di modernizzazione e indipendenza. In Siria e in Iraq, ad esempio, il partito Baath salì al potere rispettivamente nel 1963 e nel 1968. Questi regimi baathisti avviarono numerose riforme, in particolare nei settori dell'istruzione, dell'industria e dell'agricoltura, volte a modernizzare l'economia e a ridurre le disuguaglianze. Inoltre, promossero il laicismo e cercarono di ridurre l'influenza della religione negli affari di Stato, un'iniziativa che rompeva con la tradizione politica di molti Paesi della regione.

Tuttavia, l'ascesa al potere del Baath fu accompagnata anche da forme di violenza e repressione. In Iraq, sotto la guida di Saddam Hussein, il regime baathista è stato caratterizzato da politiche autoritarie, repressione dei dissidenti e conflitti interni ed esterni, come la guerra Iran-Iraq (1980-1988) e l'invasione del Kuwait nel 1990. Anche in Siria, sotto Hafez al-Assad e poi suo figlio Bashar al-Assad, il regime è stato caratterizzato da una forte centralizzazione del potere, da una stretta sorveglianza della società e dalla repressione del dissenso. Questa complessa storia del Baathismo come ideologia e pratica del potere sottolinea la difficoltà di attuare ideali nazionalisti e socialisti in un contesto di diversità etnica, religiosa e politica. Da un lato, i regimi baathisti hanno portato cambiamenti e riforme significative nei Paesi che hanno governato, ma dall'altro hanno spesso fatto ricorso alla violenza e alla repressione per mantenere il loro controllo, portando a divisioni e conflitti che hanno segnato profondamente la storia recente del Medio Oriente.

Il fallimento della Repubblica araba unita e le sue ripercussioni[modifier | modifier le wikicode]

La fondazione della Repubblica Araba Unita (RAU) nel 1958 ha rappresentato un momento significativo nella storia del nazionalismo arabo e, in particolare, del movimento baathista. Questo ambizioso progetto mirava a realizzare l'ideale dell'unità araba, principio centrale dell'ideologia baathista. La RAU era un'unione politica tra Egitto e Siria. Fu ampiamente ispirata e promossa dal presidente egiziano Gamal Abdel Nasser, una figura di spicco del nazionalismo arabo. Nasser, pur non essendo un membro del partito Baath, ne condivideva molti degli obiettivi, soprattutto in termini di unità araba, socialismo e resistenza all'imperialismo.

L'unione fu vista come un primo passo verso una maggiore unità araba, un obiettivo a lungo sognato da molti nazionalisti della regione. Ha generato grande entusiasmo e speranza tra coloro che aspiravano a vedere il mondo arabo unirsi politicamente ed economicamente per formare una grande forza regionale e globale. Tuttavia, la Repubblica Araba Unita ebbe vita breve. Nel 1961, appena tre anni dopo la sua creazione, l'unione crollò a causa di una serie di fattori. Le differenze politiche ed economiche tra Egitto e Siria, l'accentramento del potere in Egitto e il crescente malcontento in Siria per il percepito dominio egiziano contribuirono alla dissoluzione dell'unione. Il fallimento dell'UAR è stato un duro colpo per il movimento di unità araba e ha illustrato le sfide insite nella realizzazione di un'unione di questo tipo in una regione così diversa. Nonostante il suo fallimento, l'UAR rimane un capitolo importante nella storia del nazionalismo arabo e continua ad essere studiata come un esempio significativo dei tentativi di unità politica nel mondo arabo.

Baathismo al potere: Riforma e repressione in Siria[modifier | modifier le wikicode]

L'ascesa al potere del partito Baath in Siria, nel marzo 1963, ha segnato una svolta significativa nella storia politica del Paese e del movimento baathista nel suo complesso. La presa del potere fu un colpo di stato militare, che rifletteva l'ascesa del Baath come forza politica regionale. Sotto la guida del Baath, la Siria subì una serie di riforme radicali in linea con gli ideali del nazionalismo arabo, del socialismo e del secolarismo. Queste riforme includevano la nazionalizzazione delle industrie, la riforma agraria e la modernizzazione dell'istruzione e delle infrastrutture. L'obiettivo era quello di trasformare la Siria in uno Stato moderno, socialista e unito, rompendo con le strutture politiche ed economiche del passato. Tuttavia, il regime baathista in Siria è stato anche caratterizzato da una maggiore centralizzazione del potere e dalla repressione politica. Questo periodo ha visto il consolidamento del potere nelle mani di una piccola élite, spesso dominata da membri della comunità alawita, un ramo dello sciismo. Questa concentrazione di potere all'interno di una minoranza confessionale ha portato a tensioni settarie e a una certa confessionalizzazione della politica siriana.

La confessionalizzazione, ovvero la crescente importanza dell'identità religiosa e settaria nella politica, era in contrasto con l'ideologia laica del Baath. Tuttavia, è diventata una caratteristica della governance in Siria, contribuendo alle divisioni interne e all'instabilità. Questa dinamica è stata esacerbata dalle politiche del partito Baath che, sebbene ufficialmente laiche, hanno talvolta favorito alcuni gruppi religiosi rispetto ad altri, portando a sentimenti di emarginazione e malcontento tra vari segmenti della popolazione siriana. L'esperienza del partito Baath al potere in Siria, con i suoi successi iniziali nelle riforme sociali ed economiche e i suoi successivi fallimenti, soprattutto in termini di governance settaria e repressione politica, ha avuto un profondo impatto sullo sviluppo del Paese e continua a influenzare la politica e la società siriana.

Nasserismo[modifier | modifier le wikicode]

Fondamenti e aspirazioni del nasserismo[modifier | modifier le wikicode]

Il nasserismo, ideologia politica araba, prende il nome dal presidente egiziano Gamal Abdel Nasser, il cui regno, dal 1956 al 1970, segnò un periodo di cambiamenti radicali nel mondo arabo. Questa ideologia è caratterizzata dalla ricerca dell'unità araba, dall'aspirazione alla completa indipendenza delle nazioni arabe e dall'interesse per una forma di socialismo adatta al contesto arabo.

Nasser, come figura carismatica e leader influente, ha incarnato e propagato il nasserismo attraverso le sue politiche e i suoi discorsi. Uno degli esempi più eclatanti di questa ideologia in azione fu la nazionalizzazione del Canale di Suez nel 1956, un atto che non solo sfidava gli interessi occidentali nella regione, ma simboleggiava anche la richiesta di sovranità e autodeterminazione dei Paesi arabi. Questa decisione portò a una crisi internazionale e alla fine rafforzò lo status di Nasser come campione dell'indipendenza araba di fronte all'imperialismo occidentale. Il nasserismo mirava anche a rafforzare l'unità tra i Paesi arabi, partendo dalla premessa che, nonostante le differenze, queste nazioni condividevano una storia, una lingua e aspirazioni comuni. Questa visione si realizzò, seppur brevemente, con la formazione della Repubblica Araba Unita nel 1958, un'unione politica tra Egitto e Siria. Sebbene questa unione sia fallita nel 1961, rimane un esempio storico degli sforzi di Nasser per unificare il mondo arabo sotto un'unica bandiera.

Impatti e riforme del nasserismo[modifier | modifier le wikicode]

In termini economici e sociali, il nasserismo portò a una serie di riforme socialiste. Nasser avviò programmi di nazionalizzazione e di riforma agraria volti a ridistribuire la ricchezza e a ridurre le disuguaglianze. Queste misure, sebbene diverse dal socialismo sovietico, riflettevano il desiderio di adattare i principi socialisti alla realtà araba, ponendo l'accento sull'autonomia economica e sulla giustizia sociale. Da un punto di vista teorico, il nasserismo può essere interpretato attraverso il prisma della teoria della dipendenza e del nazionalismo postcoloniale. Come risposta alla dominazione coloniale e neocoloniale, il nasserismo ha cercato di stabilire un percorso indipendente di sviluppo ed emancipazione per i Paesi arabi. Questo approccio rifletteva il desiderio di rompere le catene della dipendenza economica e politica e di forgiare un'identità nazionale e regionale distinta.

Il nasserismo, a differenza del baathismo, è un'ideologia che si è sviluppata e cristallizzata soprattutto dopo l'ascesa al potere di Gamal Abdel Nasser in Egitto. Questa caratteristica segna una differenza fondamentale nella traiettoria delle due ideologie all'interno del panorama politico arabo. Il baathismo, iniziato da Michel Aflaq e Salah al-Din al-Bitar, era già ben consolidato come ideologia politica prima che il partito Baath prendesse il potere in Siria e in Iraq. Questo movimento aveva sviluppato una solida base teorica e chiari obiettivi riguardanti l'unità araba, il socialismo e il secolarismo molto prima di diventare un attore politico dominante. Il nasserismo, invece, è emerso come un insieme di idee e pratiche direttamente collegate all'ascesa e alle azioni di Nasser come leader dell'Egitto. Nasser non era originariamente un ideologo nel senso tradizionale del termine; le sue idee e le sue politiche si sono formate e perfezionate durante il suo regno. Dopo il rovesciamento della monarchia egiziana nel 1952 da parte del Movimento degli Ufficiali Liberi, di cui Nasser era un membro chiave, sviluppò gradualmente una visione per l'Egitto e il mondo arabo che sarebbe diventata nota come nasserismo. Questa visione prese forma in atti come la nazionalizzazione del Canale di Suez e la promozione dell'unità araba, che furono momenti decisivi nella definizione del nasserismo. Inoltre, le riforme socio-economiche intraprese da Nasser in Egitto, come la riforma agraria e la nazionalizzazione delle industrie, riflettevano i suoi principi ideologici.

Nasserismo, Baathismo e Repubblica Araba Unita[modifier | modifier le wikicode]

La fondazione della Repubblica Araba Unita (RAU) nel 1958 fu una delle manifestazioni più significative del pensiero nasserista. Questa unione, che riuniva Egitto e Siria, era motivata dall'ambizione di Gamal Abdel Nasser di raggiungere l'unità araba, uno dei pilastri centrali della sua ideologia. La visione di Nasser per la RAU andava al di là di una semplice alleanza politica; mirava a creare un'entità politica ed economica unificata che potesse agire come motore di sviluppo e potere nella regione. Per Nasser, la RAU era un passo verso la realizzazione di un sogno panarabo, in cui le nazioni arabe avrebbero potuto trascendere i loro confini coloniali e storici per formare un'unione più grande e più forte. In pratica, tuttavia, la RAU dovette affrontare una serie di sfide. Uno degli aspetti più controversi fu la percezione, soprattutto in Siria, che l'unione portasse a una sorta di dominazione egiziana. In teoria, la RAU avrebbe dovuto essere un'unione tra pari, ma in pratica è stata spesso percepita come un tentativo dell'Egitto, e di Nasser in particolare, di controllare o influenzare la politica siriana. Questa percezione è stata esacerbata dalla centralizzazione del potere al Cairo e dall'emarginazione delle voci politiche siriane.

La Siria, nel quadro della RAU, era spesso vista come una provincia egiziana piuttosto che come un partner paritario. Questa dinamica ha contribuito a far crescere il malcontento in Siria, dove molti politici e cittadini si sono sentiti emarginati e dominati dall'Egitto. Questa situazione portò infine allo scioglimento della RAU nel 1961, quando la Siria si ritirò dall'unione. La RAU, nonostante la sua breve esistenza, rimane un capitolo importante nella storia del nazionalismo arabo e del pensiero nasserista. Simboleggia le aspirazioni all'unità araba e le sfide associate all'attuazione di questa idea in una regione caratterizzata da una grande diversità politica, culturale e sociale. L'esperienza della RAU ha anche evidenziato i limiti dell'approccio centralizzato e dirigista di Nasser all'unificazione araba.

Il nasserismo nel contesto regionale e globale[modifier | modifier le wikicode]

Gli accordi di Camp David, firmati nel 1979 tra Egitto e Israele, hanno rappresentato un importante punto di svolta nella storia del Medio Oriente e sono spesso citati per aver segnato la fine dell'era del panarabismo. Questi accordi, che portarono a un trattato di pace tra Egitto e Israele, furono visti da molti Paesi arabi come un tradimento dei principi del panarabismo e della solidarietà araba. Il panarabismo, come movimento politico e ideologico, aveva da tempo promosso l'idea dell'unità araba contro l'influenza e l'intervento straniero, in particolare contro lo Stato di Israele, visto come un impianto coloniale in terra araba. Gli accordi di Camp David, negoziati e firmati dal presidente egiziano Anwar Sadat, ruppero con questa linea di pensiero stabilendo relazioni diplomatiche ufficiali e il riconoscimento reciproco tra Egitto e Israele.

La firma di questi accordi ebbe notevoli ripercussioni. L'Egitto, uno dei leader storici del mondo arabo e fervente sostenitore del panarabismo sotto Nasser, fu isolato nel mondo arabo. In risposta alla normalizzazione delle relazioni con Israele, la Lega Araba sospese l'adesione dell'Egitto e spostò la sua sede dal Cairo. Questa esclusione simboleggiava la profonda insoddisfazione e disapprovazione degli altri Paesi arabi per la decisione unilaterale dell'Egitto.

La fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta segnarono quindi un periodo di transizione nella politica araba, con un declino dell'influenza del panarabismo come forza unificante e un aumento della politica nazionale e degli interessi dei singoli Stati. Gli accordi di Camp David non solo ridefinirono le relazioni tra Egitto e Israele, ma ebbero anche un impatto duraturo sulle dinamiche regionali e sulla percezione dell'unità araba. Questi sviluppi riflettono la complessità della politica mediorientale, dove le aspirazioni ideologiche spesso si scontrano con le realtà politiche e geopolitiche. Il passaggio dal panarabismo a politiche nazionali più pragmatiche illustra la natura mutevole delle alleanze e delle priorità nella regione.

La Lega degli Stati Arabi (Lega Araba)[modifier | modifier le wikicode]

Gli inizi della cooperazione araba e i concetti di unione[modifier | modifier le wikicode]

Nel 1944, l'Egitto, sotto il regno di re Farouk, svolse un ruolo di primo piano nelle discussioni volte a stabilire una qualche forma di cooperazione o unione tra i Paesi arabi. Questo periodo segnò una tappa importante negli sforzi di collaborazione regionale, precedendo la formazione della Lega Araba nel 1945. In quel periodo erano in discussione diverse idee e progetti riguardanti l'unità o la cooperazione araba. Uno dei concetti chiave era la Grande Siria, che prevedeva l'unione dei territori siriani, libanesi, giordani e palestinesi. Questa idea, che affonda le sue radici nella storia e nella cultura comuni della regione, è stata vista da alcuni come un modo naturale per riunire questi popoli che condividono stretti legami.

Un altro concetto era quello della "Mezzaluna Fertile", che comprendeva Siria, Iraq, Libano, Giordania e Palestina. Questa idea si basava su considerazioni geografiche ed economiche, essendo la Mezzaluna Fertile una regione storicamente ricca e fertile, considerata la culla di diverse civiltà antiche. Si fece strada anche l'idea di creare una lega o federazione di Paesi arabi. Questa proposta mirava a stabilire una struttura formale per la cooperazione politica, economica e culturale tra gli Stati arabi, consentendo un coordinamento più efficace delle politiche e degli interessi comuni.

La formazione e le sfide della Lega degli Stati Arabi[modifier | modifier le wikicode]

Queste discussioni hanno portato alla formazione della Lega Araba nel 1945, un'organizzazione regionale progettata per favorire la cooperazione tra gli Stati membri e promuovere gli interessi e l'identità araba. La creazione della Lega Araba ha rappresentato un momento decisivo nella storia moderna del Medio Oriente, simboleggiando il riconoscimento dell'importanza della cooperazione regionale e dell'unità araba. Queste diverse proposte riflettono la diversità degli approcci e delle visioni dell'unità araba all'epoca. Esse mostrano anche come, anche prima dell'ascesa del nasserismo e del baathismo, fossero già in corso sforzi per creare strutture politiche e alleanze regionali tra i Paesi arabi.

Il Protocollo di Alessandria, firmato nel 1944, pose le basi per quella che sarebbe diventata la Lega degli Stati arabi. Questo passo cruciale segnò uno sforzo concertato da parte delle nazioni arabe per formalizzare una struttura di cooperazione regionale, un'iniziativa che rifletteva le crescenti aspirazioni di unità e collaborazione all'interno del mondo arabo. Il 22 marzo 1945 fu ufficialmente costituita la Lega degli Stati arabi. I suoi membri fondatori, Egitto, Iraq, Giordania (allora Transgiordania), Libano, Arabia Saudita, Siria e Yemen del Nord, rappresentavano un ampio spaccato della diversità politica, culturale ed economica del mondo arabo. Lo scopo della Lega era quello di promuovere gli interessi politici, economici, culturali e sociali dei Paesi arabi e di coordinare i loro sforzi nelle aree di interesse comune.

Tuttavia, il funzionamento interno della Lega degli Stati arabi si è rivelato complesso. La sua struttura, che richiede il consenso dei suoi membri per le decisioni più importanti, ha spesso reso difficile prendere decisioni rapide ed efficaci. Questa difficoltà era esacerbata dalla grande diversità dei sistemi politici, degli orientamenti ideologici e degli interessi nazionali degli Stati membri. Inoltre, nonostante la comune identità culturale e storica, i Paesi arabi mostravano una scarsa integrazione economica. Il commercio tra gli Stati membri era relativamente limitato e le loro economie erano spesso orientate verso relazioni con partner non arabi. Questa situazione rifletteva le sfide poste dai confini e dalle strutture economiche ereditate dall'era coloniale, nonché le disparità in termini di risorse naturali e sviluppo industriale. Nonostante queste sfide, la Lega degli Stati arabi ha rappresentato un passo importante verso il riconoscimento e l'affermazione dell'identità araba sulla scena internazionale. Tuttavia, il raggiungimento dei suoi obiettivi di unità e cooperazione è stato spesso ostacolato dalle complesse realtà politiche ed economiche del mondo arabo.

Tentativi di unità regionale: l'Unione delle Repubbliche Arabe e il Maghreb[modifier | modifier le wikicode]

Il tentativo di creare l'Unione delle Repubbliche Arabe nel 1971 è un altro esempio degli sforzi per rafforzare l'unità e la cooperazione nel mondo arabo, sebbene non abbia portato a risultati concreti. Questa iniziativa, che mirava a unire Egitto, Libia e Siria in una federazione, rifletteva il perseguimento dell'ideale di unità araba che era stato al centro di molte politiche regionali fin dagli anni Cinquanta. Tuttavia, nonostante sia stata annunciata con grande clamore, l'Unione delle Repubbliche Arabe ha sofferto di disaccordi interni e di una mancanza di coordinamento pratico tra i Paesi membri. Le differenze ideologiche, gli interessi nazionali divergenti e le forti personalità dei leader hanno ostacolato qualsiasi integrazione politica o economica significativa. Questa esperienza ha evidenziato le sfide insite nella creazione di un'unione politica in una regione così diversa.

Anche nel Maghreb, i vari tentativi di riunire gli Stati della regione sono falliti. Nonostante i legami culturali e storici comuni, i Paesi del Maghreb (Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e Mauritania) hanno vissuto traiettorie politiche diverse, rendendo difficile la creazione di una stretta cooperazione regionale. I tentativi di creare organizzazioni o unioni sono stati spesso ostacolati da rivalità politiche, differenze di orientamento ideologico e problemi economici.

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo e le nuove dinamiche regionali[modifier | modifier le wikicode]

Dopo la rivoluzione islamica in Iran nel 1979, gli Stati del Golfo, di fronte a una nuova dinamica regionale, tentarono di formare un consiglio di consultazione. L'obiettivo di questa iniziativa era quello di coordinare le politiche e rafforzare la sicurezza collettiva di fronte a quella che veniva percepita come una crescente minaccia da parte dell'Iran. Ancora una volta, però, i risultati concreti sono stati limitati. Sebbene il Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) sia stato costituito nel 1981, riunendo Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrein e Oman, ha affrontato le proprie sfide interne, soprattutto in termini di politica estera e di sicurezza.

Questi vari tentativi sottolineano la complessità degli sforzi di unificazione e cooperazione in una regione segnata da profonde divisioni politiche, economiche e ideologiche. Riflettono anche i limiti delle iniziative regionali nel contesto di un Medio Oriente e di un Maghreb in continua evoluzione.

Panislamismo[modifier | modifier le wikicode]

Wahhabismo[modifier | modifier le wikicode]

Il wahhabismo, una dottrina religiosa e una forma di movimento islamico, ha avuto un'influenza significativa in alcune regioni del mondo arabo, ma il suo legame con l'arabismo o il nazionalismo arabo è complesso e deve essere chiarito.

Il wahhabismo, fondato da Mohammed ibn Abd al-Wahhab nel XVIII secolo nella penisola arabica, sostiene un'interpretazione rigorosa e puritana dell'Islam. Si concentra sul ritorno alle pratiche dei "salaf" o prime generazioni di musulmani, considerati modelli di pietà e di pratica islamica. Questo approccio insiste sulla stretta aderenza alla sharia (legge islamica) e rifiuta le innovazioni (bid'ah) nella pratica religiosa. Tuttavia, il legame tra wahhabismo e arabismo o nazionalismo arabo è indiretto. Il nazionalismo arabo, come movimento politico e ideologico, enfatizza l'unità e l'indipendenza degli arabi come popolo, spesso concentrandosi su aspetti culturali, linguistici e storici comuni. Sebbene il wahhabismo sia una forza influente nella Penisola araba, in particolare in Arabia Saudita, si tratta principalmente di una riforma religiosa piuttosto che di un movimento nazionalista.

Tuttavia, il wahhabismo ha svolto un ruolo nel plasmare l'identità politica e religiosa in alcune parti del mondo arabo, in particolare in Arabia Saudita. L'alleanza tra Muhammad ibn Abd al-Wahhab e la Casa di Saud è stata cruciale nella formazione del moderno Stato saudita. Questa alleanza ha integrato elementi del wahhabismo nelle strutture politiche e sociali dell'Arabia Saudita, ma non deve essere confusa con il nazionalismo arabo in quanto tale. È anche importante notare che il nazionalismo arabo e il wahhabismo possono persino essere in tensione. Il nazionalismo arabo, con le sue tendenze laiche e l'enfasi sull'unità politica e culturale, può entrare in conflitto con l'approccio religioso conservatore e talvolta settario del wahhabismo. In breve, sebbene il wahhabismo abbia influenzato la storia e la politica di alcune regioni arabe, rappresenta una tendenza distinta e talvolta persino contraddittoria rispetto ai principi del nazionalismo arabo.

La relazione tra Mohammed Ben Abdelwahhab, il fondatore del wahhabismo, e Mohammed Ibn Saud, il capo della Casa di Saud, è cruciale per comprendere la genesi della moderna Arabia Saudita e l'influenza del wahhabismo nella regione. Mohammed Ben Abdelwahhab, nato nel 1703, predicò una forma di riforma islamica che mirava a purificare la pratica religiosa da quelle che considerava innovazioni e superstizioni che si erano insinuate nell'Islam nel corso del tempo. Il suo insegnamento si concentrava su un rigoroso ritorno agli insegnamenti del Corano e della Sunna, seguendo l'esempio delle prime generazioni di musulmani (salaf).

L'incontro e l'alleanza con Mohammed Ibn Saud, a metà del XVIII secolo, segnarono una svolta decisiva. Ibn Saud, sovrano della regione di Najd nella penisola arabica, adottò gli insegnamenti di Abdelwahhab e incorporò i suoi principi nel governo del suo territorio. Questa alleanza combinò la riforma religiosa wahhabita con l'ambizione politica e militare dei Saud, creando una forza potente nella regione. Insieme, sfidarono l'autorità del Califfato ottomano, all'epoca dominante nella regione, e cercarono di estendere la loro influenza. Il loro movimento non era solo religioso, ma anche politico, cercando di stabilire un nuovo ordine basato sui principi wahhabiti. Questa combinazione di riforma religiosa e ambizione politica portò a una crescente politicizzazione della religione nella regione. Il risultato di questa alleanza fu la creazione del primo Emirato saudita, con capitale a Dariya. Questo emirato fu il predecessore della moderna Arabia Saudita e pose le basi per l'influenza wahhabita nel governo e nella società sauditi. L'alleanza tra i Saud e Abdelwahhab giocò quindi un ruolo chiave nella formazione dello Stato saudita ed ebbe un'influenza duratura sulla politica e sulla pratica religiosa nella regione del Golfo.

L'accordo tra Mohammed Ben Abdelwahhab e Mohammed Ibn Saud è spesso descritto come un patto di condivisione del potere e di sostegno reciproco che ha gettato le basi del moderno Stato saudita. Il patto, che risale alla metà del XVIII secolo, stabilisce una divisione delle responsabilità tra le due parti: Ben Abdelwahhab si concentrava sulle questioni religiose, predicando e stabilendo i fondamenti wahhabiti dell'Islam, mentre Ibn Saud si occupava degli aspetti politici e militari, estendendo il suo potere sulla regione. Questa partnership unica tra potere religioso e politico fu essenziale per la fondazione e l'espansione dell'Emirato Saudita, l'entità politica che sarebbe poi diventata l'Arabia Saudita. Ben Abdelwahhab fornì la legittimità religiosa, insistendo su un'interpretazione puritana e rigorosa dell'Islam, mentre Ibn Saud usò questa legittimità per unificare ed estendere il suo potere sulle tribù e sui territori della penisola arabica.

Il patto tra i due uomini stabilì una relazione simbiotica tra la Casa di Saud e i discendenti religiosi di Ben Abdelwahhab (spesso indicati come "Al ash-Sheikh"), che persistette per quasi 300 anni. Questa relazione è stata caratterizzata da un sostegno reciproco: i Saud hanno protetto e promosso il wahhabismo, mentre i leader religiosi wahhabiti hanno legittimato il potere politico dei Saud. Questa alleanza ha fornito l'impulso ideologico e politico per l'espansione saudita nella penisola arabica. Inoltre, ha stabilito un modello di governance in cui religione e Stato sono strettamente intrecciati, e il wahhabismo è diventato una caratteristica distintiva dell'identità nazionale saudita. L'accordo originario tra Ben Abdelwahhab e Ibn Saud ha quindi svolto un ruolo fondamentale nella formazione dell'Arabia Saudita e continua a influenzare la struttura politica e religiosa del Paese. Questo rapporto unico tra potere religioso e politico rimane centrale nella società e nella politica saudita.

Modernismo arabo o "nahda"[modifier | modifier le wikicode]

Il Nahda, o Rinascimento arabo, è stato un periodo cruciale nella storia intellettuale e culturale del mondo arabo e l'Egitto ha svolto un ruolo centrale in questo movimento. Jamal al-Din al-Afghani (1839-1897) è spesso citato come uno dei principali teorici di questo periodo. La sua influenza e le sue idee sono state decisive per la formazione del modernismo arabo e del modernismo islamico.

Al-Afghani, pensatore e attivista politico, si trasferì in Egitto all'età di trent'anni. Il suo periodo in Egitto fu caratterizzato da una stretta collaborazione con Mohammed Abduh, che sarebbe diventato Mufti d'Egitto. Insieme si impegnarono a riformare e modernizzare il pensiero e le istituzioni islamiche, cercando di rispondere alle sfide poste dall'espansione europea e dal dominio coloniale. Il loro approccio, spesso definito modernismo islamico, mirava a conciliare i principi islamici con le idee moderne e i progressi scientifici. Sostenevano un'interpretazione del Corano e delle tradizioni islamiche che fosse al contempo fedele alle fonti e aperta a nuove interpretazioni e adattamenti alle realtà contemporanee. Questa visione cercava di rivitalizzare la società musulmana e di promuovere l'istruzione, la razionalità e il progresso scientifico come mezzo per resistere all'influenza occidentale e rivitalizzare la cultura arabo-musulmana.

Il modernismo islamico di Al-Afghani e Abduh ebbe un impatto significativo sul mondo arabo, influenzando molti intellettuali e riformatori successivi. Il loro lavoro ha contribuito alla Nahda incoraggiando uno spirito di interrogazione e di riforma nei campi della religione, della filosofia, della letteratura e della politica. La Nahda, come movimento, ha rappresentato una svolta decisiva per il mondo arabo, segnando un periodo di rinascita intellettuale, culturale e politica. L'influenza di pensatori come Al-Afghani e Abduh è stata cruciale nel dare forma a una visione del mondo arabo che fosse al tempo stesso radicata nel suo patrimonio e orientata al futuro, cercando di trovare un equilibrio tra tradizione e modernità.

Il processo di Nahda ha portato a una notevole impennata culturale nel mondo arabo, caratterizzata dalla riscoperta e dalla rivalutazione del patrimonio storico e culturale arabo. Questo movimento ha segnato un periodo di risveglio intellettuale e artistico, durante il quale intellettuali, scrittori, poeti e artisti arabi hanno esplorato e celebrato la storia e la cultura araba, integrandole in un contesto moderno. L'arabismo culturale di questo periodo fu caratterizzato da un rinnovato interesse per la lingua araba, la letteratura, la storia e le arti. Gli intellettuali della Nahda cercarono di rivitalizzare la lingua araba, modernizzandola e preservando il suo ricco e complesso patrimonio. Questo periodo vide l'emergere di nuove forme letterarie, come il romanzo e il racconto, e la rinascita di forme classiche come la poesia.

La riscoperta del patrimonio storico e glorioso del mondo arabo fu un'altra componente chiave dell'arabismo culturale della Nahda. Storici e pensatori hanno rivisitato periodi di grandezza della civiltà arabo-musulmana, come l'età dell'oro islamica, e hanno cercato modi per ricollegarsi a questo patrimonio nel contesto delle sfide contemporanee. Questo approccio mirava a rafforzare un senso di orgoglio e identità araba, fornendo al contempo un quadro per la modernizzazione e il progresso. Inoltre, l'ascesa culturale della Nahda è stata caratterizzata anche da un maggiore dialogo con le culture e le idee occidentali. Gli intellettuali della Nahda spesso sostenevano un approccio equilibrato, abbracciando i progressi scientifici e intellettuali occidentali e preservando al contempo i valori e le tradizioni arabe. La Nahda nel suo complesso ha quindi rappresentato un momento cruciale nella storia culturale del mondo arabo, segnando un periodo di rinnovamento, riflessione e innovazione. L'impatto di questo movimento si fa sentire ancora oggi, sia nel campo della cultura che nel pensiero politico e sociale del mondo arabo.

Il movimento Nahda, caratterizzato da un approccio inclusivo e dall'enfasi sulla lingua araba, ha superato le distinzioni confessionali, unendo arabi di fedi diverse attorno a un patrimonio culturale e linguistico comune. Ponendo l'accento sull'arabo come lingua della letteratura, dell'istruzione e del discorso pubblico, questo movimento ha favorito un senso di identità panaraba che andava oltre le divisioni religiose o settarie. La Nahda incoraggiò una rinascita in tutti gli aspetti della vita intellettuale e culturale. Si crearono partiti politici, associazioni, leghe e organizzazioni che promuovevano vari aspetti dell'istruzione, della riforma sociale e della modernizzazione. Questi gruppi erano spesso guidati dall'idea che la rinascita culturale e linguistica fosse essenziale per il rinnovamento politico e sociale del mondo arabo.

I partiti politici formatisi in questo periodo hanno cercato di incanalare le aspirazioni nazionali e regionali in programmi politici. Questi partiti, sebbene diversi nei loro orientamenti ideologici, spesso condividevano l'impegno a rafforzare l'identità araba e a modernizzare la società. Le associazioni e le leghe create durante la Nahda hanno svolto un ruolo fondamentale nella diffusione di nuove idee, nell'organizzazione di attività culturali e nella promozione dell'istruzione e della ricerca. Erano luoghi in cui intellettuali e artisti potevano incontrarsi, scambiare idee e collaborare a progetti culturali ed educativi. Questo periodo ha visto anche l'emergere di nuove forme di media, come giornali e riviste, che hanno svolto un ruolo cruciale nella diffusione delle idee della Nahda. Queste pubblicazioni fornirono una piattaforma per i dibattiti sulla riforma, la politica, la letteratura e la cultura e furono essenziali per raggiungere un pubblico più ampio.

Il panislamismo promosso dal sultano ottomano Abdülhamid II (1876-1909) rappresentò un particolare approccio politico che influenzò il nazionalismo arabo, pur distinguendosi da quest'ultimo. Il panislamismo di Abdülhamid II mirava a consolidare l'autorità ottomana e a unificare i diversi popoli musulmani dell'impero attorno all'Islam, in risposta alle pressioni interne ed esterne che l'impero ottomano doveva affrontare all'epoca.

Di fronte a sfide come l'ascesa del nazionalismo in varie parti dell'impero e la pressione delle potenze europee, Abdülhamid II adottò una strategia di centralizzazione politica e amministrativa. Cercò di rafforzare il controllo centrale dell'Impero sui suoi territori, comprese le regioni arabe, mettendo in atto procedure di centralizzazione, indagine e repressione. L'enfasi posta da Abdülhamid sull'Islam come elemento unificante mirava a contrastare le tendenze separatiste e a mantenere la coesione dell'impero. Tuttavia, questa strategia ebbe spesso l'effetto opposto nelle regioni arabe, dove la centralizzazione e la repressione crearono risentimento e alimentarono i sentimenti nazionalisti arabi.

Molti attivisti e intellettuali arabi, in risposta alle politiche repressive di Abdülhamid II, cercarono rifugio in Egitto, che allora era percepito come un centro di pensiero liberale e di relativa autonomia dal dominio ottomano. L'Egitto divenne un focolaio del pensiero nazionalista arabo e della Nahda, dove gli esuli potevano esprimersi più liberamente e partecipare al dibattito intellettuale e politico. Sebbene il panislamismo di Abdülhamid fosse concepito come un mezzo per rafforzare l'Impero ottomano, ebbe un impatto significativo sullo sviluppo del nazionalismo arabo. Le politiche del Sultano contribuirono, paradossalmente, al risveglio di una coscienza nazionale tra gli arabi, che iniziarono a cercare modi per raggiungere la propria autonomia politica e culturale.

Il Conflitto israelo-palestinese[modifier | modifier le wikicode]

Le origini storiche del nome "Palestina"[modifier | modifier le wikicode]

La nozione di "Palestina" risale a molto prima dell'Impero Ottomano, con le sue origini nell'antichità. Lo stesso nome "Palestina" ha radici storiche che risalgono a diversi millenni fa.

Il termine "Palestina" deriva da "Philistia" o "Peleshet" in ebraico, che si riferiva a una regione abitata dai Filistei intorno al XII secolo a.C.. I Filistei erano un popolo del Mar Egeo che si stabilì lungo la costa sud-orientale del Mediterraneo, nella regione che oggi comprende la Striscia di Gaza e i suoi dintorni. Il termine "Palestina" fu usato per la prima volta ufficialmente dall'imperatore romano Adriano dopo la rivolta ebraica di Bar Kokhba nel 135 d.C.. Nel tentativo di cancellare il legame degli ebrei con la terra d'Israele dopo la rivolta, Adriano ribattezzò la provincia di Giudea "Siria Palaestina", un nome che divenne poi comune nella letteratura e nei documenti storici.

Nel corso dei secoli, la regione ha subito diverse dominazioni e influenze, tra cui i Bizantini, gli Arabi musulmani, i Crociati, i Mamelucchi e infine gli Ottomani, ognuno dei quali ha lasciato la propria impronta culturale e storica. Tuttavia, il termine "Palestina" ha continuato a essere utilizzato in tutti questi periodi per designare questa regione geografica. È importante notare che la concezione moderna della Palestina come entità politica e nazionale distinta ha preso forma più recentemente nella storia, in particolare con lo smantellamento dell'Impero ottomano dopo la Prima guerra mondiale e l'istituzione del Mandato britannico sulla Palestina. La nozione contemporanea di Palestina come territorio e identità nazionale è quindi in parte il risultato degli sviluppi politici del XX secolo.

Durante i primi secoli di espansione islamica, dopo la conquista araba della regione nel VII secolo, la "terra santa" era spesso inclusa in entità amministrative più ampie sotto il califfato islamico. Tuttavia, il termine "Palestina" fu usato in vari contesti per riferirsi alla regione, sebbene non fosse un'entità amministrativa ufficiale sotto il dominio islamico. Il termine era usato sia dalla popolazione locale sia dagli stranieri per riferirsi alla regione geografica che comprendeva Giudea, Samaria, Galilea e altre aree. Con le conquiste europee, in particolare durante le Crociate, il termine "Palestina" iniziò a essere usato più frequentemente per indicare questa regione. I crociati, cercando di controllare i luoghi santi della cristianità, usavano questo termine nelle loro descrizioni e mappe.

Nel corso del tempo, e in particolare nel XIX e XX secolo, con la crescita dell'interesse europeo per la regione e il declino dell'Impero Ottomano, il termine "Palestina" è stato sempre più utilizzato per descrivere la regione in modo specifico. Questo cambiamento coincise con l'emergere del nazionalismo arabo e del sionismo, con entrambi i movimenti che rivendicavano legami storici e culturali con la Palestina. Gli abitanti arabi di questa regione iniziarono ad adottare il termine "Palestina" per designare il territorio su cui prevedevano la creazione di un futuro Stato arabo. Questo uso fu rafforzato dal Mandato britannico sulla Palestina dopo la Prima guerra mondiale, quando la Palestina fu ufficialmente riconosciuta come unità territoriale separata.

La Palestina sotto l'influenza ottomana e il Mandato britannico[modifier | modifier le wikicode]

Nel XIX secolo, Gerusalemme e altre parti di quella che allora era conosciuta come Palestina furono teatro di intense e complesse rivalità che coinvolgevano chiese, Stati e potenze straniere. Queste tensioni erano particolarmente acute a Gerusalemme, un luogo di grande importanza religiosa per cristiani, musulmani ed ebrei. I "Luoghi Santi" di Gerusalemme e dintorni furono al centro di lotte per l'influenza tra le diverse confessioni cristiane (cattolica, ortodossa, armena, ecc.) e tra le potenze europee, ognuna delle quali cercava di estendere o proteggere la propria influenza nella regione. Questa competizione era spesso legata alle ambizioni imperialiste delle potenze europee, in particolare Francia, Russia e Regno Unito, ognuna delle quali usava la protezione delle comunità cristiane come pretesto per intervenire negli affari ottomani.

Di fronte a queste tensioni e alle crescenti interferenze straniere, l'Impero Ottomano prese provvedimenti per rafforzare il proprio controllo diretto su Gerusalemme. Porre la città sotto l'autorità diretta di Costantinopoli (oggi Istanbul) fu un modo per il governo ottomano di mantenere l'ordine e affermare la propria sovranità su questo territorio strategicamente e simbolicamente importante. Questa decisione rifletteva anche la necessità di gestire le delicate relazioni tra le diverse comunità religiose e di rispondere alle pressioni delle potenze straniere. Questo periodo vide l'applicazione dello Statu quo, un insieme di regole e convenzioni stabilite per regolare i diritti e i privilegi delle diverse comunità religiose nei Luoghi Santi. Lo Statu quo aveva lo scopo di mantenere un equilibrio tra le diverse comunità e di prevenire i conflitti, anche se le tensioni persistevano.

Il periodo successivo alla caduta dell'Impero ottomano dopo la Prima guerra mondiale è stato caratterizzato da profondi cambiamenti politici e territoriali in Medio Oriente, compresa l'area che oggi conosciamo come Palestina. Con la fine dell'Impero Ottomano, la Palestina passò sotto il mandato britannico, in conformità con gli accordi della Società delle Nazioni. Gli inglesi continuarono a usare il termine "Palestina" per riferirsi a questo territorio, anche se a volte veniva usata anche l'espressione "Siria meridionale" per indicare la regione, che rifletteva la sua vicinanza geografica e storica alla Siria.

Da parte sionista, il termine "Stato arabo" è stato talvolta utilizzato per indicare la parte del Mandato britannico della Palestina prevista per la maggioranza araba nella proposta di spartizione delle Nazioni Unite del 1947. Questa proposta prevedeva la creazione di due Stati separati, uno ebraico e uno arabo, con Gerusalemme sottoposta a un regime internazionale speciale. Tuttavia, lo Stato arabo previsto dal piano di spartizione non fu mai istituito, in parte perché i leader arabi rifiutarono il piano e in parte a causa della guerra arabo-israeliana del 1948.

L'emergere del nazionalismo palestinese e i conflitti del XX secolo[modifier | modifier le wikicode]

Il processo di nazionalismo arabo nella regione della Palestina mandataria fu complesso e influenzato da una serie di fattori. Le ondate migratorie, sia di ebrei in fuga dalle persecuzioni in Europa sia di arabi provenienti da altre parti del Medio Oriente, alterarono la composizione demografica della regione. Inoltre, le questioni politico-religiose, legate all'ascesa del sionismo e del nazionalismo arabo, hanno giocato un ruolo fondamentale nella definizione delle identità e delle rivendicazioni territoriali. Per i nazionalisti arabi nella Palestina mandataria e altrove, la difesa della terra era spesso espressa in termini di arabismo, un'ideologia che enfatizzava l'identità e l'unità araba. Questo sentimento era rafforzato dalla percezione di una minaccia all'identità e ai diritti delle popolazioni arabe di fronte all'immigrazione ebraica e alle aspirazioni sioniste nella regione.

Durante il periodo del Mandato britannico in Palestina, le tensioni tra le comunità ebraiche e arabe portarono a una serie di atti di violenza, tra cui massacri, assassinii e attentati. La Grande Rivolta Araba del 1936-1939 in Palestina fu un momento chiave di questo periodo. Fu innescata dalla crescente frustrazione della popolazione araba per l'immigrazione ebraica e le politiche del Mandato britannico. La rivolta vide attacchi contro obiettivi ebraici e britannici e fu segnata da una dura repressione britannica. In risposta alla rivolta e alle crescenti tensioni, il governo britannico si rivolse alla Società delle Nazioni, che nel 1937 istituì la Commissione Peel. La Commissione Peel propose il primo piano di spartizione della Palestina, prevedendo la creazione di due Stati separati, uno ebraico e uno arabo, con Gerusalemme sotto controllo internazionale. Questo piano fu respinto dalla maggioranza dei leader arabi, che si opponevano a qualsiasi forma di divisione territoriale e all'idea di uno Stato ebraico. Fu respinto anche dai gruppi revisionisti ebraici, che chiedevano un territorio più ampio per lo Stato ebraico.

Le tensioni continuarono a crescere fino al 1947, quando gli inglesi, stremati dalle difficoltà di governo e incapaci di mantenere la pace, decisero di cedere il loro mandato sulla Palestina alle Nazioni Unite (ONU). L'ONU propose quindi un secondo piano di spartizione nel 1947, che prevedeva anche la creazione di due Stati. Questo piano fu accettato dalla maggioranza dei rappresentanti ebrei, ma respinto dagli arabi palestinesi e dagli Stati arabi confinanti. Il periodo successivo vide un'escalation di ostilità che portò alla guerra arabo-israeliana del 1948, dopo la dichiarazione di indipendenza dello Stato di Israele. Questa guerra e gli eventi che la circondano sono stati determinanti nel dare forma al moderno conflitto arabo-israeliano, con conseguenze durature per la regione.

Nakba e formazione della diaspora palestinese[modifier | modifier le wikicode]

L'esodo palestinese del 1948, comunemente noto come Nakba (che in arabo significa "catastrofe"), è un evento centrale nella storia palestinese e nel conflitto arabo-israeliano. Si riferisce alla fuga e all'espulsione di centinaia di migliaia di arabi palestinesi dalle loro case e dalle loro terre durante la guerra del 1948 che seguì la creazione dello Stato di Israele. La Nakba è iniziata nel contesto della guerra civile nel Mandato britannico della Palestina, esacerbata dal piano di spartizione delle Nazioni Unite nel 1947 e intensificata con la guerra arabo-israeliana del 1948. Durante questo periodo, molte città e villaggi arabi furono svuotati dei loro abitanti a causa di combattimenti, espulsioni, timori di massacri e pressioni psicologiche. Questo periodo è stato caratterizzato da massicci spostamenti di popolazione, che hanno portato a una crisi umanitaria e alla formazione di un'ampia popolazione di rifugiati palestinesi.

La questione dei rifugiati palestinesi è diventata una delle questioni più complesse e durature del conflitto arabo-israeliano. Molti di questi rifugiati e dei loro discendenti vivono oggi in campi profughi nei Paesi vicini, come Libano, Giordania e Siria, oltre che nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Il diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi è una questione chiave nei negoziati di pace, ma rimane un importante punto di contesa. La Nakba è stata anche un fattore determinante nella formazione della diaspora palestinese. I palestinesi che sono stati sfollati dalle loro case e si sono stabiliti in altri Paesi hanno continuato a mantenere la loro identità culturale e nazionale, contribuendo alla causa palestinese in modi diversi. La commemorazione annuale della Nakba è un momento importante per la comunità palestinese, sia nei territori palestinesi che nella diaspora, e simboleggia la loro esperienza comune di perdita, resistenza e speranza di ritorno.

Il movimento di liberazione palestinese: dall'OLP ad Hamas[modifier | modifier le wikicode]

Il movimento nazionalista palestinese ha subito un'evoluzione significativa tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, caratterizzata da una rifocalizzazione sull'identità specifica palestinese, in parte in risposta alla percezione che gli interessi palestinesi non fossero sufficientemente rappresentati o difesi dai leader arabi regionali. Questo periodo vide l'emergere di nuove organizzazioni e movimenti politici palestinesi, il più importante dei quali fu l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), fondata nel 1964. Yasser Arafat, che divenne una figura di spicco del movimento palestinese, ebbe un ruolo cruciale in questo sviluppo. Arafat e i suoi colleghi all'interno della struttura dell'OLP e in particolare del movimento Fatah iniziarono ad articolare una visione che enfatizzava la lotta per uno Stato palestinese indipendente, distinto dai più ampi obiettivi panarabi che avevano dominato i discorsi precedenti sulla Palestina.

Questa ridefinizione del movimento palestinese fu accompagnata da una strategia di lotta armata, vista come mezzo di liberazione e rivendicazione dei diritti sulla terra palestinese. L'OLP e altri gruppi palestinesi condussero diverse operazioni militari e attacchi contro obiettivi israeliani, sia all'interno che all'esterno di Israele. Questo periodo fu segnato anche da tensioni e conflitti con gli Stati arabi vicini, alcuni dei quali sostenevano il movimento palestinese mentre altri si opponevano ai suoi metodi o obiettivi politici. Gli anni 1958-59 segnarono un punto di svolta nel movimento nazionalista palestinese, con il passaggio da un orientamento panarabo a un'attenzione all'identità e alle aspirazioni nazionali palestinesi. Sotto la guida di figure come Yasser Arafat, il movimento iniziò a chiedere più esplicitamente la creazione di uno Stato palestinese, utilizzando la lotta armata come mezzo per raggiungere i propri obiettivi.

Già nel 1963, operazioni militari condotte da gruppi palestinesi, in particolare Fatah guidata da Yasser Arafat, iniziarono ad operare dalla Giordania contro obiettivi israeliani. Queste azioni contribuirono ad affermare Arafat come figura centrale del movimento palestinese, guadagnando il sostegno popolare degli arabi attraverso queste iniziative militari. Tuttavia, le risposte israeliane a questi attacchi misero la Giordania in una posizione delicata. Nel 1970, dopo una serie di crescenti tensioni e conflitti noti come Settembre Nero, il re Hussein di Giordania ordinò un'azione militare che portò all'espulsione dei combattenti palestinesi dal Paese. Questi combattenti si sono poi in gran parte reinsediati in Libano. In Libano, la presenza di gruppi armati palestinesi ha avuto notevoli ripercussioni. Essi furono coinvolti nella guerra civile libanese, complicando ulteriormente la situazione. Nel 1982, dopo un attentato all'ambasciatore israeliano a Londra, Israele lanciò l'Operazione Pace in Galilea, una grande invasione del Libano. L'obiettivo dichiarato era quello di distruggere le basi dei combattenti palestinesi e respingere l'esercito siriano. L'invasione ebbe conseguenze drammatiche, sia per il Libano che per i palestinesi.

Durante questo periodo, la percezione dei palestinesi in Libano ne risentì e il quartier generale dell'OLP si trasferì infine in Nord Africa. Yasser Arafat e l'OLP cominciarono a rivedere i loro obiettivi, considerando persino l'accettazione di una soluzione a due Stati. L'intifada, iniziata nel 1987 nei territori palestinesi, rinvigorì il movimento nazionalista palestinese. Questa rivolta popolare ha attirato l'attenzione internazionale sulla causa palestinese e ha contribuito a cambiare le dinamiche del conflitto. Questo periodo di agitazione e riallineamento portò infine agli accordi di Oslo negli anni '90, quando l'OLP, sotto la guida di Arafat, riconobbe ufficialmente lo Stato di Israele e accettò il principio dell'autonomia palestinese in cambio della pace. Questi accordi hanno segnato un momento significativo nella storia del conflitto israelo-palestinese, aprendo la strada a una nuova era di negoziati e dialogo, anche se il processo di pace rimane complesso e incompiuto.

Conflitto continuo e attuale divisione politica[modifier | modifier le wikicode]

I negoziati tra l'OLP sotto la guida di Yasser Arafat e Israele, pur avendo segnato una svolta storica con gli accordi di Oslo, sono falliti, in particolare su questioni delicate come gli insediamenti israeliani nei territori palestinesi e il diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi. Questi temi sono rimasti i principali punti di contesa, ostacolando i progressi verso una soluzione duratura del conflitto. Allo stesso tempo, Yasser Arafat e l'Autorità Palestinese hanno dovuto affrontare critiche interne, in particolare da parte di gruppi nazionalisti e islamisti come Hamas. Arafat è stato accusato di incompetenza, corruzione e nepotismo, il che ha contribuito a far perdere fiducia e legittimità ad alcuni settori della popolazione palestinese.

Hamas, un movimento islamista palestinese, ha acquisito influenza politica durante questo periodo. Fondato nel 1987, Hamas ha sostenuto un approccio più islamico al movimento palestinese, distinguendosi dall'OLP per la sua posizione ideologica e le sue tattiche. Hamas ha rifiutato gli accordi di Oslo e ha mantenuto una posizione di resistenza armata contro Israele, considerando la lotta armata come un mezzo essenziale per raggiungere gli obiettivi palestinesi. L'ascesa di Hamas e di altri gruppi islamisti ha segnato una terza fase del movimento palestinese, in cui le linee di frattura tra le diverse fazioni palestinesi si sono approfondite. Questa fase è stata caratterizzata da una diversificazione degli approcci e delle strategie all'interno del movimento palestinese, che riflette una più ampia gamma di opinioni e tattiche riguardo al raggiungimento degli obiettivi palestinesi. Questo periodo ha visto anche crescenti tensioni tra l'Autorità palestinese dominata da Fatah e Hamas, in particolare dopo la vittoria di quest'ultimo alle elezioni legislative palestinesi del 2006. Queste tensioni hanno portato a conflitti interni e a una divisione politica tra la Striscia di Gaza, controllata da Hamas, e la Cisgiordania, sotto l'autorità dell'Autorità Palestinese.

La ripresa della lotta armata e delle azioni in stile intifada da parte di Hamas nei territori palestinesi è caratterizzata da una retorica di jihad contro Israele. Fondato nel 1987, Hamas ha un'ala politica e una armata e ha svolto un ruolo importante nel conflitto israelo-palestinese. Nel 2006, Hamas ha ottenuto una vittoria significativa alle elezioni legislative palestinesi. Tuttavia, Hamas è considerata un'organizzazione terroristica da diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e i membri dell'Unione Europea. Questa designazione è dovuta all'uso da parte di Hamas di tattiche di lotta armata, tra cui gli attentati suicidi e il lancio di razzi contro obiettivi civili israeliani.

La vittoria elettorale di Hamas ha portato a una grande divisione politica all'interno dei territori palestinesi. Sono emersi due governi separati: uno controllato da Fatah in Cisgiordania e l'altro da Hamas nella Striscia di Gaza. Questa divisione ha esacerbato le difficoltà politiche ed economiche nei territori palestinesi. Il territorio palestinese rimane frammentato e sfide come la disoccupazione, la povertà e la corruzione hanno reso la situazione politica ed economica ancora più precaria. Sia l'Autorità Palestinese in Cisgiordania che il governo di Hamas a Gaza devono affrontare notevoli sfide interne ed esterne nella gestione degli affari palestinesi.

Il caso curdo[modifier | modifier le wikicode]

Contesto storico del movimento curdo[modifier | modifier le wikicode]

Il movimento curdo, con le sue aspirazioni all'autodeterminazione, affonda le sue radici nella complessa e tumultuosa storia del Medio Oriente, in particolare nel contesto della dissoluzione dell'Impero Ottomano dopo la Prima Guerra Mondiale. Il popolo curdo, sparso principalmente tra Turchia, Iran, Iraq e Siria, ha costantemente cercato di affermare la propria identità e di rivendicare i propri diritti politici e culturali in una regione segnata da confini spesso tracciati senza tener conto delle realtà etniche e culturali.

Dopo la Prima guerra mondiale, il Trattato di Sèvres del 1920 prevedeva la creazione di uno Stato curdo. Tuttavia, questo trattato fu sostituito dal Trattato di Losanna nel 1923, che ridefinì i confini della Turchia moderna senza concedere ai curdi uno Stato indipendente. Questo fu un momento di svolta, che lasciò i curdi senza uno Stato-nazione, nonostante la loro distinta identità etnica e culturale. In Iraq, il movimento curdo ha attraversato diverse fasi di ribellione e di negoziati con il governo centrale. La regione del Kurdistan iracheno, dopo decenni di conflitti, ha ottenuto una sostanziale autonomia in seguito alla Guerra del Golfo del 1991 e la sua posizione si è rafforzata dopo l'invasione dell'Iraq nel 2003. Il Governo regionale del Kurdistan, guidato da personalità come Massoud Barzani, ha creato un'entità semi-autonoma con una propria amministrazione e forze di sicurezza. In Turchia, il conflitto curdo è stato ampiamente dominato dalla lotta del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), guidato da Abdullah Öcalan. Fondato negli anni '70, il PKK ha condotto una guerriglia per i diritti e l'autonomia dei curdi, un conflitto che ha causato decine di migliaia di morti. Nonostante i numerosi tentativi di pace, la situazione in Turchia rimane tesa, con periodi di conflitto e di riconciliazione.

La guerra civile in Siria ha creato una nuova dinamica per i curdi della regione. Le forze curde, in particolare le Unità di protezione del popolo (YPG), hanno preso il controllo di ampie zone della Siria nord-orientale, istituendo un'amministrazione autonoma de facto in queste aree. Ciò ha aggiunto un nuovo livello di complessità alla geopolitica regionale, in particolare con il coinvolgimento dei curdi nella lotta contro lo Stato Islamico (EI). Il movimento curdo, nella sua ricerca di riconoscimento e diritti, continua a influenzare la politica del Medio Oriente. La loro situazione, spesso definita "problema curdo", rimane una delle sfide più spinose della regione, che coinvolge un mosaico di interessi locali, regionali e internazionali. I curdi, pur cercando di preservare la loro identità unica, lottano per un posto in un Medio Oriente in continua evoluzione, dove le questioni di autonomia e indipendenza sono al centro dei dibattiti politici e sociali.

Storia e significato del termine "Kurdistan"[modifier | modifier le wikicode]

Il termine "Kurdistan", che letteralmente significa "terra dei curdi", è in uso da diversi secoli, con riferimenti che risalgono almeno al XII secolo. Questo termine storico geografico si riferisce alla regione abitata principalmente dai curdi, un gruppo etnico indigeno della regione montuosa a cavallo tra l'odierna Turchia, l'Iran, l'Iraq e la Siria. Nei testi storici, il termine "Kurdistan" è stato utilizzato per descrivere le regioni abitate dai curdi, ma è importante notare che l'esatta delimitazione ed estensione di questa regione è variata nel tempo, a seconda delle dinamiche politiche, dei cambiamenti di confine e degli spostamenti della popolazione. Nel corso della storia, questa regione ha fatto parte di diversi imperi e Stati, tra cui quello persiano, arabo, turco e ottomano. I curdi, pur mantenendo una propria identità culturale e linguistica, sono stati spesso soggetti a un dominio esterno e raramente hanno goduto di autonomia o di uno Stato nazionale indipendente.

La nozione di Kurdistan come entità politica distinta ha acquisito importanza all'inizio del XX secolo, in particolare dopo la Prima guerra mondiale e la caduta dell'Impero ottomano, quando i curdi hanno iniziato ad aspirare a una maggiore autonomia o indipendenza. Tuttavia, le aspirazioni a un Kurdistan indipendente o autonomo si sono scontrate con le realtà politiche dei moderni Stati nazionali della regione. Oggi, sebbene il Kurdistan come Stato sovrano non esista, il termine è ampiamente utilizzato per indicare le regioni a maggioranza curda, in particolare il Kurdistan iracheno, che gode di un significativo grado di autonomia all'interno dell'Iraq.

Impatto della guerra ottomano-sefardita sui curdi[modifier | modifier le wikicode]

La guerra tra i Sefevidi iraniani e gli Ottomani del 1514, segnata dall'emblematica battaglia di Chaldoran, è stata un momento determinante nella storia del Medio Oriente e di particolare importanza per il popolo curdo. Questo confronto tra due grandi potenze dell'epoca, l'Impero ottomano sunnita sotto il regno di Selim I e l'Impero sefavide sciita guidato dallo scià Ismail I, si risolse in una vittoria ottomana che ridefinì l'equilibrio geopolitico della regione. La regione curda, che si trova a cavallo del confine tra questi due imperi, fu profondamente colpita da questo conflitto. La battaglia di Chaldoran non fu solo una lotta per il potere territoriale, ma anche uno scontro ideologico tra sciismo e sunnismo, che ebbe un impatto diretto sulla popolazione curda. I territori curdi furono divisi: alcuni passarono sotto il controllo ottomano e altri sotto l'influenza sefevide.

In questo contesto, i leader curdi si trovarono di fronte a scelte difficili. Alcuni scelsero di allearsi con gli Ottomani, sperando di ottenere autonomia o vantaggi politici, mentre altri videro nell'alleanza con i Sefevidi un'opportunità simile. Queste decisioni erano spesso influenzate da considerazioni locali, tra cui rivalità tribali e interessi politici ed economici. Le conseguenze della battaglia di Chaldoran e delle successive guerre ottomano-sevide sui curdi furono significative. Esse portarono a una frammentazione politica e territoriale che durò per secoli. I curdi, divisi tra diversi imperi e poi Stati nazionali, lottarono per mantenere la loro unica identità culturale e linguistica e per conservare la loro autonomia.

Questo periodo ha posto le basi per le sfide politiche e le aspirazioni autonome dei curdi nei secoli successivi. La loro posizione geografica al crocevia degli imperi ha reso i curdi protagonisti delle dinamiche regionali, pur ponendoli spesso in una posizione di vulnerabilità rispetto alle ambizioni delle potenze vicine. La battaglia di Chaldoran e le sue ripercussioni sono quindi fondamentali per comprendere la complessità della storia curda e le sfide affrontate da questo popolo nella sua ricerca di autonomia e riconoscimento in una regione in continua evoluzione.

Il trattato di Qasr-e Shirin e le sue conseguenze per i curdi[modifier | modifier le wikicode]

Il Trattato di Qasr-e Shirin, noto anche come Trattato di Zuhab, firmato nel 1639 tra l'Impero Ottomano e la dinastia sefardita di Persia, stabilì i confini tra questi due imperi, interessando di fatto i territori curdi. Questo trattato segnò la fine di una serie di guerre ottomano-persiane e stabilì confini che, in larga misura, rimasero stabili per diversi secoli e prefigurarono i confini moderni della regione. Tuttavia, è importante notare che, sebbene il trattato del 1639 abbia stabilito i confini tra l'impero ottomano e quello sefavide, questi confini non erano sempre chiaramente definiti o amministrati, soprattutto nelle regioni montuose abitate dai curdi. I curdi stessi non avevano un proprio Stato nazionale ed erano sparsi su entrambi i lati di questo confine, vivendo sotto la sovranità ottomana o persiana (poi iraniana) a seconda della regione.

Solo nel XX secolo, in particolare dopo la Prima guerra mondiale e la caduta dell'Impero ottomano, i confini dei moderni Stati del Medio Oriente cominciarono a essere modellati e amministrati in modo più rigido. L'Accordo Sykes-Picot del 1916, seguito dal Trattato di Sèvres del 1920 e dal Trattato di Losanna del 1923, ridefinì i confini della regione, determinando la divisione dei territori curdi tra diversi nuovi Stati nazionali, tra cui Turchia, Iraq, Siria e Iran. Questi sviluppi negli anni '40 hanno formalizzato i confini esistenti e hanno avuto un profondo impatto sulla questione curda. La divisione dei territori curdi tra diversi Stati ha posto sfide uniche al popolo curdo in termini di diritti culturali, politici e linguistici e ha plasmato la loro lotta per l'autonomia e il riconoscimento per tutto il XX secolo e fino ai giorni nostri.

Conseguenze per i curdi dopo la Prima guerra mondiale[modifier | modifier le wikicode]

Nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale, il Medio Oriente è stato testimone di notevoli trasformazioni politiche e territoriali, che hanno influenzato in modo significativo la situazione dei curdi. La caduta dell'Impero Ottomano e l'ascesa del panislamismo, così come la creazione di nuovi Stati nazionali, segnarono l'inizio di una nuova era per il popolo curdo. Dopo la guerra, le aspirazioni curde all'autonomia sono state ampiamente messe da parte nel contesto della formazione di nuovi Stati nazionali. In Turchia, ad esempio, sotto la guida di Mustafa Kemal Atatürk, fu attuata una politica di turchizzazione, volta a creare un'identità nazionale unificata incentrata sull'identità turca. Questa politica ebbe un impatto negativo sui diritti linguistici e culturali dei curdi, esacerbando le tensioni e alimentando le aspirazioni autonomiste. In Iraq e in Siria, rispettivamente sotto il mandato britannico e francese, la situazione dei curdi è stata complessa e fluttuante. Nonostante alcune misure volte a riconoscere i diritti dei curdi, soprattutto in termini di benefici sociali, questi sforzi sono stati spesso insufficienti a soddisfare pienamente le loro aspirazioni politiche e culturali. Queste politiche sono state spesso segnate da periodi di repressione ed emarginazione.

Durante questo periodo, le relazioni tra i curdi e altri gruppi etnici della regione, come gli armeni, sono state tese. I conflitti nell'Anatolia orientale e nelle regioni di confine tra Turchia e Armenia sono stati esacerbati dalle politiche statali e dagli sconvolgimenti sociali. Il genocidio armeno, ad esempio, ha portato a grandi spostamenti di popolazione e a tensioni intercomunitarie. Il contesto geopolitico post-ottomano ha avuto un effetto profondo sulla vita dei curdi. Stretti tra le ambizioni nazionaliste dei nuovi Stati e le dinamiche regionali, i curdi si sono trovati in una posizione difficile, cercando di preservare la propria identità e i propri diritti in un ambiente politico instabile e spesso ostile. Quest'epoca ha gettato le basi per le lotte contemporanee per l'autodeterminazione curda, evidenziando le sfide persistenti affrontate da questo popolo nella sua ricerca di riconoscimento e autonomia.

Creazione della prima organizzazione politica curda[modifier | modifier le wikicode]

Il 1919 segnò un punto di svolta nella storia del popolo curdo, con la creazione della prima organizzazione politica curda, a significare l'emergere di un movimento nazionalista curdo strutturato. Questo periodo, all'indomani della Prima Guerra Mondiale e della dissoluzione dell'Impero Ottomano, aprì opportunità e sfide senza precedenti per le aspirazioni curde.

L'organizzazione politica curda creata nel 1919 fu un'espressione concreta del crescente desiderio dei curdi di prendere in mano il proprio destino politico. Il suo scopo era quello di unire le varie tribù e comunità curde sotto una bandiera comune e di articolare le richieste di autonomia e persino di indipendenza. Il Trattato di Sèvres, firmato nel 1920, sembrava aprire la strada alla realizzazione di queste aspirazioni. Questo trattato, che ridisegnava i confini della regione dopo la caduta dell'Impero Ottomano, includeva disposizioni per l'autonomia del territorio curdo e la possibilità di una futura indipendenza se le comunità curde lo avessero desiderato. Il riconoscimento formale dell'autonomia curda nel Trattato di Sèvres fu visto come una vittoria significativa per il movimento nazionalista curdo. Tuttavia, le speranze suscitate dal Trattato di Sèvres svanirono rapidamente. Il trattato non fu mai ratificato dalla nuova Repubblica turca, guidata da Mustafa Kemal Atatürk, e fu sostituito nel 1923 dal Trattato di Losanna. Il Trattato di Losanna non faceva menzione di un Kurdistan autonomo, lasciando le aspirazioni curde prive di sostegno internazionale. Il periodo successivo alla Prima guerra mondiale fu quindi un periodo di opportunità e di frustrazione per i curdi. Nonostante l'emergere di un nazionalismo curdo organizzato e l'iniziale riconoscimento dei loro diritti nel Trattato di Sèvres, le speranze di autonomia e indipendenza si scontrarono con la realtà di nuovi equilibri politici e interessi nazionali nel Medio Oriente riconfigurato.

Le sfide per la creazione di uno Stato curdo[modifier | modifier le wikicode]

Nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale, il Medio Oriente fu ridisegnato dalle potenze vincitrici, influenzando profondamente le aspirazioni dei popoli della regione, comprese quelle dei curdi. Il Trattato di Sèvres del 1920, che prometteva un certo grado di autonomia ai curdi, alimentò la speranza di uno Stato curdo indipendente. Tuttavia, questa speranza ebbe vita breve a causa di una serie di fattori chiave. La distribuzione geografica delle popolazioni curde, sparse tra le sfere d'influenza di Francia, Gran Bretagna e Russia, ostacolò la formazione di uno Stato curdo unificato. Questa divisione territoriale complicò qualsiasi tentativo di creare un'entità politica curda coerente, poiché ogni area era soggetta a politiche e influenze diverse. Inoltre, le potenze alleate, principalmente Gran Bretagna e Francia, che avevano ridisegnato la mappa del Medio Oriente, erano riluttanti a modificare i loro piani per accogliere uno Stato curdo. Queste potenze, preoccupate dai propri interessi strategici nella regione, non erano disposte a sostenere la causa curda a scapito dei propri obiettivi geopolitici.

Anche la questione dell'autonomia armena ha giocato un ruolo nel fallimento della creazione di uno Stato curdo. I territori previsti per l'autonomia armena si sovrapponevano a zone popolate da curdi, creando così conflitti per le rivendicazioni territoriali. Queste tensioni hanno esacerbato la complessità della situazione, rendendo ancora più difficile il raggiungimento di un consenso sulla questione curda. Un altro fattore importante era la relativa debolezza del nazionalismo curdo all'epoca. A differenza di altri movimenti nazionali della regione, il nazionalismo curdo non aveva ancora sviluppato una base forte e unificata in grado di mobilitare efficacemente le masse. Le divisioni interne, le differenze tribali e regionali, così come le divergenze di opinione sulla strategia da adottare, limitavano la capacità dei curdi di presentare un fronte unito. Inoltre, all'interno della comunità curda si discuteva se accettare o rifiutare il Trattato di Sevres. Alcuni curdi stavano considerando di allinearsi al nazionalismo turco nella speranza di preservare una qualche forma di autonomia all'interno di un territorio turco unificato.

In definitiva, queste sfide e questi ostacoli portarono all'abbandono dell'idea di uno Stato curdo indipendente negli anni successivi alla Prima guerra mondiale. La realtà politica del Medio Oriente, plasmata dagli interessi delle potenze coloniali e dalle complesse dinamiche interne, rese estremamente difficile il raggiungimento dell'autonomia curda, ponendo le basi per le lotte curde per il riconoscimento e l'autonomia nei decenni successivi.

Kurdistan turco[modifier | modifier le wikicode]

La politica di assimilazione in Turchia e la negazione dell'identità curda[modifier | modifier le wikicode]

I primi anni Venti in Turchia, sotto la guida di Mustafa Kemal Atatürk, furono segnati da cambiamenti radicali nella costruzione dello Stato-nazione turco. Un aspetto di questa trasformazione fu la politica di assimilazione e acculturazione delle minoranze etniche, in particolare dei curdi. Nel 1924, nell'ambito di questi sforzi, l'uso dei termini "curdo" e "Kurdistan" fu ufficialmente vietato in Turchia, simboleggiando un'esplicita negazione dell'identità curda.

Questa politica faceva parte di una più ampia strategia di omogeneizzazione culturale e linguistica volta a forgiare un'identità turca unificata. Le autorità turche hanno attuato politiche volte all'assimilazione forzata delle popolazioni curde, compreso lo sfollamento delle popolazioni e la soppressione delle espressioni culturali e linguistiche curde. I curdi sono stati spesso descritti dalle autorità turche come "turchi di montagna", nel tentativo di reinterpretare e negare la loro identità distinta. Questa teorizzazione mirava a giustificare le politiche di assimilazione affermando che le differenze linguistiche e culturali erano semplicemente variazioni regionali all'interno della popolazione turca.

Queste politiche hanno portato a un contesto di rivolta permanente all'interno della popolazione curda. I curdi, di fronte alla negazione della loro identità e alla repressione dei loro diritti culturali e linguistici, hanno resistito a questi sforzi di assimilazione. Questa resistenza ha assunto varie forme, dalla rivolta armata alla conservazione clandestina della cultura e della lingua curda. Le rivolte curde in Turchia, in particolare quelle guidate da figure come lo sceicco Said nel 1925, sono state momenti di confronto diretto con lo Stato turco. Queste ribellioni, benché represse, evidenziarono le profonde tensioni e i disaccordi tra il governo turco e la popolazione curda.

Rinascimento culturale curdo e tensioni politiche del secondo dopoguerra[modifier | modifier le wikicode]

Alla fine della Seconda guerra mondiale, la Turchia attraversò un periodo di trasformazione e di crisi d'identità che contribuì indirettamente a un rinnovato interesse per la lingua, la cultura e la storia curde. Questo periodo segnò una rinascita del nazionalismo curdo, sebbene le circostanze fossero complesse e spesso contraddittorie. Il periodo postbellico in Turchia è stato caratterizzato da una relativa apertura e da una messa in discussione dell'identità nazionale turca. Questa apertura ha portato a una certa riscoperta della cultura curda, precedentemente repressa dalle politiche di assimilazione kemaliste. Gli intellettuali curdi e turchi iniziarono a esplorare la storia e la cultura curda, contribuendo a una crescente consapevolezza di una distinta identità curda. Questa rinascita culturale servì da catalizzatore per lo sviluppo del nazionalismo curdo, con una nuova generazione di curdi che rivendicava più apertamente i propri diritti culturali e politici.

Tuttavia, questo periodo è stato anche segnato dall'instabilità politica in Turchia, con diversi colpi di stato militari e un aumento della repressione. I regimi militari saliti al potere in Turchia tra gli anni Sessanta e Ottanta, pur essendo talvolta aperti ad alcune riforme, mantennero una linea dura sulla politica etnica, in particolare per quanto riguarda la questione curda. Le politiche nazionaliste di questi regimi hanno spesso portato a una nuova repressione dell'espressione culturale e politica curda. La tensione tra la rinascita culturale curda e la repressione statale ha portato a un periodo di maggiore conflitto. Il movimento curdo, sempre più organizzato e politicizzato, ha affrontato sfide importanti, sia da parte dello Stato turco che dalle sue stesse dinamiche interne. La questione curda è diventata un tema centrale della politica turca, simbolo dei limiti del modello di Stato-nazione in Turchia e delle sfide poste dalla diversità etnica e culturale del Paese.

La lotta armata del PKK e il suo impatto sulla questione curda in Turchia[modifier | modifier le wikicode]

La lotta armata del PKK e il suo impatto sulla questione curda in Turchia. La lotta armata del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), iniziata nel 1984, rappresenta una svolta decisiva nella storia del movimento curdo in Turchia. Fondato da Abdullah Öcalan nel 1978, il PKK è nato come movimento marxista-leninista, orientato alla lotta di classe e all'indipendenza curda. La decisione del PKK di lanciare una campagna di guerriglia contro lo Stato turco ha segnato l'inizio di un prolungato periodo di conflitto armato che ha avuto un profondo effetto sul sud-est della Turchia e sulla comunità curda.

Il contesto in cui il PKK ha iniziato la sua lotta armata era complesso. Gli anni '80 in Turchia sono stati un periodo di tensione politica e di crescente repressione contro i gruppi dissidenti, compresi i movimenti curdi. In risposta a quella che percepivano come un'oppressione sistematica e alla negazione dei loro diritti culturali e linguistici, il PKK optò per la lotta armata come mezzo per richiedere l'autonomia curda. Nei suoi primi anni di vita, il PKK ha goduto di un certo sostegno da parte dei Paesi allineati al blocco sovietico. Questo sostegno ha assunto la forma di addestramento, forniture di armi e supporto logistico, anche se l'esatta portata e la natura di questo sostegno è stata oggetto di dibattito. Questo sostegno era in parte dovuto alle dinamiche della Guerra Fredda, quando il PKK era visto come un potenziale alleato dai nemici della Turchia, membro della NATO. La risposta del governo turco all'insurrezione del PKK è stata caratterizzata da un'intensa repressione militare. Sono state lanciate massicce operazioni di sicurezza nelle regioni curde, con gravi conseguenze umanitarie, tra cui vittime civili e militari e lo sfollamento delle popolazioni curde.

Nel corso del tempo, la filosofia e gli obiettivi del PKK si sono evoluti. Sebbene le sue radici fossero profondamente radicate nell'ideologia marxista-leninista, il movimento ha gradualmente adattato le sue richieste, passando dalla richiesta di uno Stato curdo indipendente a quella di una maggiore autonomia e del riconoscimento dei diritti culturali e linguistici curdi. La lotta armata del PKK ha posto la questione curda al centro dell'attenzione nazionale e internazionale, evidenziando la complessità e le sfide della questione curda in Turchia. Ha anche polarizzato l'opinione, sia all'interno della Turchia che della comunità curda, sulle strategie e gli obiettivi appropriati nella ricerca dell'autonomia e dei diritti dei curdi. Il conflitto tra il PKK e lo Stato turco rimane una questione spinosa, che simboleggia la tensione tra le aspirazioni curde all'autonomia e gli imperativi turchi di sicurezza e unità nazionale.

Contesto internazionale e interesse sovietico per le regioni curde[modifier | modifier le wikicode]

Dal 1946, l'Unione Sovietica ha mostrato un crescente interesse per il Medio Oriente, in particolare per le regioni ad alta concentrazione di curdi e azeri. Questo coinvolgimento sovietico rientrava nel più ampio contesto della Guerra Fredda e nella strategia dell'URSS di estendere la propria influenza in regioni strategicamente importanti. Uno degli esempi più significativi di questa politica fu il sostegno sovietico alla Repubblica autonoma iraniana dell'Azerbaigian. Nel 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale, l'Unione Sovietica, che aveva occupato l'Iran settentrionale durante la guerra, incoraggiò e sostenne la creazione della Repubblica autonoma dell'Azerbaigian e della Repubblica del Kurdistan in Iran. Queste entità autonome furono istituite con il sostegno dei comunisti locali e dei sovietici e rappresentarono una sfida diretta all'autorità del governo centrale iraniano, allora guidato da Reza Shah Pahlavi. La creazione di queste repubbliche autonome fu vista dall'URSS come un'opportunità per estendere la propria influenza nella regione e contrastare la presenza britannica e americana.

Tuttavia, il conflitto irano-sovietico che ne seguì portò l'Unione Sovietica a esercitare pressioni internazionali affinché ritirasse le proprie truppe dall'Iran. Nel 1946, sotto la pressione della comunità internazionale e degli Stati Uniti in particolare, l'URSS ritirò il suo sostegno alle repubbliche autonome, che furono rapidamente conquistate dalle forze iraniane. Questo periodo è stato significativo per le relazioni internazionali nella regione, mostrando come le dinamiche della Guerra Fredda abbiano influenzato le politiche regionali. Il sostegno sovietico ai movimenti autonomisti in Iran non solo rifletteva gli interessi geopolitici dell'URSS, ma evidenziava anche le aspirazioni delle minoranze etniche della regione, tra cui curdi e azeri, a una maggiore autonomia e riconoscimento.

Tensioni religiose e politiche tra i curdi in Iran[modifier | modifier le wikicode]

Dall'inizio degli anni 2000, la situazione dei curdi in Iran è stata caratterizzata da crescenti tensioni dovute a differenze religiose e politiche. L'Iran, uno Stato prevalentemente sciita, ha visto le sue relazioni con la popolazione curda, prevalentemente sunnita, messe a dura prova da fattori religiosi, culturali e politici. La differenza settaria tra la maggioranza sciita dell'Iran e la minoranza curda sunnita è un aspetto chiave di questa tensione. Mentre l'Iran ha consolidato la sua identità sciita dalla rivoluzione islamica del 1979, i curdi iraniani si sono spesso sentiti emarginati a causa della loro appartenenza religiosa sunnita. Questa situazione è esacerbata da questioni di diritti culturali e linguistici, con i curdi che chiedono un maggiore riconoscimento della loro identità etnica e culturale.

Le tensioni politiche tra i curdi iraniani e il governo centrale si sono intensificate a causa della percezione di emarginazione e di abbandono economico. I curdi in Iran si battono da tempo per una maggiore autonomia regionale e per il riconoscimento dei loro diritti linguistici e culturali, tra cui il diritto all'istruzione e ai media nella loro lingua madre. La risposta del governo iraniano a queste richieste è stata spesso la repressione. I movimenti politici curdi in Iran sono stati strettamente monitorati e talvolta repressi. In diverse occasioni sono scoppiati scontri armati tra le forze di sicurezza iraniane e i gruppi armati curdi, che cercano di difendere i diritti e l'autonomia dei curdi.

La situazione dei curdi in Iran è influenzata anche dalle dinamiche regionali. Gli sviluppi riguardanti i curdi in Iraq, in particolare la creazione di una regione autonoma del Kurdistan iracheno, hanno avuto un impatto sulle aspirazioni dei curdi in Iran. Allo stesso tempo, la politica estera dell'Iran, in particolare il suo coinvolgimento nei conflitti regionali come la Siria e l'Iraq, sta avendo un impatto sulla sua politica interna nei confronti della popolazione curda. In conclusione, le tensioni tra i curdi e il governo iraniano a partire dagli anni 2000 sono il risultato di un complesso mix di fattori religiosi, culturali e politici. Queste tensioni riflettono le sfide della governance in una società multietnica e multiconfessionale e sottolineano le persistenti difficoltà delle minoranze nella regione ad ottenere maggiore riconoscimento e autonomia.

Kurdistan iracheno[modifier | modifier le wikicode]

Le origini del Kurdistan iracheno e il Vilayet di Mosul[modifier | modifier le wikicode]

La storia del Kurdistan iracheno e del suo rapporto con il vilayet di Mosul durante il Mandato britannico è fondamentale per comprendere le dinamiche politiche ed etniche della regione. Dopo la Prima guerra mondiale e la dissoluzione dell'Impero ottomano, la provincia ottomana di Mosul vilayet divenne una questione centrale nella ridefinizione dei confini del Medio Oriente.

Il vilayet di Mosul era ricco di diversità etnica e comprendeva una significativa popolazione curda, oltre ad altri gruppi come arabi, assiri e turcomanni. Al momento dell'istituzione del mandato britannico sulla Mesopotamia, che sarebbe diventata l'Iraq, il futuro di questa provincia fu ampiamente dibattuto. Gli inglesi, desiderosi di controllare le risorse petrolifere della regione, sostenevano la necessità di includerla nell'Iraq, nonostante le rivendicazioni territoriali della Turchia. Nel 1925, dopo un lungo processo di negoziati e deliberazioni, la Società delle Nazioni decise a favore dell'annessione del vilayet di Mosul all'Iraq. Questa decisione fu fondamentale per definire i confini settentrionali dell'Iraq ed ebbe un impatto significativo sulla popolazione curda della regione. La decisione della Lega pose un gran numero di curdi sotto l'amministrazione irachena, cambiando il panorama politico ed etnico del nuovo Stato.

La lotta per l'autonomia curda nel XX secolo[modifier | modifier le wikicode]

L'integrazione del vilayet di Mosul nell'Iraq influenzò il movimento curdo nel Paese. I curdi, che cercavano di preservare la loro identità culturale e linguistica e di ottenere una maggiore autonomia politica, hanno affrontato diverse sfide sotto i successivi governi di Baghdad. La lotta per l'autonomia curda si è intensificata nel corso del XX secolo, culminando nella creazione di una regione autonoma del Kurdistan negli anni '90, dopo decenni di conflitti e negoziati. Lo sviluppo del Kurdistan iracheno come regione autonoma è stato rafforzato dopo l'invasione dell'Iraq nel 2003, stabilendo la regione come un attore chiave nella politica irachena. La storia del vilayet di Mosul e la sua integrazione nell'Iraq moderno sono quindi essenziali per comprendere le dinamiche attuali del Kurdistan iracheno, evidenziando le complessità storiche e politiche della formazione dello Stato-nazione nella regione e le sfide persistenti della diversità etnica e culturale.

La decisione della Società delle Nazioni, nel 1925, di annettere il vilayet di Mosul al mandato britannico dell'Iraq fu un passo cruciale nella formazione del moderno Stato iracheno ed ebbe profonde implicazioni per il movimento nazionalista curdo nella regione. La decisione incorporò un territorio con una consistente popolazione curda nell'Iraq, ponendo le basi per una lotta curda in corso per il riconoscimento e l'autonomia. Il movimento nazionalista curdo in Iraq è stato caratterizzato da una notevole resilienza e continuità, nonostante le sfide e gli ostacoli politici. La lotta dei curdi in Iraq per l'autonomia e il riconoscimento dei loro diritti è stata costellata di ribellioni, negoziati e talvolta repressioni violente. Questa perseveranza riflette la natura specifica del nazionalismo curdo in Iraq, dove le aspirazioni all'autonomia regionale e alla conservazione dell'identità culturale curda sono stati temi costanti.

I tentativi di negoziati e accordi tra la leadership curda e il governo iracheno sono stati spesso infruttuosi, segnati da promesse non mantenute e accordi violati. Uno dei fattori che hanno contribuito a questi fallimenti è stata la mancanza di un consistente sostegno internazionale alla causa curda. In particolare, il ritiro dell'Iran dal sostegno al nazionalismo curdo ha rappresentato una battuta d'arresto significativa. L'Iran, che ha una propria popolazione curda e che è preoccupato per l'autonomia curda all'interno dei propri confini, ha spesso vacillato nel suo sostegno ai curdi in Iraq, a seconda dei propri interessi geopolitici e di sicurezza. La situazione dei curdi in Iraq ha continuato a evolversi nel corso del XX secolo, con periodi di forte repressione sotto regimi come quello di Saddam Hussein, ma anche con progressi significativi, come la creazione di una regione autonoma del Kurdistan negli anni Novanta. Questi sviluppi sono stati influenzati da una serie di fattori regionali e internazionali, che riflettono la complessità della questione curda nella regione.

L'emergere dell'autonomia curda negli anni Novanta[modifier | modifier le wikicode]

Il 1991 è stato un momento decisivo per il movimento curdo in Iraq, in particolare dopo la Guerra del Golfo e l'indebolimento del regime di Saddam Hussein. La fine di questa guerra ha creato un'opportunità senza precedenti per i curdi iracheni di stabilire una forma di autonomia de facto nelle loro regioni.

Dopo la sconfitta dell'Iraq nella Guerra del Golfo, è scoppiata una rivolta popolare nel nord del Paese, soprattutto tra i curdi. Questa rivolta è stata brutalmente repressa dal regime di Saddam Hussein, provocando una grave crisi umanitaria e un massiccio spostamento della popolazione. In risposta, Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno istituito una no-fly zone a nord del 36° parallelo, permettendo ai curdi di ottenere un significativo grado di autonomia. Questa autonomia de facto ha permesso ai curdi di sviluppare le proprie istituzioni politiche e amministrative, un importante passo avanti per il nazionalismo curdo in Iraq. Si formò il Governo Regionale del Kurdistan (KRG), con le proprie strutture amministrative, legislative e di sicurezza. Sebbene all'epoca questa autonomia non fosse ufficialmente riconosciuta dal governo iracheno, rappresentò un punto di svolta nella storia curda in Iraq.

Il Kurdistan iracheno nel nuovo contesto politico post-2003[modifier | modifier le wikicode]

La situazione è cambiata in modo significativo dopo la caduta del governo iracheno. La situazione è cambiata significativamente dopo la caduta del regime di Saddam Hussein nel 2003. La nuova costituzione irachena, adottata nel 2005, ha riconosciuto ufficialmente il Kurdistan iracheno come entità federale all'interno dell'Iraq. Questo riconoscimento costituzionale ha legalizzato l'autonomia curda e ha rappresentato un passo importante verso la realizzazione delle aspirazioni politiche curde. L'inclusione dell'autonomia curda nella costituzione irachena ha anche simboleggiato un'importante evoluzione nella politica irachena, segnando una rottura con le politiche centralizzate e repressive dei regimi precedenti. Riflette anche i cambiamenti nelle dinamiche politiche del Medio Oriente post-Saddam, dove le questioni di identità etnica e regionale sono diventate sempre più importanti.

Il ritiro delle truppe statunitensi dall'Iraq nel 2009 e gli eventi successivi hanno avuto un impatto significativo sulla situazione dei curdi in Iraq, esacerbando le tensioni tra il governo regionale del Kurdistan (KRG) e il governo centrale di Baghdad. Dopo il ritiro degli Stati Uniti, le relazioni tra Erbil, la capitale del Kurdistan iracheno, e Baghdad si sono deteriorate. I curdi hanno spesso espresso la preoccupazione di una crescente emarginazione da parte del governo centrale iracheno. Le tensioni si sono concentrate su una serie di questioni, tra cui la condivisione dei proventi del petrolio, lo status delle aree contese (come Kirkuk, ricca di petrolio) e l'autonomia politica e amministrativa del Kurdistan iracheno.

Il referendum sull'indipendenza del Kurdistan iracheno, tenutosi nel settembre 2017, ha segnato un punto culminante di queste tensioni. Il referendum, che ha visto una maggioranza schiacciante di voti a favore dell'indipendenza, è stato organizzato dal KRG nonostante la forte opposizione di Baghdad e gli avvertimenti internazionali. Il governo iracheno, così come diversi Paesi vicini e la comunità internazionale, hanno considerato il referendum illegale e una minaccia all'integrità territoriale dell'Iraq. In risposta al referendum, il governo centrale iracheno ha adottato misure severe, tra cui la presa di controllo militare di alcune aree contese, come Kirkuk, e l'imposizione di restrizioni economiche e di trasporto al Kurdistan iracheno. Queste azioni hanno sottolineato la fragilità dell'autonomia curda in Iraq ed evidenziato le sfide politiche e di sicurezza che la regione deve affrontare. Il referendum e le sue conseguenze hanno anche rivelato le divisioni interne al movimento curdo iracheno e le complessità della politica regionale. Mentre alcuni leader curdi hanno visto il referendum come un passo verso la tanto attesa indipendenza, altri hanno espresso preoccupazione per i tempi e le potenziali implicazioni.

Kurdistan siriano[modifier | modifier le wikicode]

La creazione della "cintura araba" e le sue ripercussioni[modifier | modifier le wikicode]

Negli anni '60, la situazione dei curdi in Siria fu profondamente influenzata dalle politiche del governo nazionalista siriano. Durante questo periodo, la Siria, sotto l'influenza del partito Ba'ath, adottò un approccio nazionalista arabo che esacerbò le divisioni etniche, in particolare tra la comunità curda. Una delle politiche più notevoli e controverse di questo periodo fu la creazione della "Cintura araba". Questa iniziativa mirava a modificare la composizione demografica delle regioni ad alta concentrazione di curdi lungo il confine con la Turchia. Il governo incoraggiò gli arabi a stabilirsi in queste aree, spesso allontanando con la forza le popolazioni curde. Questa politica era in parte giustificata da progetti di sviluppo, come la costruzione di una linea ferroviaria, ma era chiaramente motivata politicamente per diluire la presenza curda.

Queste azioni hanno portato allo sfollamento forzato e a una maggiore emarginazione economica e sociale dei curdi in Siria. La "cintura araba" non solo ha causato uno sconvolgimento demografico, ma ha anche alimentato un senso di ingiustizia ed esclusione tra i curdi siriani. Queste politiche hanno acuito le tensioni etniche nella regione e hanno contribuito a un crescente senso di sfiducia nei confronti del governo centrale. Le conseguenze di queste politiche sono state di lunga durata. I curdi in Siria hanno continuato a lottare per il riconoscimento dei loro diritti culturali e politici e per l'autonomia. Queste tensioni si sono esacerbate durante la guerra civile siriana scoppiata nel 2011, in cui i curdi hanno giocato un ruolo significativo, cercando di stabilire una forma di autonomia nel nord-est della Siria.

I curdi in Siria e la lotta per l'autonomia[modifier | modifier le wikicode]

Negli anni Duemila, e in particolare con l'inizio della guerra civile siriana nel 2011, i curdi in Siria hanno iniziato a manifestare più visibilmente per l'autonomia. Questo periodo ha segnato una svolta nella lotta dei curdi siriani per il riconoscimento e l'autodeterminazione.

Prima della guerra civile, i curdi in Siria erano spesso emarginati e privati dei diritti fondamentali. Il regime di Bashar al-Assad, come quello di suo padre Hafez al-Assad, ha mantenuto una politica di repressione nei confronti della cultura curda e delle aspirazioni politiche curde. Tuttavia, con lo scoppio della guerra civile, il potere centrale di Damasco si è indebolito, offrendo ai curdi un'opportunità senza precedenti di rivendicare l'autonomia. Approfittando del vuoto di potere creato dal conflitto, i gruppi curdi, principalmente le Unità di protezione del popolo (YPG) e il Partito dell'Unione democratica (PYD), hanno preso il controllo di vaste aree della Siria settentrionale. Questi gruppi hanno stabilito una forma di governance autonoma in queste aree, compresi aspetti come l'amministrazione civile, la difesa e l'istruzione.

Questa autonomia de facto è stata rafforzata dal ruolo cruciale svolto dalle forze curde nella lotta contro lo Stato Islamico (EI), attirando il sostegno e il riconoscimento della comunità internazionale, in particolare degli Stati Uniti. I curdi sono riusciti a stabilire aree di autonomia relativamente stabili, note come Amministrazione autonoma siriana settentrionale e orientale, nonostante le continue sfide, tra cui le tensioni con il governo siriano e le minacce della vicina Turchia. Tuttavia, la situazione rimane precaria. Il riconoscimento ufficiale dell'autonomia curda in Siria da parte del governo di Damasco rimane incerto e le tensioni regionali continuano a minacciare la stabilità delle regioni curde. La ricerca dell'autonomia dei curdi siriani è quindi un processo continuo, profondamente legato ai complessi sviluppi politici e di sicurezza in Siria e nella regione.

=== La messa in discussione degli Stati-nazione in Medio Oriente Dall'intervento anglo-americano in Iraq nel 2003, seguito dalla guerra civile irachena e dalla crisi siriana del 2011, il concetto di Stato-nazione stabile in Medio Oriente è stato profondamente messo in discussione. L'invasione dell'Iraq, volta a rovesciare Saddam Hussein, ha innescato una serie di conseguenze impreviste, facendo precipitare il Paese in una spirale di violenza settaria e instabilità politica. La situazione è stata ulteriormente complicata dall'emergere dello Stato Islamico, che ha sfruttato il caos in Iraq e Siria per stabilire un califfato transfrontaliero, sfidando la legittimità dei confini nazionali e dei governi.

La guerra civile siriana, iniziata con la rivolta popolare contro il regime di Bashar al-Assad nel 2011, ha ulteriormente esacerbato l'instabilità regionale. Il conflitto ha attirato una moltitudine di attori regionali e internazionali, ognuno dei quali persegue i propri obiettivi strategici. Le ripercussioni di questi conflitti si sono estese oltre i confini nazionali, esacerbando le tensioni settarie ed etniche e innescando flussi di rifugiati su larga scala. Questi eventi hanno messo in luce i difetti degli Stati nazionali del Medio Oriente, i cui confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali dopo la Prima guerra mondiale. Questi confini, spesso stabiliti senza tener conto delle realtà etniche, culturali e religiose presenti sul territorio, hanno dato origine a tensioni e conflitti persistenti.

Nonostante queste sfide, i confini stabiliti in Medio Oriente hanno dimostrato una notevole resistenza. Rimangono elementi chiave dell'ordine politico regionale, nonostante siano teatro di incessanti conflitti. Gli Stati della regione, sebbene indeboliti, continuano a lottare per mantenere la propria sovranità e integrità territoriale di fronte ai movimenti secessionisti e alle interferenze straniere. Il futuro degli Stati nazionali in Medio Oriente rimane incerto. I conflitti in Iraq e Siria hanno rivelato profonde divisioni e sollevato interrogativi fondamentali sulla legittimità e la sostenibilità delle strutture statali esistenti. In questo contesto, potrebbero emergere nuove configurazioni politiche e territoriali, che ridefiniranno il panorama politico del Medio Oriente negli anni a venire.

Prospettive controverse sui confini mediorientali e la guerra civile siriana[modifier | modifier le wikicode]

Ralph Peters, ex ufficiale dell'esercito statunitense e commentatore di questioni geopolitiche, ha presentato una prospettiva controversa sui confini del Medio Oriente. Nei suoi scritti, sostiene che gli attuali confini della regione, in gran parte ereditati dall'epoca coloniale e dal primo dopoguerra, non riflettono la realtà politica, culturale e religiosa del territorio. Peters sostiene che questi confini artificiali hanno contribuito a molti conflitti, non riflettendo le identità nazionali, etniche e religiose delle società locali. La sua visione, talvolta illustrata da mappe ridisegnate del Medio Oriente, propone una riconfigurazione dei confini per riflettere meglio queste realtà. Ad esempio, suggerisce la creazione di uno Stato curdo indipendente che comprenda parti dell'Iraq, della Siria, dell'Iran e della Turchia, dove vivono ampie popolazioni curde. Prevede anche aggiustamenti territoriali per altri gruppi etnici e religiosi, con l'obiettivo di creare Stati più omogenei.

Questa proposta ha suscitato un acceso dibattito e ampie critiche, anche all'interno della NATO e di altri circoli internazionali. I critici sottolineano che ridisegnare i confini secondo linee etniche e religiose è estremamente complesso e rischioso. Essi sottolineano il pericolo di aggravare le tensioni esistenti e di creare nuovi conflitti. Inoltre, la ridefinizione dei confini nazionali solleva questioni di sovranità, autodeterminazione e intervento internazionale. Le idee di Peters riflettono una sfida più ampia che il Medio Oriente si trova ad affrontare: come gestire la diversità etnica e religiosa in Stati nazionali formati lungo linee tracciate da potenze straniere. Sebbene le sue proposte possano sembrare logiche da una prospettiva geopolitica semplificata, esse non tengono conto della complessità delle identità nazionali, delle relazioni storiche tra i gruppi e delle realtà politiche sul campo.

MOMCENC - Ralph Peters- Near East - Middle East.png

La guerra civile siriana, scoppiata nel 2011, ha portato a cambiamenti fondamentali nella struttura e nella composizione della nazione siriana, mettendo in discussione la sostenibilità del modello di Stato-nazione nel contesto del Medio Oriente. Mentre il regime di Bashar Al-Assad sembra guadagnare terreno, la realtà sul campo ha alterato profondamente la natura stessa della nazione siriana. Il conflitto in Siria ha messo in luce i difetti profondi di uno Stato costruito su fondamenta eterogenee, in cui le varie comunità etniche e religiose, tra cui curdi, alawiti, sunniti, cristiani e altri, sono state integrate in modo precario. La guerra ha esacerbato queste divisioni, distruggendo il tessuto sociale e causando una grave crisi umanitaria. Città storiche come Aleppo e Homs sono state devastate, mentre milioni di siriani sono stati sfollati all'interno del Paese o sono fuggiti all'estero, formando grandi comunità di diaspora.

La Siria postbellica dovrà affrontare enormi sfide per ricostruire non solo le infrastrutture, ma anche la società. La governance centralizzata e spesso autoritaria di Assad dovrà adattarsi a una realtà in cui diverse comunità aspirano a un maggiore riconoscimento e rappresentanza. Queste comunità, sebbene geograficamente delimitate dai confini nazionali siriani, sono intrinsecamente legate da vincoli confessionali, culturali e storici che trascendono tali confini. Il concetto di diaspora è diventato particolarmente rilevante per la Siria. I siriani all'estero mantengono stretti legami con la loro patria, svolgendo un ruolo chiave nella conservazione dell'identità culturale e nella potenziale ricostruzione del Paese. La diaspora siriana rappresenta una diversità di opinioni ed esperienze, che riflette la complessità della società siriana nel suo complesso.

Il Golfo Persico[modifier | modifier le wikicode]

Il Golfo Persico: storia, importanza e dibattiti sulla terminologia[modifier | modifier le wikicode]

La regione nota come Golfo Persico è spesso al centro di dibattiti sul suo nome. Alcuni Stati, in particolare quelli del mondo arabo, preferiscono usare il termine "Golfo arabo". Questo dibattito sulla terminologia riflette le tensioni e le dinamiche politiche della regione, dove la storia, la cultura e l'identità nazionale giocano un ruolo fondamentale nella denominazione dei luoghi. Il Golfo, sia esso chiamato "Golfo Persico" o "Golfo Arabo", è una regione di grande importanza strategica, economica e culturale. Confina con diversi Paesi chiave, tra cui Kuwait, Qatar, Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Oman, oltre a Iran e Arabia Saudita. La regione è nota per le sue vaste riserve di petrolio e gas naturale, che la rendono una delle aree più ricche e strategicamente importanti del mondo.

Negli ultimi decenni, il Golfo è diventato sinonimo di prosperità e lusso, in particolare negli Stati del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), che comprende Kuwait, Qatar, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Oman e Arabia Saudita. Questi Paesi hanno utilizzato la loro ricchezza petrolifera per sviluppare economie moderne e diversificate, investendo molto nello sviluppo urbano, nel turismo, nell'istruzione e nelle infrastrutture. Città come Dubai negli Emirati Arabi Uniti e Doha in Qatar sono diventate simboli di questa prosperità, attirando investimenti internazionali e turisti da tutto il mondo. Questi Stati hanno anche cercato di svolgere un ruolo maggiore sulla scena internazionale, sia attraverso la diplomazia, sia con investimenti economici o l'organizzazione di eventi di livello mondiale.

Prosperità e trasformazioni negli Stati del Golfo Persico[modifier | modifier le wikicode]

La storia politica ed economica del Golfo Persico è strettamente legata all'influenza britannica nella regione, che ha iniziato a manifestarsi in modo significativo nel XIX secolo. A quel tempo, l'Impero britannico, cercando di assicurarsi le rotte marittime verso l'India, il suo gioiello coloniale, iniziò a stabilire una presenza nel Golfo Persico. Questa influenza prese la forma di accordi di protettorato con gli emirati locali, dando alla Gran Bretagna un controllo significativo sugli affari politici ed economici della regione. L'interesse britannico per il Golfo aumentò con la scoperta del petrolio all'inizio del XX secolo. Gli inglesi svolsero un ruolo cruciale nello sviluppo dell'industria petrolifera, in particolare fondando società come la Anglo-Persian Oil Company (che in seguito divenne British Petroleum, o BP). Questo periodo ha visto la trasformazione della regione da un'importanza strategica principalmente marittima a un centro dell'economia petrolifera globale.

Il ritiro della Gran Bretagna dalla regione negli anni '60 e '70 ha segnato una nuova era per gli Stati del Golfo. Questo periodo di decolonizzazione ha coinciso con un aumento significativo della domanda globale di petrolio, spingendo questi Stati appena indipendenti verso una prosperità economica senza precedenti. L'indipendenza ha portato anche alla formazione di strutture politiche specifiche per ogni Stato, spesso sotto forma di monarchie, che continuano a caratterizzare la governance della regione. Tuttavia, l'eredità britannica nel Golfo Persico ha lasciato tracce durature. I confini tracciati durante il periodo coloniale e le alleanze politiche ed economiche stabilite hanno continuato a influenzare le relazioni internazionali e la politica interna degli Stati del Golfo. La stretta relazione tra questi Stati e le potenze occidentali, in particolare gli Stati Uniti dopo il ritiro della Gran Bretagna, ha svolto un ruolo cruciale nella politica economica e di sicurezza della regione.

Nel corso della sua storia, il Golfo Persico è stato strettamente legato alla Mesopotamia, grazie anche al suo ricco commercio di perle, attività economica predominante molto prima dell'avvento dell'era del petrolio. Importanti centri di questo commercio furono stabiliti in Bahrain e Oman, dove la pesca delle perle era una fonte di reddito essenziale per le popolazioni locali. Fin dall'antichità, le acque del Golfo Persico sono state rinomate per i loro ricchi giacimenti di perle. La regione del Bahrein, in particolare, era conosciuta come un importante centro per la coltivazione delle perle, che attirava commercianti e mercanti da varie parti del mondo antico. In Oman, la lunga costa ha favorito lo sviluppo di un attivo commercio marittimo, compreso quello delle perle. Queste attività erano fondamentali per le economie locali, soprattutto in regioni altrimenti limitate nelle risorse naturali.

Il boom economico e culturale sotto gli Abbasidi, a partire dall'VIII secolo, contribuì all'espansione del commercio nel Golfo Persico. Questo periodo vide un fiorente sviluppo del commercio, con i porti del Golfo che fungevano da importanti snodi per il commercio regionale e internazionale. Il commercio di perle e di altri beni fiorì sotto l'amministrazione abbaside, che integrò efficacemente la regione in un impero esteso. Tuttavia, il declino del califfato abbaside nel XIII secolo segnò l'inizio di un periodo più difficile per la regione. Invasioni, disordini politici e la frammentazione dell'impero hanno interrotto il commercio e indebolito l'economia regionale. Nonostante queste sfide, il commercio delle perle continuò a svolgere un ruolo economico significativo fino al XX secolo.

A partire dal XV secolo, con l'arrivo delle potenze europee, motivate dal commercio delle spezie e dalla padronanza delle rotte marittime, iniziò una nuova era per il Golfo Persico. I portoghesi, guidati da navigatori come Vasco da Gama, furono i primi a stabilire una presenza nella regione all'inizio del XVI secolo, cercando di controllare le rotte commerciali verso l'India e di ottenere un accesso diretto alle lucrose fonti di spezie. Il commercio marittimo divenne il principale strumento di influenza europea nel Golfo. I portoghesi stabilirono diverse basi, come quella di Hormuz, che permisero loro di controllare le rotte commerciali e di influenzare la politica locale. Questa presenza aprì la strada ad altre potenze europee, in particolare agli inglesi e agli olandesi, che cercarono anch'essi di stabilire la loro influenza nella regione.

L'impatto dell'arrivo dell'Europa nel Golfo fu profondo. Non solo modificò le strutture di potere esistenti, ma introdusse anche nuove tecnologie marittime e militari. Gli Stati locali hanno dovuto navigare in questo nuovo ambiente geopolitico, spesso formando alleanze con o contro queste potenze straniere. Il coinvolgimento europeo ha cambiato significativamente le dinamiche regionali del Golfo. La rivalità tra le potenze europee per il controllo delle rotte commerciali e dei punti strategici ha avuto un impatto significativo sulla storia della regione. Ad esempio, la competizione tra portoghesi e britannici ha portato alla fine al dominio britannico del Golfo nel XIX secolo. Questo periodo segna quindi un punto di svolta nella storia del Golfo Persico, dove la regione è passata dall'essere un centro commerciale e culturale relativamente autonomo a un teatro di rivalità internazionale e di dominazione straniera. Questi eventi gettarono le basi per le future relazioni tra il Golfo e l'Occidente e influenzarono lo sviluppo politico, economico e sociale della regione fino ai tempi moderni.

Influenza britannica nel Golfo Persico[modifier | modifier le wikicode]

Il coinvolgimento britannico nel Golfo Persico ha subito un'evoluzione significativa a partire dal XVIII secolo, segnata da un aumento del commercio e dall'emergere di sfide per la sicurezza. La presenza britannica nella regione era motivata principalmente dalla protezione delle rotte commerciali marittime verso l'India, fiore all'occhiello dell'impero coloniale britannico. Gli scambi con l'India si intensificarono sotto l'influenza britannica, trasformando il Golfo in un crocevia commerciale vitale. Tuttavia, questo periodo è stato segnato anche da sfide per la sicurezza. La regione era tormentata dalla pirateria e dai conflitti tra i vari capi locali, che minacciavano il libero flusso delle merci e la sicurezza delle rotte di navigazione. Gli inglesi si trovarono quindi a dover stabilizzare la regione per mantenere e garantire i propri interessi commerciali.

Con l'espansione francese nella regione, in particolare dopo la campagna egiziana di Napoleone Bonaparte alla fine del XVIII secolo, gli inglesi sentirono una crescente minaccia ai loro interessi. In risposta, stabilirono patti con attori locali, come il trattato con l'Oman, volti a contenere l'espansionismo francese. Questi accordi erano essenziali per stabilire relazioni amichevoli e garantire un certo grado di stabilità nella regione. Oltre alle minacce esterne, gli inglesi dovettero affrontare le attività di pirateria nel Golfo. Adottarono un approccio negoziale con i pirati, cercando di porre fine alle loro incursioni nel commercio marittimo. Questi accordi svolsero un ruolo fondamentale nel rendere sicure le rotte marittime e nel permettere al commercio di fluire più agevolmente nella regione.

Nel XIX secolo, questi trattati determinarono la politica economica e strategica della Gran Bretagna nel Golfo. Non solo hanno reso sicura la regione, ma hanno anche gettato le basi per le future relazioni tra la Gran Bretagna e gli Stati del Golfo. Sebbene la regione sia stata segnata dall'instabilità, il crescente impegno dei leader locali ad astenersi dalla guerra ha contribuito a una relativa stabilizzazione, permettendo ai britannici di mantenere una notevole influenza. Questi sviluppi storici sono stati cruciali nel plasmare la politica e l'economia del Golfo Persico, prefigurando le dinamiche moderne della regione. Il periodo di influenza britannica ha posto le basi per le strutture politiche e le alleanze che ancora oggi caratterizzano gli Stati del Golfo.

Il Golfo Persico durante la Prima guerra mondiale[modifier | modifier le wikicode]

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale creò una nuova dinamica geopolitica nel Golfo Persico, una regione già segnata dalla crescente influenza delle potenze europee. Il Kuwait, situato strategicamente all'ingresso del Golfo, giocò un ruolo cruciale in questa nuova configurazione. Governato all'epoca dallo sceicco Mubarak Al-Sabah, il Kuwait cercò di rafforzare la propria posizione allineandosi più strettamente alla Gran Bretagna. Già in virtù di un accordo di protettorato firmato nel 1899, in cui lo sceicco Mubarak Al-Sabah si era impegnato a non cedere, affittare o vendere territori senza il consenso britannico in cambio della protezione britannica, il Kuwait vide la guerra come un'opportunità per consolidare questa relazione. L'ascesa dell'Impero Ottomano come minaccia durante la guerra accentuò il bisogno del Kuwait di sicurezza e sostegno. In risposta a queste circostanze, il Kuwait e la Gran Bretagna rafforzarono il loro accordo di protettorato. Questo accordo rinnovato fornì al Kuwait una protezione più forte contro le ambizioni ottomane e rafforzò i legami politici ed economici con la Gran Bretagna. Per la Gran Bretagna, la sicurezza del Kuwait era essenziale per proteggere le rotte di navigazione verso l'India e per mantenere la propria influenza nella regione del Golfo, ricca di petrolio.

La Prima guerra mondiale ebbe quindi un impatto significativo sul Golfo Persico, ridefinendo le relazioni tra gli Stati locali e le potenze europee. Gli accordi raggiunti durante questo periodo tra Stati come il Kuwait e la Gran Bretagna hanno plasmato il futuro geopolitico della regione, gettando le basi per la struttura politica ed economica che sarebbe prevalsa nei decenni successivi. Questo periodo storico ha anche sottolineato l'importanza strategica del Golfo Persico, non solo per le potenze regionali, ma anche per gli attori globali. Le decisioni prese e le alleanze formate durante la Prima guerra mondiale hanno avuto ripercussioni durature, influenzando la politica, le economie e le società di questa regione chiave.

Ritiro della Gran Bretagna e nascita dei moderni Stati del Golfo[modifier | modifier le wikicode]

Gli anni Sessanta sono stati un periodo cruciale per il Golfo Persico, caratterizzato da un cambiamento fondamentale nelle relazioni internazionali della regione. Questo cambiamento fu determinato principalmente dalla decisione del Regno Unito di ritirarsi dalle sue posizioni strategiche a est di Suez, compreso il Golfo Persico. Questa decisione, annunciata nel 1968, giunse in un momento in cui la Gran Bretagna, colpita da vincoli economici e da un cambiamento di paradigma politico, stava rivalutando il proprio ruolo imperiale nel mondo. Il graduale ritiro della Gran Bretagna dal Golfo coincise con un periodo di riallineamento geopolitico. L'indipendenza di India e Pakistan nel 1947 aveva già segnato l'inizio della fine dell'Impero britannico e la perdita di queste colonie chiave influenzò la decisione di ridurre la presenza militare britannica in altre regioni. Nel Golfo, questo ritiro lasciò un vuoto di potere che ebbe importanti implicazioni per gli Stati della regione.

Gli Stati del Golfo, che erano stati a lungo sotto l'influenza o la protezione britannica, si trovarono nella condizione di dover navigare autonomamente in un ambiente internazionale complesso. Ciò ha accelerato il processo di formazione dei moderni Stati nazionali nella regione e ha dato luogo alla creazione di nuove strutture politiche e alleanze, come il Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) fondato nel 1981. Il ritiro britannico aprì inoltre le porte ad altre influenze internazionali, in particolare a quella degli Stati Uniti. Nel contesto della Guerra Fredda e della crescente importanza strategica del petrolio, gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro presenza nel Golfo, stabilendo strette relazioni con Paesi come l'Arabia Saudita, il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti. Questa nuova configurazione ha ridefinito l'equilibrio di potere nella regione e ha avuto un impatto significativo sulle politiche regionali e internazionali.

La scoperta del petrolio e la seconda ondata di indipendenza[modifier | modifier le wikicode]

Dopo il ritiro britannico dal Golfo Persico negli anni Sessanta, i principi e i governanti locali, che in precedenza avevano stretto alleanze con il Regno Unito, si trovarono a dover prendere decisioni cruciali sul futuro dei loro territori. Questo periodo è stato caratterizzato da un profondo cambiamento politico, che ha segnato la formazione dei moderni Stati nazionali nella regione del Golfo. Il ritiro britannico ha lasciato un vuoto di potere e ha aperto la strada alla piena sovranità degli Stati del Golfo. Esempi notevoli sono l'indipendenza del Bahrein e del Qatar nel 1971, seguita poco dopo dalla formazione degli Emirati Arabi Uniti, una federazione di sette emirati. Questi eventi sono stati fondamentali per definire i confini politici e le strutture governative di queste nazioni.

I leader di questi nuovi Stati hanno dovuto navigare in un panorama complesso, bilanciando la necessità di sviluppare istituzioni governative stabili e di gestire le relazioni internazionali, sfruttando al contempo le abbondanti risorse naturali, in particolare petrolio e gas. L'era post-britannica è stata anche segnata dagli sforzi per modernizzare e sviluppare questi Paesi, come testimonia il regno del sultano Qaboos bin Said in Oman, che ha avviato una serie di riforme per trasformare il suo Paese. Questo periodo di transizione ha visto anche un aumento dell'influenza degli Stati Uniti nella regione. Gli Stati del Golfo, ricchi di risorse petrolifere, sono diventati importanti alleati strategici per gli Stati Uniti, soprattutto nel contesto della Guerra Fredda e degli interessi energetici. Il ritiro della Gran Bretagna segnò un'epoca di significative trasformazioni per gli Stati del Golfo. Le decisioni prese dai leader locali durante questo periodo non solo hanno plasmato le strutture politiche ed economiche dei loro Paesi, ma hanno anche avuto un profondo impatto sulle dinamiche regionali e internazionali. La storia di questo periodo illustra come i cambiamenti geopolitici possano influenzare la formazione e lo sviluppo degli Stati nazionali, nonché la complessità delle relazioni internazionali in una regione ricca di risorse.

La scoperta del petrolio nel Golfo Persico ha trasformato radicalmente la regione, attirando un rinnovato interesse da parte delle potenze occidentali. Questa ricchezza di idrocarburi ha coinciso con un periodo di grande transizione politica, che ha portato a una seconda ondata di indipendenza per diversi Stati della regione negli anni Settanta. Il petrolio, scoperto per la prima volta nel Golfo all'inizio del XX secolo, ha iniziato a svolgere un ruolo cruciale nell'economia globale, soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale. Grazie alle riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, i Paesi del Golfo sono diventati rapidamente protagonisti del mercato energetico globale. Questa ricchezza ha attirato l'attenzione delle potenze occidentali, desiderose di assicurarsi l'accesso a queste risorse vitali.

Negli anni Settanta, con la fine del protettorato britannico e il ritiro della Gran Bretagna dalla regione, gli Stati del Golfo hanno iniziato un processo di affermazione della propria sovranità e indipendenza politica. In questo periodo sono nate nazioni indipendenti e sovrane, come gli Emirati Arabi Uniti nel 1971, che hanno unito gli Emirati del Golfo sotto un'unica federazione. Anche il Bahrein e il Qatar hanno ottenuto l'indipendenza in questo periodo. Il boom economico determinato dal petrolio ha permesso a queste giovani nazioni di investire massicciamente nello sviluppo e nella modernizzazione. I proventi del petrolio hanno trasformato società che in precedenza si erano concentrate principalmente sulla pesca e sul commercio delle perle in Stati moderni con infrastrutture avanzate, servizi sociali ed economie diversificate. Tuttavia, l'aumento dell'interesse occidentale per la regione non è stato privo di implicazioni geopolitiche. Le relazioni tra i Paesi produttori di petrolio del Golfo e le potenze occidentali, in particolare gli Stati Uniti, sono diventate un aspetto centrale della politica internazionale. Queste relazioni sono state caratterizzate da complesse dinamiche di cooperazione, dipendenza economica e tensioni politiche.

Islam politico[modifier | modifier le wikicode]

L'emergere e i fondamenti dell'Islam politico[modifier | modifier le wikicode]

L'Islam politico è un'ideologia che si è affermata nel corso del XX secolo, influenzando in modo significativo la politica e la società dei Paesi a maggioranza musulmana. Questa ideologia mira a strutturare la società e lo Stato secondo i principi e le leggi dell'Islam, sulla base di una specifica interpretazione di testi religiosi come il Corano e la Sunna. L'emergere dell'Islam politico può essere visto come una risposta alle sfide poste dal colonialismo, dalla modernizzazione e dai cambiamenti sociali. Figure come Hassan al-Banna, fondatore dei Fratelli Musulmani in Egitto nel 1928, e Sayyid Qutb, influente teorico dello stesso movimento, sono stati pionieri nel formulare e promuovere l'ideologia dell'Islam politico. I loro insegnamenti e scritti hanno gettato le basi per una visione della società in cui i principi islamici sono integrati in tutti gli aspetti della vita, compreso il governo.

L'Islam politico si manifesta in forme diverse, che vanno dai movimenti riformisti moderati ai gruppi più radicali. Alcuni gruppi, come i Fratelli Musulmani, hanno cercato di raggiungere i loro obiettivi attraverso mezzi politici e sociali, mentre altri, come Al-Qaeda o lo Stato Islamico, hanno adottato metodi estremisti e violenti. Un esempio eclatante dell'impatto dell'Islam politico è la rivoluzione iraniana del 1979, guidata dall'ayatollah Khomeini. Questa rivoluzione ha portato all'istituzione di una repubblica islamica in Iran, dove le leggi e la governance si basano su specifiche interpretazioni dell'Islam sciita.

L'Islam politico ha avuto un ruolo significativo anche negli eventi della Primavera araba del 2011, dove diversi movimenti islamisti sono emersi come attori politici chiave in Paesi come l'Egitto, la Tunisia e la Libia. Tuttavia, l'Islam politico è oggetto di controversie e dibattiti. I suoi critici sottolineano il rischio di limitare le libertà individuali, in particolare per quanto riguarda i diritti delle donne e delle minoranze. D'altro canto, i suoi sostenitori lo considerano un mezzo per preservare i valori culturali e resistere all'influenza occidentale. L'ascesa dell'Islam politico nel mondo arabo può essere in gran parte attribuita al fallimento del panarabismo, un movimento politico che sosteneva l'unità e la cooperazione tra i Paesi arabi opponendosi alla dominazione occidentale. Questa ideologia, che ha raggiunto il suo apice negli anni Cinquanta e Sessanta sotto leader come Gamal Abdel Nasser in Egitto, ha iniziato a declinare negli anni Settanta, lasciando un vuoto ideologico che l'Islam politico ha iniziato a riempire.

Il 1979 è spesso considerato un punto di svolta nella storia dell'Islam politico, segnato da due eventi importanti. In primo luogo, la rivoluzione iraniana ha visto la caduta dello Scià dell'Iran e l'emergere di una repubblica islamica sotto la guida dell'ayatollah Khomeini, uno sviluppo che ha avuto un profondo impatto in tutta la regione. In secondo luogo, la firma del trattato di pace tra Egitto e Israele, noto come accordi di Camp David, è stata vista da molti arabi come un tradimento della causa araba e una capitolazione nei confronti di Israele. La normalizzazione delle relazioni tra Egitto e Israele è stata uno shock per molti arabi, rafforzando i sentimenti di antagonismo verso Israele, visto come simbolo dell'influenza e dell'intervento occidentale nella regione. Questa percezione ha alimentato l'immaginario dell'Islam politico, dove la lotta contro Israele e l'opposizione all'interferenza occidentale sono diventati temi centrali.

In questo contesto, i movimenti islamisti hanno guadagnato popolarità presentandosi come alternative credibili al panarabismo fallito e promettendo di ripristinare la dignità e l'autonomia delle società musulmane attraverso l'attuazione dei principi islamici. Questi movimenti hanno avuto approcci diversi: alcuni hanno sostenuto una riforma politica e sociale graduale, mentre altri hanno adottato posizioni più radicali. Il fallimento del panarabismo e gli eventi del 1979 hanno creato un terreno fertile per l'ascesa dell'Islam politico, un'ideologia che da allora ha giocato un ruolo importante nella politica mediorientale. L'ascesa di questa ideologia è stata una risposta alla disillusione politica, alle sfide socio-economiche e alle aspirazioni di molte società musulmane, ridefinendo il panorama politico della regione.

L'Islam politico e il fallimento del panarabismo[modifier | modifier le wikicode]

Il fondamentalismo, una corrente significativa all'interno dell'Islam politico, ha messo radici nel mondo musulmano già nell'VIII secolo, ma è con l'emergere del wahhabismo nel XVIII secolo che questa tendenza ha acquisito un'influenza significativa. Mohammed ibn Abd al-Wahhab, il fondatore del wahhabismo, sosteneva un ritorno alle pratiche e alle credenze delle prime generazioni di musulmani, un'interpretazione rigorosa dell'Islam che divenne la base ideologica della moderna Arabia Saudita. Il fondamentalismo in quanto tale è caratterizzato dal desiderio di trascendere la storia e di tornare alle fonti originarie della religione. Questo approccio si manifesta in una lettura letterale e intransigente dei testi sacri, spesso rifiutando le interpretazioni contemporanee o contestuali. Il fondamentalismo si oppone spesso alle influenze culturali e politiche occidentali, percepite come minacce all'autenticità e alla purezza della fede islamica.

Il periodo coloniale ha avuto un profondo impatto sull'immaginario politico del mondo arabo. La dominazione e l'intervento europeo negli affari mediorientali sono stati percepiti come un'aggressione diretta alle società musulmane. Questa percezione ha alimentato un senso di resistenza che spesso si è espresso attraverso il ricorso ai valori e ai principi islamici. Il movimento di liberazione nazionale, emerso come reazione alla penetrazione occidentale, era fortemente impregnato di tradizione islamica. Le lotte per l'indipendenza, mentre cercavano di liberarsi dal giogo coloniale, cercavano anche di riaffermare l'identità islamica come base della sovranità nazionale. In questo contesto, il fondamentalismo islamico si è evoluto come risposta non solo alle sfide interne delle società musulmane, ma anche alle interferenze straniere. I movimenti islamisti che ne sono scaturiti hanno avuto approcci e obiettivi diversi, che vanno dalla riforma sociale e politica a forme di resistenza più radicali. Questa complessa dinamica tra tradizione, modernità e influenze esterne continua a plasmare il panorama politico e sociale di molti Paesi a maggioranza musulmana.

Il movimento dei Fratelli Musulmani, fondato in Egitto nel 1928 da Hassan Al-Banna, rappresenta un'importante pietra miliare nella storia dell'Islam politico del XX secolo. L'organizzazione è emersa come risposta alle sfide sociali, politiche e culturali della società egiziana dell'epoca. Hassan Al-Banna fondò i Fratelli Musulmani con l'obiettivo iniziale di islamizzare la società egiziana, come reazione alla rapida modernizzazione e alla crescente influenza occidentale nel Paese. La visione di Al-Banna era quella di riformare la società sulla base dei principi islamici, considerando il Corano come la costituzione ultima e infallibile per la vita sociale e politica. Una delle caratteristiche distintive dei Fratelli Musulmani era la loro struttura organizzativa, che comprendeva un ramo paramilitare. Questa caratteristica non solo rifletteva la tradizione militare della società egiziana, ma era anche una risposta alla presenza britannica in Egitto. La capacità dei Fratelli Musulmani di mobilitarsi sia politicamente che militarmente contribuì alla sua crescente influenza.

I Fratelli Musulmani guadagnarono rapidamente popolarità e influenza, diventando una delle prime e più importanti organizzazioni islamiste del XX secolo. Il suo approccio, che combina attivismo sociale, politico e talvolta militante, è servito da modello per altri movimenti islamisti in tutto il mondo musulmano. Tuttavia, il movimento è stato anche soggetto a controversie e repressioni. I governi egiziani che si sono succeduti hanno alternato tolleranza, cooperazione e severa repressione dell'organizzazione. I Fratelli Musulmani sono stati coinvolti in varie lotte politiche in Egitto, tra cui il rovesciamento del Presidente Mohamed Morsi nel 2013, che proveniva dalle sue fila.

Dalla sua creazione nel 1928 da parte di Hassan al-Banna, il movimento dei Fratelli Musulmani ha attraversato periodi altalenanti, oscillando tra una significativa influenza politica e una severa repressione. Sebbene l'organizzazione non abbia inizialmente adottato l'azione armata come tattica principale, si è trovata coinvolta nei principali conflitti che hanno segnato la storia della regione. Durante la guerra arabo-israeliana del 1948, un conflitto cruciale per il futuro della Palestina, i Fratelli Musulmani hanno preso parte ai combattimenti. Questo coinvolgimento rifletteva il loro impegno per la causa palestinese, vista come una lotta sia nazionale che religiosa. Il coinvolgimento in questa guerra illustra la flessibilità dell'organizzazione nell'uso della forza armata per cause che considerava giuste e in linea con i suoi obiettivi islamici. Nel 1952, i Fratelli Musulmani hanno avuto un ruolo nella rivoluzione egiziana che ha rovesciato la monarchia e ha portato alla fondazione della Repubblica egiziana. Inizialmente sostennero gli ufficiali liberi, sperando che il nuovo regime fosse favorevole alle loro aspirazioni islamiche. Tuttavia, le relazioni tra i Fratelli Musulmani e il leader rivoluzionario Gamal Abdel Nasser si deteriorarono presto, portando a un periodo di intensa repressione contro l'organizzazione.

La storia dei Fratelli Musulmani in Egitto è caratterizzata da alti e bassi, che illustrano la complessità del loro posizionamento politico. Sotto diversi regimi, hanno alternato una presenza politica influente a periodi in cui sono stati repressi ed emarginati. Questa dinamica riflette le persistenti tensioni tra i movimenti islamisti e i governi laici o secolari della regione. La storia dei Fratelli Musulmani è quindi quella di un'organizzazione influente ma spesso controversa, il cui ruolo in eventi chiave come la guerra del 1948 e la rivoluzione del 1952 testimonia la sua importanza nella politica mediorientale. Tuttavia, il suo percorso è stato segnato anche da scontri e conflitti con i poteri forti, riflettendo la natura complessa e talvolta conflittuale dell'Islam politico.

Sayyid Qutb, nato nel 1906 e morto nel 1966, è una figura emblematica dell'Islam politico. Il suo pensiero e la sua opera hanno avuto un notevole impatto sulla visione dello Stato Islamico e sul movimento islamista in generale. Eminente teorico, Qutb sviluppò una critica radicale delle società musulmane del suo tempo, che giudicava essersi allontanate dal vero cammino dell'Islam. Qutb era un critico virulento dell'occidentalizzazione e del nazionalismo panarabo, dominanti in Egitto e in altri Paesi arabi a metà del XX secolo. A suo avviso, queste società si erano allontanate dai principi fondamentali dell'Islam, cadendo in uno stato di "Jahiliya", un termine islamico tradizionalmente usato per descrivere l'ignoranza religiosa prevalente prima della rivelazione del Corano al Profeta Maometto. Per Qutb, la Jahiliya moderna non era solo ignoranza religiosa, ma anche un allontanamento dalle leggi e dai valori islamici nel governo e nella vita sociale.

Anche la sua esperienza personale di repressione ha influenzato il suo pensiero. Arrestato e torturato dal regime di Nasser in Egitto per le sue opinioni dissidenti e per la sua appartenenza ai Fratelli Musulmani, Qutb si convinse che i regimi in vigore nel mondo arabo erano corrotti e illegittimi. Nei suoi scritti, sviluppò l'idea che la resistenza, compreso l'uso della violenza, fosse legittima contro questi governi "jahili". Condannato a morte per aver complottato contro lo Stato egiziano, Qutb rifiutò di appellarsi alla sua condanna, scegliendo di diventare un martire per la sua causa. La sua morte nel 1966 ha rafforzato il suo status di figura emblematica dell'islamismo radicale e i suoi scritti continuano a influenzare i movimenti islamisti di tutto il mondo. Qutb ha quindi svolto un ruolo centrale nello sviluppo dell'Islam politico, in particolare giustificando l'opposizione violenta ai regimi ritenuti non islamici. La sua visione dell'Islam come sistema di vita completo, che comprende sia il governo che la società, ha avuto un profondo impatto sui movimenti islamisti contemporanei e sul dibattito sulla natura e sul futuro dello Stato islamico.

Sebbene inizialmente marginale, il pensiero di Sayyid Qutb ha guadagnato influenza e rilevanza alla fine degli anni Settanta, un periodo segnato da diversi eventi cruciali che hanno ridefinito il panorama politico e ideologico del mondo musulmano. Nel 1979, diversi eventi importanti cambiarono il contesto ideologico del Medio Oriente e non solo. In primo luogo, il fallimento del panarabismo, simboleggiato dalla firma degli accordi di pace tra Egitto e Israele, lasciò un vuoto ideologico nel mondo arabo. La decisione dell'Egitto, uno dei principali attori del nazionalismo arabo, di normalizzare le relazioni con Israele è stata vista come un tradimento da molti arabi e ha indebolito la credibilità del panarabismo come movimento unificante. Allo stesso tempo, la rivoluzione iraniana del 1979 ha visto la nascita della Repubblica islamica dell'Iran, che ha istituito un governo basato sui principi dell'Islam sciita. Questa rivoluzione ebbe un impatto considerevole in tutta la regione, dimostrando la fattibilità dell'Islam politico come alternativa ai regimi secolari o filo-occidentali. D'altro canto, l'invasione sovietica dell'Afghanistan nel 1979 ha scatenato una guerra decennale in cui i mujahidin afghani, sostenuti da vari Paesi tra cui Stati Uniti, Arabia Saudita e Pakistan, hanno combattuto contro le forze sovietiche. Questa guerra ha attirato combattenti islamisti da tutto il mondo musulmano, galvanizzati dall'appello a difendere una terra musulmana contro una potenza straniera non musulmana. Questi eventi contribuirono alla rinascita e alla radicalizzazione dell'Islam politico. Le idee di Qutb, in particolare la sua critica alla Jahiliya moderna e la sua legittimazione della lotta armata contro i regimi ritenuti non islamici, risuonarono con coloro che erano delusi dai fallimenti del panarabismo e preoccupati dall'influenza straniera nel mondo musulmano. Di conseguenza, l'Islam politico, nelle sue varie forme, è diventato un attore importante nella politica regionale e globale, influenzando le dinamiche di potere e i conflitti nei decenni successivi.

La nozione di martirio nell'Islam politico[modifier | modifier le wikicode]

La nozione di martire nell'Islam politico ha acquisito maggiore significato e importanza verso la fine del XX secolo, in particolare nei conflitti che oppongono le forze islamiste a varie potenze straniere. Questa concettualizzazione del martirio, al di là del suo tradizionale significato religioso, è diventata un elemento chiave nella mobilitazione e nella retorica dei movimenti islamisti. Nel contesto di conflitti come la guerra sovietico-afghana del 1979-1989, la figura del martire ha acquisito una dimensione centrale. I combattenti mujaheddin contro l'occupazione sovietica dell'Afghanistan sono stati spesso celebrati come martiri, eroi che hanno sacrificato la loro vita in difesa dell'Islam. Questa glorificazione del martire serviva a motivare i combattenti, ad attrarre il sostegno internazionale e a giustificare la resistenza armata contro una superpotenza percepita come oppressiva. La promozione del martirio in questi contesti è diventata un potente strumento di reclutamento per i movimenti islamisti, attirando combattenti da varie parti del mondo musulmano. La promessa del martirio, spesso interpretata come una via verso il paradiso e l'onore, è stata un elemento chiave per mobilitare individui pronti a prendere parte a lotte armate contro nemici ritenuti ingiusti o anti-islamici.

Tuttavia, la nozione di martirio nell'Islam politico ha suscitato molte polemiche e critiche. Molti ritengono che l'incoraggiamento del martirio, in particolare nel contesto di azioni violente, sia una distorsione degli insegnamenti islamici e una fonte di conflitto. Questa concezione del martirio è stata contestata sia all'interno della comunità musulmana sia da osservatori esterni. La figura del martire nell'Islam politico simboleggia il modo in cui i concetti religiosi possono essere reinterpretati e utilizzati in contesti politici e conflittuali. Riflette la complessità dei movimenti islamisti e il modo in cui essi integrano elementi religiosi nella loro strategia e ideologia. Questo approccio non solo ha plasmato le dinamiche dei movimenti islamisti, ma ha anche avuto profonde implicazioni a livello internazionale, influenzando le politiche e la percezione dell'Islam politico in tutto il mondo.

Cambiamenti politici e geopolitici[modifier | modifier le wikicode]

Nel complesso e talvolta instabile panorama politico del mondo musulmano, alcuni Stati hanno risposto all'ascesa dell'Islam politico incorporando politiche islamiste, volte a rafforzare la loro autorità e a stabilizzare il loro governo. Questa strategia è stata adottata in una varietà di contesti, in risposta alle sfide interne ed esterne che questi Paesi devono affrontare. L'adozione di politiche islamiste da parte di alcuni regimi è stata spesso motivata dal desiderio di legittimare il proprio potere tra le popolazioni prevalentemente musulmane. Allineandosi ai valori e ai principi islamici, questi governi hanno cercato di presentarsi come protettori e difensori dell'Islam, conquistando così il sostegno popolare e contrastando i movimenti di opposizione che avrebbero potuto minacciare la loro stabilità.

Questo approccio è stato particolarmente visibile in contesti in cui i governi hanno cercato di contrastare l'influenza di gruppi islamisti radicali o di rispondere a crisi politiche e sociali. Ad esempio, l'Iran, dopo la Rivoluzione islamica del 1979, ha introdotto un sistema di governo islamico, con l'ayatollah Khomeini come figura emblematica, istituendo una repubblica islamica basata sui principi sciiti. In Paesi come l'Arabia Saudita, il Pakistan e alcuni Stati del Golfo, elementi islamisti sono stati incorporati nella legislazione e nelle politiche pubbliche, riflettendo e rafforzando i valori religiosi dominanti. Tuttavia, questa strategia non è priva di rischi e critiche. L'uso dell'Islam politico come strumento di governo può portare a tensioni e contraddizioni interne, soprattutto quando le aspirazioni della popolazione differiscono dalle politiche governative. Inoltre, l'uso dell'islamismo per consolidare il potere può portare a restrizioni delle libertà civili e dei diritti umani, sollevando preoccupazioni a livello nazionale e internazionale.

Trasformazione dell'Islam politico negli anni '90[modifier | modifier le wikicode]

Negli anni '90, alcuni studiosi e osservatori hanno concluso che l'Islam politico era fallito, in parte perché i movimenti islamisti non erano riusciti a prendere il potere in molti Paesi. Tuttavia, questa analisi si è rivelata prematura alla luce degli sviluppi successivi e della rinascita dell'islamismo in varie forme. Dopo la fine della guerra in Afghanistan e il ritiro delle forze sovietiche nel 1989, i combattenti islamisti, o mujahideen, che avevano condotto la jihad contro l'URSS, hanno iniziato a riorientare la loro lotta verso nuovi nemici. Uno dei cambiamenti più significativi fu l'ascesa del jihad contro gli Stati Uniti, percepiti come una nuova forza imperialista nella regione, e i suoi alleati, compreso Israele. Questo riorientamento del jihad è stato in parte una risposta alla presenza statunitense nel Golfo Persico, in particolare dopo la Guerra del Golfo del 1991, e all'allineamento percepito degli Stati Uniti con Israele e contro gli interessi delle popolazioni musulmane.

Questo periodo ha visto anche l'emergere o il consolidarsi di gruppi islamisti radicali come al-Qaeda, guidata da Osama bin Laden, che aveva precedentemente combattuto in Afghanistan. Bin Laden e altri leader islamisti iniziarono a prendere di mira gli Stati Uniti e i loro alleati come nemico principale nella loro lotta per stabilire un ordine islamico. L'opinione che l'Islam politico avesse fallito è stata quindi contraddetta da questi sviluppi successivi. I movimenti islamisti possono non essere arrivati al potere nel modo convenzionale, ma sono riusciti ad affermarsi come forze significative nella politica regionale e globale. La loro capacità di mobilitare, influenzare e compiere azioni violente dimostrava che l'Islam politico rimaneva una forza dinamica e influente, capace di adattarsi a nuovi contesti e sfide.

A partire dagli anni Novanta si è assistito a una marcata evoluzione dell'Islam politico, con una significativa trasformazione degli approcci e delle tattiche utilizzate da alcuni movimenti islamisti. Questo periodo ha visto l'emergere di una forma di violenza che potrebbe essere descritta come sacrificale, un allontanamento radicale dalle pratiche precedenti. Questa nuova fase della violenza nell'Islam politico è stata caratterizzata dall'uso di attentati suicidi e altre forme di terrorismo. Questi atti non erano più visti semplicemente come un mezzo per combattere il nemico, ma anche come atti di sacrificio estremo. Gli autori di questi attentati venivano spesso celebrati come martiri, un'evoluzione della nozione tradizionale di martirio nell'Islam, dove la morte volontaria in un atto di violenza diventava un ideale glorificato. Un esempio eclatante di questa evoluzione è stato l'attacco dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti, orchestrato da Al-Qaeda sotto la guida di Osama bin Laden. Questi attentati, compiuti da attentatori suicidi, non solo hanno causato distruzioni e perdite di vite umane enormi, ma hanno anche cambiato il modo in cui l'Islam politico è stato percepito e combattuto su scala globale.

Questo periodo ha visto anche l'ascesa di gruppi come i Talebani in Afghanistan, che hanno utilizzato tattiche simili nella loro lotta contro le forze occidentali e il governo afghano. Questi gruppi giustificarono l'uso della violenza sacrificale con un'interpretazione radicale dell'Islam che legittimava la jihad contro quelle che percepivano come forze oppressive e anti-islamiche. L'ascesa di questa nuova forma di violenza nell'Islam politico ha avuto conseguenze di vasta portata. Ha portato a una risposta internazionale, con interventi militari in Afghanistan e in Iraq, e ha scatenato un dibattito globale sulla natura dell'Islam politico e sulla risposta adeguata alle sue manifestazioni più estreme. Questi sviluppi non solo hanno avuto un impatto sulla scena internazionale, ma hanno anche provocato dibattiti e divisioni all'interno delle comunità musulmane, tra coloro che sostenevano queste tattiche e coloro che le condannavano. La trasformazione dell'Islam politico negli anni '90 e nei primi anni 2000 è stata segnata da un aumento della violenza sacrificale e del terrorismo. Ciò ha ridefinito le tattiche e gli obiettivi di alcuni movimenti islamisti, con conseguenze durature sulla politica globale e sulle società musulmane.

L'Islam politico nell'Iraq post-Saddam Hussein e l'emergere dello Stato Islamico nel 2014[modifier | modifier le wikicode]

All'inizio del XXI secolo, gli attori dell'Islam politico hanno subito cambiamenti significativi, in particolare con l'emergere di Al-Qaeda come attore principale nel panorama del terrorismo internazionale. Questo periodo è stato segnato anche da una dislocazione geografica di questi attori, in particolare in Iraq, dopo l'intervento americano e la caduta del regime di Saddam Hussein. Dopo la caduta di Saddam Hussein nel 2003, l'Iraq è entrato in un periodo di caos politico e sociale. Il Partito Baath, che aveva a lungo dominato la politica irachena sotto Saddam Hussein, è stato bandito ed è emersa una nuova struttura di potere in cui la maggioranza sciita ha assunto una posizione di leadership. Questa trasformazione ha creato tensioni settarie e un senso di emarginazione tra la popolazione sunnita, che era stata dominante sotto il regime di Saddam Hussein.

Al-Qaeda, guidata da figure come Abu Musab al-Zarqawi, ha approfittato di questo clima di instabilità per stabilire una presenza in Iraq. Zarqawi, giordano, fondò l'organizzazione "Al-Tawhid wal-Jihad", che in seguito si fuse con al-Qaeda, diventando uno dei rami più attivi e violenti della rete terroristica. Sotto la sua guida, al-Qaeda in Iraq ha preso di mira non solo le forze statunitensi e i loro alleati, ma anche la popolazione sciita, considerata apostata e collaboratrice delle forze di occupazione. Le tattiche di al-Qaeda in Iraq, tra cui gli attentati suicidi e le uccisioni di massa, hanno esacerbato le tensioni settarie e fatto precipitare il Paese in una spirale di violenza. La strategia di Zarqawi, incentrata sulla provocazione di conflitti settari, ha trasformato l'Iraq in un campo di battaglia per lotte di potere regionali e ideologiche, con profonde ripercussioni sulla regione e sul mondo. L'evoluzione dell'Islam politico in Iraq durante questo periodo riflette la complessità e la fluidità di questi movimenti. Al-Qaeda in Iraq, pur essendo legata alla rete globale di Al-Qaeda, ha sviluppato obiettivi e strategie proprie, radicate nel contesto politico e sociale iracheno. Questo periodo ha anche evidenziato il ruolo delle dinamiche settarie e dell'emarginazione politica nell'alimentare l'estremismo e il conflitto.

Nel 2014, il gruppo noto come al-Qaeda in Iraq ha subito una trasformazione significativa, segnando un punto di svolta nella storia dell'Islam politico. Il gruppo, che si era evoluto e aveva acquisito influenza nel contesto post-invasione dell'Iraq, ha annunciato la formazione dello Stato Islamico (IS), noto anche come Daech (acronimo arabo per al-Dawla al-Islamiya al-Iraq al-Sham). L'annuncio della creazione dello Stato Islamico è stato dato dal suo leader, Abu Bakr al-Baghdadi. Questa dichiarazione ha significato non solo un cambio di nome, ma anche un'ambizione territoriale e ideologica più ampia. L'EI mirava a stabilire un califfato, un'entità politica governata dalla sharia (legge islamica), che comprendeva non solo l'Iraq ma anche la Siria e potenzialmente altre regioni. Sotto la bandiera dello Stato Islamico, il gruppo ha rapidamente esteso il suo controllo su vaste aree dell'Iraq e della Siria, sfruttando il vuoto di potere creato dalla guerra civile siriana e dalla debolezza del governo iracheno. L'EI ha acquisito notorietà per la sua brutalità, tra cui esecuzioni di massa, atti di pulizia etnica, distruzione di siti storici e attacchi terroristici in tutto il mondo. La proclamazione dello Stato Islamico ha rappresentato una sfida importante alla stabilità regionale e alla sicurezza internazionale. Ha portato all'intervento militare internazionale per contenere e infine ridurre il territorio controllato dall'EI. L'ascesa e la caduta dello Stato islamico hanno anche suscitato importanti dibattiti sulle cause e sulle risposte appropriate all'estremismo islamico violento, nonché su come affrontare le conseguenze umanitarie e di sicurezza della sua espansione.

Appendici[modifier | modifier le wikicode]

Riferimenti[modifier | modifier le wikicode]