Introduzione alla storia delle relazioni internazionali
Faculté | Lettres |
---|---|
Département | Département d’histoire générale |
Professeur(s) | Ludovic Tournès[1][2][3] |
Cours | Introduzione alla storia delle relazioni internazionali |
Lectures
- Prospettive di studio, temi e problemi di storia internazionale
- L'Europa al centro del mondo: dalla fine del XIX secolo al 1918
- L'era delle superpotenze: 1918 - 1989
- Un mondo multipolare: 1989 - 2011
- Il sistema internazionale nel contesto storico: prospettive e interpretazioni
- Gli inizi del sistema internazionale contemporaneo: 1870-1939
- La seconda guerra mondiale e il rifacimento dell'ordine mondiale: 1939-1947
- Il sistema internazionale alla prova della bipolarizzazione: 1947 - 1989
- Il sistema post-Guerra fredda: 1989 - 2012
L'obiettivo del corso è fornire un'introduzione sintetica alle questioni internazionali e alla loro evoluzione dall'inizio del XIX secolo a oggi: il sistema internazionale, le relazioni tra le grandi potenze, la colonizzazione, le guerre mondiali, la guerra fredda, la decolonizzazione, l'emergere del Terzo Mondo, le crisi economiche e le nuove questioni all'inizio del XXI secolo.
Content avaible in English
Contenu disponible en Français
Contenido disponible en español
Dieser Inhalt ist in deutscher Sprache verfügbar
Corso[modifier | modifier le wikicode]
Prospettive di studio, temi e problemi di storia internazionale
Parte I: L'evoluzione degli equilibri geopolitici[modifier | modifier le wikicode]
Capitolo 1 - L'Europa al centro del mondo: dalla fine del XIX secolo al 1918
Capitolo 2 - L'era delle superpotenze: 1918 - 1989
Capitolo 3 - Un mondo multipolare: 1989 - 2011
Parte seconda: Tra nazionalismo, regionalismo e universalismo: le logiche del sistema mondiale contemporaneo[modifier | modifier le wikicode]
Il sistema internazionale nel contesto storico: prospettive e interpretazioni
Capitolo 4 - Gli inizi del sistema internazionale contemporaneo: 1870-1939
Capitolo 5 - La seconda guerra mondiale e il rifacimento dell'ordine mondiale: 1939-1947
Capitolo 6 - Il sistema internazionale alla prova della bipolarizzazione: 1947 - 1989
Capitolo 7 - Il sistema post-Guerra fredda: 1989 - 2012
Corsi correlati[modifier | modifier le wikicode]
La questione di Daech: problemi e sfide
Categoria:Ludovic Tournès
Categoria:storia
Categoria:relazioni internazionali
Categoria:2011
Categoria:2013
Categoria:2014
Categoria:2015