Modelli esplicativi di voto

De Baripedia


Non si tratta più di spiegare "perché" si partecipa, ma "come", cioè in termini di affluenza alle urne, quale scelta si fa e cosa può spiegare una scelta elettorale. Le teorie che dovrebbero spiegare la scelta elettorale spiegano allo stesso tempo anche la partecipazione elettorale in particolare con il modello sociologico.

Voto Modelli esplicativi di voto[modifier | modifier le wikicode]

La distinzione tra i tre principali modelli esplicativi di voto è spesso presente. Si distingue il modello sociologico del voto della Columbia School, che si riferisce all'università in cui questo modello è stato sviluppato. Il lavoro di riferimento è The People’s Choice pubblicato nel 1948 da Lazarsfeld, Berelson e Gaudet. I fattori esplicativi e gli aspetti evidenziati da questi diversi modelli sono sempre tenuti in considerazione.[8][9]

Il secondo modello molto importante è il modello psicosociologico, noto anche come modello di identificazione partigiano o modello della scuola del Michigan, sviluppato da Campbell, Converse, Miller e Stokes, in particolare nel libro The American Voter pubblicato nel 1960.[10]

Il terzo modello è chiamato il modello economico del voto o la Rochester School of Economics, sviluppato da Downs nel libro An Economic Theory of Democracy pubblicato nel 1957.[11]

Questo modello ha dato origine alle teorie spaziali del voto che sono le teorie dominanti. A volte, anche spesso, le persone combinano i primi due modelli che incorporano il modello psicosociologico sulla base del fatto che il modello del Michigan è solo un'estensione del modello Columbia che aiuta a spiegare alcune cose che il modello Columbia non può spiegare. Alcuni parlano del voto dei soci per le prime due teorie e del voto cognitivo per il modello economico del voto. Possiamo parlare di due grandi teorie o di due grandi modelli o anche di tre modelli.

Modello sociologico[modifier | modifier le wikicode]

Proposte[modifier | modifier le wikicode]

Questo modello sottolinea il ruolo dell'integrazione nei gruppi sociali. Il termine "gruppo" può significare cose diverse, che può essere un gruppo etnico o una classe sociale. Pertanto, l'interpretazione delle differenze di comportamento di voto da un gruppo all'altro va ricercata nella posizione del gruppo nella società e nel modo in cui si sono sviluppate le sue relazioni con i partiti.

Per Lazarsfeld, "una persona pensa politicamente come è socialmente". In altre parole, l'appartenenza sociale, spaziale o di gruppo determina in larga misura le azioni politiche individuali. C'è un legame diretto tra la posizione sociale e il voto. Inoltre, "le caratteristiche sociali determinano le preferenze politiche". La coscienza politica degli individui si basa sulle esperienze sociali e ha poco peso al di fuori di queste esperienze. In questo modello si dà importanza alla socializzazione primaria.

Indice di Predisposizione Politica[modifier | modifier le wikicode]

Trattandosi del primo modello che ha voluto studiare empiricamente e testare le ipotesi sulla base dei dati dell'indagine, è stato necessario sviluppare strumenti concettuali, in particolare l'indice di predisposizione politica, che si concentra su tre tipi di affiliazioni sociali fondamentali in questa prospettiva per spiegare le scelte elettorali, ovvero lo status sociale, la religione e il luogo di residenza. In altre parole, esiste una variabile di tipo sociale, una variabile di tipo culturale e una variabile di tipo spaziale. Da qui la creazione dell'indice di predisposizione politica che dovrebbe misurare e cogliere il ruolo di inserimento sociale o di posizione nella spiegazione della scelta elettorale. Oggi, quando vediamo le analisi di regressione delle scelte elettorali, troviamo sempre tra le variabili di controllo variabili di stato sociale, una variabile di religione e una variabile legata al luogo di residenza.

Modello sociologico[modifier | modifier le wikicode]

È possibile attribuire alcuni meriti e alcune critiche a questo modello almeno nella sua formulazione iniziale.

Uno dei meriti, che si trova nel libro di Lazarsfeld intitolato The People's Choice pubblicato nel 1944 è che questo modello segna una svolta nello studio del comportamento politico. A questo proposito, è importante considerare anche i dati individuali in modo empirico. Lazarsfeld è stato il primo a studiare empiricamente il comportamento di voto con dati di sondaggio, basati su dati individuali, differenziandosi così dai primi studi a livello aggregato della geografia elettorale. Il modello sociologico a livello teorico sottolinea qualcosa di importante che le teorie razionaliste ed economiche hanno ampiamente trascurato, cioè l'importanza del ruolo del contesto sociale, cioè che gli elettori si trovano tutti in contesti sociali e quindi non solo in contesti familiari ma anche in tutta una serie di altri contesti sociali. Il modello sociologico è in qualche modo il modello che vuole sottolineare questo aspetto. Il libro di Lazarsfeld ha creato questo paradigma di ricerca.

Il modello sociologico ha ovviamente una serie di limiti, come qualsiasi modello di voto o qualsiasi insieme di teorie di scienze sociali. Queste sono alcune delle critiche e dei limiti spesso espressi dai sostenitori di altri approcci. È stato spesso sottolineato che questo modello e questo approccio sollevano più domande che risposte. È un modello piuttosto descrittivo, almeno nelle sue fasi iniziali. Il suo debole potere esplicativo è stato criticato, e queste sono critiche molto più recenti nel senso che abbiamo visto quando abbiamo parlato di voto di classe in particolare, che da allora in poi ha visto l'emergere di tutta una serie di critici che hanno detto che tutte queste variabili di posizione sociale e di ancoraggio nei contesti sociali possono essere state esplicative della partecipazione e del voto all'epoca in cui queste teorie sono emerse negli anni '50, ma questo può essere molto meno vero oggi in una fase o in un periodo di disallineamento politico. È l'idea di quando l'una o l'altra di queste diverse teorie fornisce una spiegazione migliore a seconda dei periodi di allineamento politico o di disallineamento. La formazione iniziale di questo modello è stata molto deterministica nel volersi concentrare sul ruolo dell'inclusione sociale trascurando altri aspetti, anche se oggi c'è sempre più una sorta di tentativo ecumenico di avere una spiegazione che tenga conto di diversi aspetti. È interessante sapere che Lazarsfeld, quando ha iniziato i suoi studi con i dati dei sondaggi, soprattutto in un distretto elettorale dello Stato di New York, cercava qualcosa di diverso dal ruolo dei fattori sociali. Voleva vedere il ruolo dei media in particolare e anche quello degli opinion leader e quindi le influenze che alcune persone possono avere nella scelta elettorale. Lazarsfeld era interessato a questo e semplicemente, empiricamente, trovò che questi altri fattori avevano meno peso esplicativo dei fattori legati alla predisposizione politica e quindi a questa inchiostrazione sociale. Voleva cercare una cosa e ne ha trovata un'altra. Trovando qualcos'altro, ha plasmato una teoria dominante che spiega il voto. Questo approccio è stato spesso criticato come un approccio statico, poiché le caratteristiche socio-economiche o anche socio-demografiche non cambiano nel breve periodo, eppure il voto cambia sempre più a breve termine ciò che viene chiamato volatilità elettorale, ovvero i cambiamenti nel comportamento di voto da un'elezione all'altra. Questa volatilità elettorale, soprattutto in un periodo di disallineamento politico, sta diventando sempre più importante e viene sempre più messa in ombra da questo tipo di spiegazione. Per quanto riguarda l'ambiguità causale, ci sono anche critici che affermano che questo approccio è fortemente correlazionale nel senso che cerca correlazioni tra alcune variabili sociali e scelte elettorali, ma l'approccio non spiega perché questo approccio variabile abbia davvero un ruolo e quindi quali siano i meccanismi causali che portano dall'inserimento, alle posizioni, alle predisposizioni sociali alla scelta elettorale. Il modello psicosociologico è inteso come uno sviluppo che vuole rispondere a questa critica.

Modello psicosociologico[modifier | modifier le wikicode]

Proposte[modifier | modifier le wikicode]

Spesso, in letteratura, il modello sociologico e psicosociologico rientrano nella stessa categoria, con una sorta di distinzione binaria tra le teorie che enfatizzano il sociale, l'appartenenza e l'identificazione da un lato, e poi le teorie razionaliste ed economiche del voto, che sono le teorie economiche del voto che si concentrano invece sul ruolo delle questioni politiche, delle scelte e del calcolo dei costi-benefici.

Il modello psicosociologico affonda le sue radici nel lavoro di Campell dal titolo The American Voter pubblicato nel 1960. Questo approccio enfatizza una variabile centrale che è quella dell'identificazione partigiana che è un particolare atteggiamento politico nei confronti di un partito. Spesso, nella letteratura anglosassone, questo modello viene indicato come modello di identificazione del partito. Da quel momento in poi, c'è stato lo sviluppo di un intero corpus di letteratura sulla psicologia politica. Dobbiamo fare attenzione, perché quando parliamo di psicologia politica, la includiamo, ma includiamo anche il ruolo delle cognizioni e della razionalità.

Cos'è l'identificazione di parte? Si può definire come un sentimento di attaccamento duraturo che gli individui sviluppano nei confronti di una certa parte. Il concetto e questa teoria sono stati sviluppati negli Stati Uniti da scienziati politici e sociologi e sono stati inizialmente applicati al sistema politico americano con un attaccamento al Partito Democratico piuttosto che al Partito Repubblicano.

Questa identificazione è vista come un contributo all'immagine di sé dell'individuo. L'immagine che un individuo ha di se stesso in questa prospettiva è anche il risultato di questa identificazione. In altre parole, questa identificazione fa parte dell'immagine di sé che si può avere di se stessi. Questa identificazione con un partito è ereditata dalla famiglia e sottolinea il ruolo di socializzazione primaria, si rafforza nel tempo anche con un rafforzamento che è dato dal fatto stesso di votare per quel partito. Ciò crea una preoccupazione per la circolarità del ragionamento. Un rafforzamento nel tempo, poiché gli elettori adulti si affidano sempre più spesso a questa identificazione di parte per votare e per affrontare i problemi dell'informazione, ovvero l'identificazione di parte vista come un modo per risolvere un problema che tutti gli elettori hanno, ovvero come farsi un'idea e affrontare l'abbondanza e la complessità dell'informazione che ci arriva, per esempio, dai media, dalle campagne politiche o da altri in relazione all'offerta politica. In questo approccio, si può dire che l'elettore accetta le argomentazioni di un certo partito perché si sente vicino a un partito e non il contrario che sarebbe quello che il modello economico del voto postula, cioè che noi ascoltiamo quello che il partito ha da dire e sceglieremo quel partito perché siamo convinti da quello che dice quel partito. C'è un ragionamento opposto. Il modello psicologico e quello socio-economico sono fortemente opposti, offrendo due spiegazioni difficili da conciliare, anche se ci sono stati sforzi per cercare di combinarle. In questa prospettiva, il voto è essenzialmente una questione di attaccamento, identità e fedeltà a un partito, mentre nell'approccio razionalista è principalmente una questione di interesse, di conoscenza e di lettura razionale delle proprie esigenze e di adeguatezza delle diverse offerte politiche alle proprie necessità.

La maggior parte degli elettori ha un senso di fedeltà a un partito che viene ereditato attraverso la famiglia. Vediamo la parentela di questo modello con il modello sociologico spiegando che spesso sono messi insieme. La funzione dell'identificazione di parte è quella di permettere all'elettore di affrontare l'informazione politica e di sapere per quale partito votare. L'identificazione partigiana diventa più forte nel tempo. Ci può essere un voto diverso dall'identificazione di parte, ma a medio e lungo termine l'identificazione di parte dovrebbe rafforzarsi. Gli elettori che votano contro il partito con cui si identificano conservano la loro identificazione di parte. Gli elettori voteranno per un partito, ma quel partito non è necessariamente quello con cui si identificano. In questo approccio, questi elettori mantengono la loro identificazione partigiana e di nuovo, a medio o lungo termine, torneranno sulla scelta elettorale che si identifica con l'identificazione partigiana, chiamata anche tendenza all'homing, che è una tendenza a tornare sul partito con cui ci si identifica. A livello aggregato, la distribuzione dell'identificazione partigiana nell'elettorato permette di calcolare il voto normale. Sulla base di questo, possiamo sapere. In altre parole, se conosciamo l'identificazione partigiana degli elettori, possiamo fare una previsione su quello che sarà il voto normale, che è un voto che non è o non dovrebbe essere influenzato da altri fattori situazionali in un determinato elettorato.

Lo schema del modello del Michigan[modifier | modifier le wikicode]

Il modello psicosociologico, noto anche come modello del Michigan, può essere rappresentato graficamente o schematicamente. Qui vediamo i fattori chiave, cioè la scelta elettorale e, al centro, la variabile di identificazione di un partito, che dipende da due tipi di fattori, cioè la socializzazione primaria e l'appartenenza a un gruppo. L'inchiostrazione e il ruolo della socializzazione inducono gli individui a formare una certa identificazione partigiana che produce certi tipi di atteggiamenti politici. In breve, è un modello esplicativo che sottolinea il ruolo degli atteggiamenti politici.

Harrop, M. et W. L. Miller (1987). Elections and Voters. New York: New Amsterdam Books.[12]

C'è un piccolo grado di complessità perché si può distinguere tra atteggiamenti nei confronti del candidato o del partito, atteggiamenti nei confronti delle politiche attuate dai diversi partiti e atteggiamenti sui benefici che il proprio gruppo può ricevere dal voto di un partito piuttosto che di un altro.

Ciò che vediamo qui in relazione al modello sociologico e che queste variabili evidenziate dal modello sociologico come la socializzazione, l'inchiostrazione o la posizione sociale giocano un ruolo ma solo indirettamente. Il modello di Lazarsfeld collegherebbe i membri e il voto. È in questo senso che il modello di identificazione di partito fornisce una risposta a questa critica che il modello sociologico non mette in evidenza i meccanismi che fanno sì che una certa inchiostrazione sociale influenzi una certa scelta elettorale. Il modello psicosociologico dice che è perché questa inchiostrazione permette l'identificazione con un partito che a sua volta influenza gli atteggiamenti politici e quindi le predisposizioni nei confronti di un dato oggetto, nei confronti del candidato o del partito, e questo è ciò che in definitiva influenza il voto. Il modello psicosociologico può essere visto alla luce di un contributo esplicativo all'idea che l'inchiostrazione sociale è un fattore determinante per spiegare il voto, o almeno a livello teorico.

Imbuto causale[modifier | modifier le wikicode]

Un altro modello si chiama modello ad imbuto della causalità che è stato proposto da questi autori che lavorano sul modello psicosociologico. L'idea è di vedere quali sono tutti i fattori che spiegano la scelta elettorale. Questo modello dimostra che non ci sono solo identità politiche, identificazione di parte e inchiostrazione sociale. D'altra parte, per spiegare la scelta elettorale, dobbiamo tener conto di fattori che sono molto lontani dal voto teoricamente, ma dobbiamo anche tener conto del fatto che ci sono fattori che non sono più vicini alla scelta elettorale durante una votazione o un'elezione. Dobbiamo anche, e soprattutto, guardare ai legami tra i vari tipi di fattori. Ci sono alcuni tipi di fattori che influenzano altri tipi di fattori e che a loro volta influenzano altri tipi di fattori e che in definitiva aiutano a spiegare l'idea dell'imbuto causale della scelta elettorale.

Dalton, R. J. (1988). Citizen Politics in Western Democracies. Chatham, NJ: Chatham House.[13]

In questa rappresentazione, ci sono fattori legati alle scissioni, ma anche altri fattori che si riferiscono alla struttura economica, politica o sociale di un paese essendo fattori che sono lontani dalla scelta elettorale ma che esercitano comunque un effetto importante in modo indiretto l'effetto che hanno su altre variabili in seguito. Ci sono anche variabili intermedie che riguardano la fedeltà a un certo gruppo o il senso di appartenenza. Gli orientamenti dei valori si riferiscono al materialismo e al post-materialismo, tra l'altro, alle scissioni, ma non più dal punto di vista dei valori.

L'attaccamento partigiano è al centro del grafico che influenza le opinioni su alcuni temi in discussione o gli atteggiamenti di alcuni candidati. Ci sono anche fattori esterni che devono essere considerati, come le azioni del governo, ad esempio, gli elettori sono influenzati da ciò che il governo ha fatto. C'è un intero ramo della letteratura elettorale che sottolinea l'azione del governo come fattore essenziale per spiegare il voto, e c'è un contrasto tra un voto prospettico, che è votare secondo ciò che i partiti dicono di voler fare durante la campagna elettorale, e un voto retrospettivo, che è votare in relazione a ciò che è stato fatto, in particolare dal governo, che ha attribuito i successi o i fallimenti di una politica. Un fattore importante è il ruolo delle campagne politiche nell'influenzare il voto. Le condizioni politiche e l'influenza dei media svolgono un ruolo importante, tanto più che sempre più campagne politiche e il ruolo dei media si sovrappongono. L'influenza degli amici si riferisce agli opinion leader e alle cerchie di amici. I fattori esterni sarebbero i fattori che, nella teoria di base dell'approccio psicosociologico, sembrerebbe che questo sia ciò che può fare, ma se abbiamo un certo attaccamento di parte per votare per un altro partito perché siamo influenzati da uno o l'altro di questi fattori ma, fondamentalmente, manteniamo il nostro attaccamento di parte e la prossima volta che questi fattori cambiano, torniamo al normale voto corrispondente all'attaccamento di parte. Tutti questi fattori e le loro relazioni devono essere presi in considerazione, ma al centro c'è sempre l'attaccamento partigiano.

Indice di identificazione partigiano[modifier | modifier le wikicode]

Come è stato misurato? Per il modello sociologico abbiamo parlato dell'indice di predisposizione politica con le variabili di stato socioeconomico, religioso e spaziale. Il modello psicosociologico ha anche sviluppato una misura chiamata indice di identificazione partigiano, poiché questo modello voleva essere un modello empirico con il comportamentismo e l'idea di studiare empiricamente i comportamenti individuali con lo sviluppo di studi elettorali nazionali e dati di sondaggio per cercare di misurare l'indice di identificazione partigiano.

La misurazione originale era molto semplice essendo basata su due domande che sono una scala con una domanda sulla leadership. Il sistema negli Stati Uniti è bipartisan e la domanda che si poneva era: "Ti consideri repubblicano, democratico o no? ». Poi una seconda domanda avrebbe dovuto misurare la forza di tale identificazione con la domanda "ti consideri un repubblicano, forte, debole o propenso al Partito Democratico? ».

Quattro domande sull'identificazione dei partigiani[modifier | modifier le wikicode]

In relazione a questa misura possono essere poste quattro domande:

  • l'identificazione partigiana è unidimensionale?
  • come si sviluppa l'identificazione partigiana?
  • l'identificazione dei partigiani funziona al di fuori degli Stati Uniti?
  • l'identificazione partigiana si è indebolita?

L'identificazione partigiana è unidimensionale?[modifier | modifier le wikicode]

Per la prima domanda, ci sono diversi studi sul fatto che l'identificazione partigiana è multidimensionale e non solo unidimensionale. È multidimensionale anche nel contesto bipartisan degli Stati Uniti perché ci sono scollature che tagliano trasversalmente le parti. Ci sono altre scollature che attraversano i repubblicani e i democratici che dovrebbero essere prese in considerazione per spiegare lo schema. Per esempio, un elettore fortemente conservatore che vota Democratico può votare Repubblicano perché si sente più in sintonia con il partito.

Come si sviluppa l'identificazione partigiana?[modifier | modifier le wikicode]

Per quanto riguarda la questione di come si sviluppa l'identificazione di parte, il modello psicosociologico sottolinea il ruolo della famiglia e quindi della socializzazione primaria, ma diversi critici hanno dimostrato che anche la socializzazione secondaria gioca un ruolo. Dobbiamo anche prendere in considerazione altri agenti di socializzazione che possono farci socializzare e farci sviluppare una forma di identificazione partigiana. Diversi studi hanno dimostrato che il fatto stesso di votare per un partito contribuisce allo sviluppo di una certa identificazione per quel partito. Il rapporto di causa-effetto è invertito, secondo alcuni che sostengono che questo è un problema a livello empirico quando si vuole studiare l'effetto dell'identificazione di parte sulla scelta elettorale perché c'è un problema di endogeneità; non sappiamo più cosa spiega cosa.

L'identificazione dei partigiani funziona al di fuori degli Stati Uniti?[modifier | modifier le wikicode]

Diversi studi dimostrano che l'impatto dell'identificazione partigiana varia molto da un contesto all'altro. Mentre negli Stati Uniti diversi studi hanno dimostrato che l'identificazione partigiana è un importante potere esplicativo sulla scelta elettorale, in altri contesti questo è meno vero. Alcuni studi hanno dimostrato che, ad esempio, al di fuori degli Stati Uniti, una percentuale molto più grande di elettori che cambia il proprio voto cambia anche la propria identificazione di parte. In altre parole, la tendenza all'homing che è la spiegazione che il modello postula è molto meno vera al di fuori degli Stati Uniti. Dobbiamo trovare misure di identificazione adeguate al contesto europeo, come hanno fatto i ricercatori.

L'identificazione partigiana si è indebolita?[modifier | modifier le wikicode]

Dalton, R. J. (1988). Citizen Politics in Western Democracies. Chatham, NJ: Chatham House.[13]

Ciò è legato alla sua variazione nello spazio e nel tempo. Questa tabella mostra che da un bel po' di tempo c'è un forte calo nell'identificazione partigiana. Ci sono state diverse fasi di disallineamento. Ciò è legato alla diminuzione del voto di classe e alla perdita delle scollature tradizionali. Si può tracciare una sorta di parallelo con una perdita di importanza della forza dell'identificazione partigiana e anche del potere esplicativo dell'identificazione partigiana. L'idea che ci si identifichi, che si abbia un atteggiamento, un attaccamento ad un partito era certamente vera una quarantina d'anni fa ed è diventata sempre meno vera e anche il potere esplicativo di questa variabile è oggi meno importante, anche se ci sono effetti significativi. Anche se c'è ancora un effetto significativo di identificazione, ci sono altre spiegazioni e aspetti da cercare, in particolare per quanto riguarda il voto di emissione e le valutazioni che i diversi elettori fanno del voto di emissione.

In Personality traits and party identification over time pubblicato nel 2014 da Bakker, Hopmann e Persson, gli autori cercano di spiegare l'identificazione partigiana.[14] Cercano di rispondere alla domanda su come si sta sviluppando l'identificazione partigiana e su come l'identificazione partigiana si è indebolita perché guardano alla stabilità nel tempo dell'identificazione partigiana. In primo luogo, riassumono la letteratura che si è interessata a spiegare perché gli elettori variano o si differenziano per la stabilità o la forza della loro identificazione partigiana. I principali fattori esplicativi sono stati ricercati nelle variabili socio-economiche e socio-demografiche come "età", "sesso" e "istruzione". Cercano di elaborare un po' e di scoprire empiricamente come ciò accade. Scoprono che l'identificazione partigiana diventa più stabile con l'età, quindi più si invecchia, più l'identificazione partigiana si ha e quindi è molto più facile cambiare quando si è giovani. D'altra parte, le donne tendono ad avere un'identificazione partigiana meno stabile, cambiano più spesso. Infine, alcuni studi dimostrano che alti livelli di istruzione portano ad un indebolimento dell'attaccamento alle parti. Ci sono anche studi che dimostrano che i più istruiti cambiano meno spesso da una parte all'altra. Ciò che è interessante è che cercano di mettere in relazione questo con tratti di personalità come l'essere aperti, coscienziosi, estroversi, piacevoli e nevrotici. Questi autori trovano con i dati del panel che tra le loro ipotesi confermate che le persone estroverse tendono ad avere una forte e stabile identificazione partigiana. Scoprono che le persone coscienziose e nevrotiche tendono a non identificarsi con un partito politico.

Il modello psicosociologico: sintesi[modifier | modifier le wikicode]

Per quanto riguarda il modello psico-sociologico, ha il merito di mettere in discussione la teoria classica della democrazia che pone il ruolo dell'attore razionale. Un cittadino piuttosto soggettivo e quasi sentimentale è posto al centro dell'analisi. L'individuo è la soggettività al centro dell'analisi. È un modello molto vicino ai dati e alla pratica e si presta molto facilmente alla sperimentazione empirica attraverso misure di identificazione partigiana e diverse misure di fattori socio-demografici tra gli altri. Ecco perché ci sono molte analisi empiriche che si basano su questo modello. Oggi, questo può essere meno vero, ma fino a un certo punto, c'erano relativamente poche analisi empiriche basate sul modello economico del voto. Il modello psicosociologico ha dato il via agli studi elettorali nazionali e ha creato un paradigma di ricerca che rimane oggi uno dei due paradigmi di ricerca dominanti e che alla fine ha contribuito alla creazione della psicologia elettorale.

I limiti sono la spiegazione dell'identificazione partigiana, cioè che il modello è stato criticato perché spiega o non spiega troppo sulla provenienza dell'identificazione partigiana, se non per dire che è il risultato di una socializzazione primaria. Queste critiche e limitazioni sono legate al modello originale. La relazione tra l'identificazione di parte e il voto è che il modello postula che l'identificazione di parte sia la variabile esplicativa e che il voto per la scelta elettorale sia la variabile spiegata. Ma ci sono studi che dimostrano anche che il rapporto di causalità va nella direzione opposta. Il concetto e la misurazione dell'identificazione partigiana, così come concepita da questi ricercatori, si applica al sistema bipartito e deve quindi essere adattata al sistema multipartitico ed europeo. Questo modello lascia poco spazio all'ideologia che è l'idea che mettendo così tanta enfasi sull'emotività del votante e sui sentimenti, lascia poco spazio all'ideologia che è centrale per spiegare il modello economico del voto. Il ruolo della centralità dell'identificazione partigiana è stato criticato, soprattutto oggi, perché l'identificazione partigiana gioca un ruolo che è ancora importante ma molto meno importante di quanto non lo fosse in passato e può essere molto meno importante di quanto alcuni ricercatori all'interno di questo paradigma hanno postulato.

Alcuni sviluppi della teoria del modello psicosociologico hanno infatti fornito risposte a queste critiche.

Modello economico[modifier | modifier le wikicode]

Parleremo del modello economico. La formulazione iniziale del modello si basa sulla teoria di Downs in An Economic Theory of Democracy publié en 1957.[15] Poi guarderemo alle teorie spaziali del voto.

Nella letteratura si parla spesso della teoria economica del voto. Ci sono due connotazioni leggermente diverse. Spesso si parla di teoria economica del voto in senso lato per designare una teoria razionalista basata sulla teoria della scelta razionale e sulle teorie spaziali del voto. Oggi, in letteratura, si parla del voto economico in un senso più ristretto e leggermente diverso, ovvero che la scelta elettorale è fortemente determinata dalla situazione economica e dalle politiche che il governo mette in atto in particolare per affrontare situazioni di difficoltà economica. Questo è più legato alla votazione retrospettiva. Dalla crisi economica in poi, l'attenzione si è sempre più focalizzata sulla crisi economica e sulle condizioni economiche e su come ciò possa spiegare la volatilità elettorale e il cambiamento elettorale.

Assiomi[modifier | modifier le wikicode]

I presupposti fondamentali del modello economico del voto sono triplici: l'egoismo, ovvero il fatto che gli elettori agiscono secondo i loro interessi individuali e non secondo il loro senso di appartenenza a un gruppo o il loro attaccamento a un partito. Il secondo criterio è la soggettività, ovvero che gli elettori calcolano i costi e i benefici del voto in modo soggettivo, in modo da effettuare una valutazione dei costi e dei benefici. Il terzo criterio è la razionalità, ovvero che, sulla base della teoria della scelta razionale, gli elettori mobilitano i limitati mezzi a loro disposizione per raggiungere i loro obiettivi, in modo da scegliere l'alternativa tra l'offerta politica che costa meno e che porta loro il massimo beneficio possibile. In altre parole, c'è l'idea della massimizzazione dell'utilità che è un concetto chiave nella teoria della scelta razionale, per cui l'elettore vuole massimizzare la sua utilità e la sua utilità viene calcolata in base al rapporto tra il costo e il beneficio che si può ottenere dall'azione, in questo caso andando a votare (1) e andando a votare per quel partito piuttosto che per questo (2).

Voto razionale[modifier | modifier le wikicode]

Questa teoria presuppone che l'elettore riconosca il proprio interesse, valuti i candidati alternativi e, sulla base di questa valutazione, scelga per il candidato o per il partito che sarà valutato più favorevolmente nel senso di servire al meglio i propri interessi politici e i propri interessi.

Tre elementi da notare. Il voto è visto qui come uno strumento, cioè c'è l'idea di un voto strumentale e non espressivo. Il voto è uno strumento che ci serve per raggiungere un obiettivo. D'altra parte, l'attenzione si concentra sugli obiettivi politici degli elettori, mentre il modello psicologico pone un po' più di enfasi sull'uso sociale del voto. Infine, c'è un approccio strumentale all'informazione e al voto.

C'è l'importante opposizione tra un voto economico basato su una scelta, ovvero l'idea che l'elettore faccia una scelta reale basata su un calcolo costi-benefici, una scelta alla fine razionale secondo la tipologia di Weber, mentre il voto psico-sociologico si basa piuttosto su un concetto di lealtà che spesso fa l'opposizione tra scelta e lealtà.

Valutazione dei costi[modifier | modifier le wikicode]

Gli elettori calcolano il costo del voto. Ci sono diversi tipi di costi che questo modello considera e che devono essere presi in considerazione e in particolare due tipi di costi che sono i costi per andare a votare (1) ma soprattutto ci sono i costi dell'informazione (2) che sono i costi per ottenere questa informazione poiché in questo modello che postula di scegliere un partito sulla base di una valutazione delle diverse proposizioni di informazione disponibili, dati questi postulati di base, la trasparenza dell'informazione e quindi i costi dell'informazione sono cruciali.

In particolare, devono essere valutati i costi di cui l'elettore deve tener conto a seconda dei diversi partiti e dei candidati, che è il differenziale di parte, cioè la differenza nel rapporto costi-benefici che i diversi partiti danno. Dobbiamo valutare i costi di andare alle urne, di raccogliere le informazioni necessarie per prendere una decisione, ma anche il valore della propria partecipazione, poiché il modello dovrebbe anche spiegare l'affluenza alle urne. Le teorie economiche del voto spiegano sia l'affluenza alle urne (1) che la scelta elettorale (2). Bisogna valutare il valore della propria partecipazione e valutare anche il numero di altri cittadini che voteranno. Questa è l'idea di azione collettiva, poiché il nostro contributo a un'elezione o a un voto cambia con il numero di altri cittadini che votano. Questo modello si basa molto sulla capacità degli elettori di valutare e calcolare i propri interessi e tutti i costi associati all'azione di andare alle urne.

Gli elettori valutano le entrate dei partiti e dei candidati. Poiché l'idea è quella di calcolare i costi e i benefici del voto per un partito piuttosto che per l'altro, quindi, ogni partito ci porta un certo reddito di utilità. Gli elettori devono fare questa valutazione e poi decidere quale porta più entrate e quale voteremo. Su questa base, gli elettori calcolano il reddito di utilità dei diversi partiti e poi guardano e valutano il differenziale partigiano.

Questo è fondamentale per le teorie spaziali del voto, cioè gli elettori votano o voteranno per il candidato o il partito più vicino alle proprie posizioni. Questo è chiamato il modello di prossimità. Ci sono altri modelli e teorie economiche del voto, comprese le teorie direzionali che hanno una prospettiva diversa, ma rimangono nel quadro delle teorie economiche del voto. Quando si parla del modello Downs, si parla anche del modello di prossimità, che è l'idea di una modalità economica razionale basata sulla massimizzazione dell'utilità. Semplicemente, l'elettore valuterà il proprio interesse, le entrate di utilità dei diversi partiti e voterà per il partito più vicino ai suoi interessi.

Strategie per ridurre i costi dell'informazione[modifier | modifier le wikicode]

L'informazione è centrale nelle teorie spaziali, mentre nel modello psicosociologico l'informazione è molto meno importante. Ci sono diverse strategie che vengono messe in atto dagli elettori in modo consapevole o inconsapevole per ridurre questi costi di informazione, che sono tutti costi associati al fatto che per poter valutare le entrate di utilità date da un partito piuttosto che da un altro, bisogna andare a vedere, ascoltare, sentire e capire quello che questi partiti dicono.

Ci sono diverse strategie che vengono studiate in letteratura. Una possibile strategia per ridurre i costi è quella di basarsi sull'ideologia. Se qualcuno si posiziona come elettore di sinistra o di destra, i partiti sono posizionati su un piano ideologico. L'ideologia può essere anche in relazione a un'altra dimensione, per esempio tra ideologia egualitaria e ideologia libertaria. L'idea è che c'è qualcosa di più facile da valutare che è l'ideologia di un partito e che è sulla base di questo che si farà la scelta. Ciò significa che non ascolteremo necessariamente tutte le argomentazioni specifiche delle diverse parti.

Un'altra strategia è la cosiddetta "scorciatoia" che gli elettori prendono nel quadro razionalista del voto, poiché si trovano ad affrontare il problema dell'informazione e devono scegliere sulla base di questa informazione. Un'altra possibile strategia è quella di affidarsi al giudizio di altri, come gli opinion leader. Per esempio, c'è la teoria di Lazarsfeld con l'idea che gli opinion leader possono essere visti come persone alle quali si attribuisce una forte fiducia e forse anche una stima in relazione al giudizio politico che possono avere e quindi, discutendo con queste persone, è possibile formare una scelta elettorale e quindi non c'è bisogno di andare a pagare questi costi per raccogliere informazioni. L'idea è che sia in circoli di relazioni interpersonali anche se le teorie più moderne degli opinion leader guardano agli attori al di fuori della cerchia personale. Il ruolo dei media e delle campagne semplifica l'informazione riassumendola.

È necessario distinguere tra due tipi di elettori e fare una distinzione tra una letteratura che è diventata sempre più importante negli ultimi anni sulla formazione dell'opinione pubblica in un contesto elettorale o di voto. Spesso si fa una distinzione tra due tipi di elettori e di voti tra i :

  • voto sistematico, cioè gli elettori che seguono un voto sistematico sono gli elettori che sono disposti a pagare queste informazioni o i costi relativi alle informazioni. Sono elettori che si sforzano di informarsi, di guardare le proposte dei diversi partiti e cercano di valutare le diverse offerte politiche. Ci sono un mucchio di caratteristiche individuali legate al fatto che uno è più che altro un elettore sistematico di qualcos'altro.
  • e gli elettori che scelgono di usare scorciatoie euristiche per risolvere il problema dell'informazione. In altre parole, si tratta di elettori che non sono disposti a pagare tutti questi costi e quindi vogliono ridurre o migliorare il rapporto costi-benefici che è alla base di questa scelta elettorale riducendo i costi e il beneficio rimarrà invariato.

Ci sono questi due tipi e un'intera letteratura sui diversi tipi di euristica che possono essere impostati. Oggi è una letteratura molto dettagliata. Le strategie e le scorciatoie sono utilizzate principalmente dai cittadini che sono interessati ad andare a votare o ad un'elezione ma che non hanno una forte preferenza in anticipo. Gli elettori che si affidano a una forte identificazione di parte non hanno bisogno di andare a votare sistematicamente o di prendere una delle scorciatoie. Se la guardiamo in modo un po' più ampio, l'identificazione partigiana può essere vista come una sorta di scorciatoia.

Quattro tipi di elettori[modifier | modifier le wikicode]

Da ciò è possibile identificare quattro tipi di elettori in modo semplificato:

  • coloro che si interrogano: sono disposti a pagare queste spese. Si tratta di elettori che procedono con il voto sistematico. In generale, sono politicamente più sofisticati e meglio istruiti;
  • coloro che si affidano all'opinione dei media e degli opinion leader;
  • quelli basati su differenze ideologiche;
  • quelli basati sull'identificazione partigiana.

Si può partire dal presupposto che le caratteristiche di questi diversi elettori sono molto diverse. In altre parole, quando siamo interessati a cercare di spiegare il voto, dobbiamo già sapere di che tipo di elettore stiamo parlando. C'è una sorta di eterogeneità degli elettori. Ci sono diversi tipi di individui che prendono o meno diversi tipi di scorciatoie, che votano sistematicamente o meno, e così via. Si deve tener conto dell'eterogeneità dell'elettorato e degli elettori.

Un elemento importante di questo modello deve essere evidenziato in relazione agli altri. Questa teoria economica del voto, questa teoria razionalista, ha un grande vantaggio rispetto agli altri modelli, cioè che non si concentra solo sugli elettori, cioè non si concentra solo sulla domanda politica, ma guarda anche all'offerta e soprattutto all'interazione tra domanda e offerta. Inoltre, ci sono analogie che vengono fatte anche esplicitamente con l'idea del mercato. Parliamo del mercato elettorale nei media o dell'offerta elettorale. Questo gergo deriva da questo tipo di spiegazione. Non ignoriamo il modello psicologico, che si concentra sull'identificazione che le persone hanno con i partiti senza guardare i partiti. Stiamo guardando l'interazione. Nelle teorie spaziali del voto, vediamo il legame strategico tra l'offerta di un partito e la domanda degli elettori o degli elettori. C'è un'idea di interdipendenza tra domanda e offerta politica, tra partiti ed elettori, che è completamente estranea ad altri tipi di spiegazioni.

Modello economico: sintesi[modifier | modifier le wikicode]

La teoria del modello economico del voto è anche un modello che permette di fare previsioni sul comportamento dei partiti. C'è l'idea dell'interazione tra una richiesta politica e un'offerta politica proposta dai diversi candidati durante un'elezione o una votazione. Dal punto di vista dei partiti e dei candidati, il modello economico e in particolare quello proposto da Downs nel 1957, che prevede una convergenza di una posizione di partito verso il centro. Questa è la teoria dell'elettore mediano. Lo spazio ideologico può essere definito come uno spazio ideologico di sinistra-destra, ma può anche essere definito più precisamente in relazione ad alcune questioni. C'è infatti l'idea che le scelte e le preferenze degli elettori del centro indurranno i partiti, poiché puntano a questo modello, a cercare di massimizzare il loro sostegno elettorale.

In sintesi, si può dire che nel modello economico del voto, le preferenze politiche degli elettori su diverse questioni, sono chiaramente percepite dagli elettori stessi che è l'idea che l'elettore deve valutare il proprio interesse, deve percepire chiaramente quali sono le preferenze politiche degli elettori. D'altra parte, le preferenze politiche sono esogene al processo politico che è il fatto che quando l'elettore va a votare, che è il momento in cui comincia a pensare a questa elezione, arriva già con certe preferenze politiche fisse o prefissate. In altre parole, le preferenze politiche degli elettori su diverse questioni, in altre parole, in questo tipo di teorizzazione, sanno molto bene quello che vogliono, e per di più, queste posizioni sono molto fisse e presenti quando l'elettore deve votare. Il modello economico fa previsioni e cerca di spiegare sia la partecipazione ma anche, e soprattutto, la direzione del voto, che è la scelta elettorale.

Gli elettori votano per il candidato o il partito più vicino alla propria posizione, che è il modello di prossimità. Per vicinanza si intende la vicinanza degli interessi dell'elettore alle proposte politiche che vengono fatte con i partiti. È un paradigma che non spiega solo dal punto di vista macro-politico una scelta elettorale, ma c'è l'altra faccia della medaglia che è quella di spiegare la scelta che fanno i partiti. Le scelte strategiche delle parti possono essere spiegate anche da questo modello in quanto, poiché questo modello postula un'interdipendenza tra domanda e offerta, ci occupiamo della domanda ma possiamo anche occuparci dell'offerta. Si parla di preferenza cognitiva tra le proprie preferenze politiche e le posizioni dei partiti. Occorre distinguere tra il voto affettivo del modello psicosociologico e il voto cognitivo delle teorie del modello economico.

Da questo punto di vista, i partiti adottano posizioni politiche che massimizzano il loro sostegno elettorale, ciò che Downs chiama gli elettori mediani e l'idea che i partiti massimizzino il loro sostegno elettorale intorno al centro della scacchiera politica. Quello che ci interessa è dal lato della domanda, come spiegare la scelta elettorale degli elettori.

Il modello economico ha rimesso il cittadino razionale e libero al centro dell'attenzione e della riflessione, mentre se spingiamo un po' all'estremo il modello sociologico, mette in secondo piano questa libertà e questo libero arbitrio che gli elettori possono fare poiché il modello psicosociologico ci dice che il voto è determinato dalla posizione sociale, non è proprio una scelta elettorale che facciamo in fondo, ma è semplicemente il risultato del nostro inserimento sociale o del nostro attaccamento a un partito. Il modello economico del voto rimette al centro la nozione di scelta elettorale. È una teoria che si fa nell'interazione tra domanda e offerta, cioè tra i partiti che offrono qualcosa e gli elettori che chiedono qualcosa. È una teoria che permette di spiegare sia il comportamento di voto degli elettori sia il comportamento organizzativo dei partiti politici. La teoria della competizione partigiana è stata completamente eliminata dagli altri tipi di spiegazioni. Per alcuni, queste sono teorie che offrono riflessioni sul corretto funzionamento della democrazia, sui presupposti, sul ruolo dell'informazione o sul ruolo dei cittadini per il corretto funzionamento della democrazia e sul ruolo dei partiti. Questo ha creato un paradigma di ricerca che è forse il paradigma dominante oggi. Gran parte del lavoro nel comportamento elettorale si basa su questo pensiero. Oggi si cerca di combinare le diverse spiegazioni cercando di tenere conto, oltre che delle determinanti sociologiche, anche della componente emotiva ed affettiva e di quella relativa alla scelta e al calcolo.

Per quanto riguarda i limiti, l'individualismo metodologico è stato spesso citato come una prospettiva esclusivamente microsociologica che trascura l'effetto della struttura sociale. C'è poco spazio per il contesto, anche se ci sono sviluppi più recenti che cercano di contestualizzare la libertà di scelta dell'elettore. Alcuni hanno criticato questo modello affermando che esso propone l'immagine unidimensionale dell'essere umano e della politica, cioè che è puramente razionale, ipercognitivo in un modo che non tiene conto di elementi sociologici ma anche psicologici. Altri hanno criticato questa analogia tra mercato economico e mercato politico come un po' semplicistica, affermando che, in sostanza, le conseguenze dell'acquisto di un prodotto di consumo hanno un certo numero di conseguenze, ma sono molto più limitate rispetto a ciò che l'acquisto di un voto può avere in termini di scelta di un partito. Questo approccio sarebbe elitario, questo presupposto che gli elettori hanno la capacità di sapere cosa sta succedendo, quale è l'idea di informazione e questa capacità che gli elettori hanno di guardare a quell'informazione e di elaborarla. Per alcuni, questo modello sopravvaluta le capacità degli elettori. C'è un'intera letteratura sulla formazione dell'opinione, abbastanza consensuale, che dice che i cittadini hanno una capacità limitata di elaborare le informazioni. Quindi c'è una sopravvalutazione in questo modello rispetto alla capacità. Una delle risposte all'interno delle teorie spaziali si basa su questa critica che gli elettori non sono questi esseri cognitivamente forti come la teoria originale di Downs presuppone. C'è stata anche la critica dell'astensione come risultato di un calcolo razionale. È stato questo modello a proporre che l'astensione può essere il risultato di un calcolo puramente razionale. C'è stata tutta una serie di critici che hanno detto che se si tratta di qualcosa di razionale, c'è un problema con il modo in cui funziona la democrazia.

Teorie spaziali del voto[modifier | modifier le wikicode]

Le teorie spaziali del voto non sono altro che quello che abbiamo visto finora per quanto riguarda il modello economico del voto. Tuttavia, alcune di queste teorie spaziali si discostano da questa formulazione iniziale.

Il presupposto per le teorie spaziali del voto è già stato menzionato, ovvero il voto di palo. Le teorie psicologiche si basano su un tipo di spiegazione che non affronta le questioni discusse durante una campagna politica, per esempio. Ancora più plausibilmente, le campagne elettorali sono costruite attorno a diversi temi. Ce n'è uno che è al centro, ma ce ne sono anche altri di cui si discute. In Svizzera, l'idea di una questione è particolarmente importante perché esiste la democrazia diretta, che per definizione si basa su questioni. Ma più in generale, quando c'è una campagna, i temi vengono discussi. In questa teoria, votiamo per questioni specifiche che possono essere più o meno concrete, più o meno generali, e che costituiscono la base per spiegare il comportamento elettorale. Questa idea di un problema non è stata inventata dai sostenitori del modello economico del voto, ma era già presente nel modello psicosociologico. Nel modello del Michigan l'idea della posta in gioco era già presente, ma era un po' sottosviluppata, e questa prospettiva sul ruolo della posta in gioco nel modello psicosociale si prestava a critiche sia teoriche che empiriche da parte dei sostenitori dei modelli razionalisti. La critica teorica consiste nel dire che in questo approccio psicosociale o in questa visione che il modello psicosociale ha del ruolo delle questioni politiche, la valutazione di queste questioni è determinata da atteggiamenti politici e dall'identificazione di parte. Nel modello retrospettivo, alcuni ricercatori hanno proposto un modo alternativo di vedere l'identificazione di parte come determinata dalla posizione che gli elettori assumono sulle questioni.

C'è stata tutta la nascita dell'attore razionale, che è il voto in relazione alle questioni, che non è qualcosa che deriva semplicemente dalla nostra identificazione affettiva con un partito, ma c'è tutta una riflessione che l'elettore fa in termini di calcolo costi-benefici. Sono emerse anche delle critiche empiriche che hanno dimostrato che il ruolo dell'identificazione di parte tende a diminuire fortemente e quindi un aumento del ruolo dei temi e in particolare del ruolo della valutazione cognitiva che gli attori fanno in relazione ad alcuni temi. Ci sono state molte critiche che hanno permesso di sviluppare l'idea del voto di emissione in un contesto e modelli razionalisti.

Ci sono un sacco di tipologie in relazione alle questioni, distinguiamo diversi tipi di questioni come le questioni di posizione, questioni che sono più o meno emotive. C'è anche una letteratura sul fatto che alcuni partiti hanno determinate questioni, che gli elettori ritengono siano i partiti che sono meglio in grado di affrontare una certa questione. Ciò che ci interessa è che l'idea del voto di emissione è fondamentale per le teorie spaziali del voto. Se non accettiamo l'idea che gli attori voteranno in base alla loro valutazione di certi temi, per essere più precisi, in base alla loro valutazione della posizione che i vari partiti hanno su certi temi, se non lo capiamo, non possiamo nemmeno capire le teorie spaziali del voto.

Gli elettori cercano di massimizzare l'utilità del voto, cioè cercano di votare per il partito che li rende più soddisfatti. Gli elettori cercano di massimizzare la loro utilità individuale.

Queste teorie sono chiamate teorie spaziali del voto perché sono proiettate. Noi proiettiamo le preferenze degli elettori e le posizioni politiche, cioè le posizioni che i partiti hanno su certe questioni e per le preferenze che gli elettori hanno su certe questioni. Teoricamente, è possibile avere tante dimensioni quante sono le questioni discusse in una campagna elettorale.

Ci sono due questioni importanti in relazione alla teoria spaziale del voto.

La prima domanda è come valutare la posizione dei diversi partiti e candidati, poiché l'idea è quella di proiettare su un piano le preferenze politiche degli elettori e le proiezioni dei partiti. Se accettiamo questo postulato, come ci posizioneremo? Una serie di teorie ha dato alcune risposte. Queste teorie sono le teorie del voto retrospettivo e le teorie dello spazio ideologico.

La seconda domanda è secondo quali criteri determinare l'utilità individuale degli elettori. La risposta a questa seconda domanda ci permetterà di differenziare tra modelli di prossimità e modelli direzionali perché questi due sottoinsiemi delle teorie spaziali del voto danno risposte diametralmente opposte a questa domanda. I modelli di prossimità daranno alcune risposte relative alla prossimità e gli altri modelli più recenti offrono una risposta alternativa basata su alcune critiche.

Come valutare la posizione di diversi partiti e candidati[modifier | modifier le wikicode]

Il problema dell'informazione è cruciale nelle teorie spaziali del voto e chi avrebbe bisogno di una risposta per comprendere appieno queste diverse teorie. Nell'approccio psicologico, il problema dell'informazione viene aggirato dall'idea dello sviluppo dell'identificazione di parte, che è una scorciatoia emotiva che gli elettori operano. D'altra parte, negli approcci razionalisti, le scorciatoie sono scorciatoie cognitive.

Votazione retrospettiva: Fiorina[modifier | modifier le wikicode]

La teoria del voto retrospettivo di Fiorina è molto semplice. Nello studio del comportamento elettorale, c'è una semplice distinzione tra il cosiddetto voto prospettico e il voto retrospettivo. Il voto prospettico è quello che è stato postulato da Downs e da tutti gli altri ricercatori che lavorano nei modelli di prossimità ma anche nei modelli a due vie. Fiorina ha proposto la questione di come valutare la posizione dei diversi partiti e dei candidati: come possono gli elettori sapere qual è la posizione dei diversi partiti durante una campagna elettorale? Il voto prospettico dice che gli elettori ascolteranno ciò che i candidati e i partiti hanno da dire. Questo si chiama voto prospettico perché gli elettori ascolteranno ciò che i partiti hanno da dire e valuteranno sulla base di questo, cioè guardando avanti. Gli elettori scelgono il candidato le cui posizioni corrispondono alle loro preferenze. Questo è ciò che si chiama voto di prossimità, cioè avere una preferenza rispetto a una politica.

C'è un requisito particolare, ovvero che questo modo di spiegare il comportamento di voto della scelta elettorale è molto impegnativo in termini di conoscenza che gli elettori possono avere sulle diverse posizioni, soprattutto in un contesto in cui ci sono più partiti e dove si deve tenere conto del contesto del sistema politico e in particolare del sistema elettorale, perché può essere più facile per gli elettori conoscere le loro posizioni quando ci sono due partiti, due candidati, piuttosto che quando ci sono, come nel contesto svizzero, molti partiti in corsa. L'idea del voto prospettico è molto impegnativa. Il voto richiede che gli elettori conoscano le posizioni dei candidati sulle questioni, ma quando ci sono più candidati o più partiti, non è molto facile per alcuni elettori in particolare. Il grado di sofisticazione politica, la conoscenza politica, l'interesse per la politica varia da elettore a elettore.

Fiorina ha proposto un modo alternativo per spiegare perché gli elettori votano per un partito piuttosto che per un altro, o una risposta diversa a come si può valutare la posizione dei diversi partiti candidati. Questo si chiama voto retrospettivo, il che significa che non stiamo guardando a ciò che i partiti hanno detto nelle loro piattaforme, ma piuttosto a ciò che i partiti hanno fatto prima. È più facile guardare a ciò che qualcuno ha fatto che valutare le promesse fatte. Il voto prospettico si basa sulle promesse elettorali e il voto retroattivo si basa sui risultati ottenuti in passato. C'è anche il voto economico, che è il ruolo dell'economia.

Secondo Fiorina, il voto retroattivo è che le preferenze dei cittadini dipendono non solo da quanto sono vicini alla posizione politica di un partito o di un candidato, ma anche dalla loro valutazione retrospettiva delle prestazioni del partito o del candidato al potere. Gli elettori sono più interessati ai risultati politici che ai programmi politici, e la scelta viene fatta anche da questa prospettiva. Un corollario di questa teoria è che gli elettori reagiscono più al governo che all'opposizione perché si valuta la performance e un certo stato dell'economia, per esempio, può essere attribuito alla performance di un governo. Così, gli elettori trovano più facile valutare le prestazioni rispetto ai piani dichiarati durante una campagna elettorale.

Si tratta di un modo alternativo che è un'altra risposta alla domanda su come valutare la posizione di diversi partiti e candidati. Il voto prospettico dice che la valutazione si basa su ciò che i partiti e i candidati diranno. Per Fiorina l'elettore non fa così, guarderà piuttosto a quello che è successo, guarderà anche lo stato delle cose in un Paese, da qui l'importanza del voto economico nel senso più stretto del termine. In altre parole, in questa valutazione retrospettiva, la situazione economica del Paese gioca un ruolo cruciale. Sarà lo stato dell'economia a decidere chi vincerà o meno le elezioni. Il governo è incolpato del cattivo stato dell'economia.

Lo spazio ideologico: Hinich e Munger[modifier | modifier le wikicode]

La premessa del voto prospettico è troppo impegnativa per la maggior parte degli elettori. Abbiamo visto che a Downs il ruolo dell'ideologia è fondamentale e che l'ideologia potrebbe funzionare come una sorta di scorciatoia. Inoltre, il voto retroattivo può essere visto anche come una scorciatoia. Fiorina parla anche di identificazione partigiana, cioè di una possibile convergenza tra queste diverse teorie. Tra questi ponti, uno dei primi ponti tra la teoria del voto psicosociologico e le teorie razionaliste è stato fatto da Fiorina perché ritiene che l'identificazione di parte sia un elemento importante per spiegare la scelta elettorale. Tuttavia, egli concepisce l'origine e la funzione dell'identificazione partigiana in un modo diverso da quello che abbiamo visto prima. Il modello del Michigan si basava sull'idea della socializzazione e dell'identificazione partigiana come attaccamento a lungo termine a un partito che è il risultato della socializzazione primaria in particolare, e quindi come inserimento in un dato contesto sociale. Fiorina ribalta la questione, infatti, l'identificazione di parte può derivare da qualcos'altro e produce anche scelte elettorali. Votare per un partito e continuare a votare per tale partito permette di sviluppare un'identificazione con quel partito che, in un certo senso, rafforza la scelta elettorale. C'è un piccolo ponte che si fa tra queste due teorie con Fiorina da un lato e il modello michigano di un altro partito che mette al centro il concetto di identificazione partigiana e che concepisce questo concetto in modo molto diverso, soprattutto per quanto riguarda la sua origine. Secondo Fiorina, l'identificazione con un partito non è necessariamente il risultato di una lunga fase di socializzazione, ma è anche il risultato delle valutazioni di un certo partito, è il fatto di votare per quel partito che permette di sviluppare un'identificazione partigiana. È abbastanza interessante vedere i ponti che si possono costruire tra teorie che possono sembrare diverse.

Downs ha già messo l'ideologia al centro della sua spiegazione. Nel modello sociologico e psicosociologico non c'era posto per l'ideologia, è un'altra cosa che conta, invece, nelle teorie economiche, nelle teorie spaziali e nella teoria del voto economico di Downs, l'ideologia è importante. L'ideologia è da intendersi come un modo per semplificare il nostro mondo in relazione al problema dell'informazione. Secondo Downs, sulla base della valutazione prospettica che gli elettori fanno della posizione che gli elettori hanno e della loro posizione su varie questioni, gli elettori arrivano e gestiscono questa scorciatoia situando e riportando i partiti in una dimensione ideologica che può essere una dimensione destra-sinistra ma può anche essere un'altra. Così, gli elettori valutano le posizioni dei partiti e da queste posizioni, questo partito è un partito di sinistra e questo partito è un partito di destra. Poi valutano la propria posizione in relazione ai problemi e fanno la stessa operazione posizionandosi su questo asse sinistra-destra. Il posizionamento su una scala da sinistra a destra è legato a questo tipo di teoria.

Hinich e Munger riprendono l'idea di Downs ma la ribaltano un po'. L'idea di base è in qualche modo la stessa, cioè che è un modo che gli elettori hanno a disposizione, una scorciatoia euristica e cognitiva che gli elettori hanno a disposizione per affrontare il problema dell'informazione complessa. L'assunto di base è che gli elettori decidono principalmente sulla base di ideologie e non sulla base di posizioni specifiche sulle questioni.

A loro avviso, l'ideologia è un mezzo per prevedere le posizioni politiche su un numero significativo di questioni e anche una base per un impegno credibile e coerente da parte del partito o del candidato che la segue. L'ideologia è un mezzo per prevedere e dedurre posizioni politiche durante una campagna elettorale.

Mentre Downs ha detto che ci sono partiti che prendono posizione sulle questioni, l'elettore ha difficoltà a dedurre una posizione su un asse sinistra-destra. Hinich e Munger dicono il contrario, dicendo che sulla base della loro idea della posizione destra-sinistra dei partiti, in qualche modo deducono quale sarà o qual è la posizione di questi partiti sulle diverse questioni. Gli elettori hanno conoscenza delle posizioni ideologiche dei partiti o dei candidati su una o più dimensioni ideologiche e utilizzano questa conoscenza per valutare le posizioni politiche di questi partiti o candidati su questioni specifiche.

Secondo quali criteri viene determinata l'utilità individuale degli elettori?[modifier | modifier le wikicode]

La teoria spaziale del voto postula che la scelta elettorale sia fatta nella massimizzazione dell'utilità individuale.

Si può distinguere tra il modello di prossimità semplice, che è il modello Downs, e il modello di prossimità con lo sconto Grofman. È una variante del modello di prossimità semplice che rimane nell'idea di prossimità ma che aggiunge un elemento che permette di spiegare certi comportamenti di voto che non sarebbero spiegabili da altri modelli. Questi due modelli di prossimità si oppongono ad altri due modelli che sono chiamati modelli direzionali con il modello direzionale semplice di Matthews ma soprattutto con il modello direzionale di Rabinowitz con intensità. Curiosamente, il modello direzionale dell'intensità che aggiunge un elemento al modello direzionale semplice precede cronologicamente il modello direzionale semplice.

Modello di prossimità semplice: Downs[modifier | modifier le wikicode]

L'idea di base è la rappresentazione di un punto che è un punto ideale per ogni elettore in uno spazio ipotetico. L'idea è che ogni elettore può essere rappresentato da un punto in uno spazio ipotetico e questo spazio può essere uno spazio con N dimensioni e ogni dimensione rappresenta un problema di campagna, in modo che questo punto rifletta il suo insieme ideale di politiche, cioè preferenze e posizioni.

La posizione politica di ogni candidato è rappresentata nello stesso spazio, è l'interazione tra domanda e offerta e l'elettore sceglierà il partito o il candidato più vicino all'elettore. La massimizzazione dell'utilità è fatta in prossimità di alcuni problemi.

Semplice funzione di utilità del modello di prossimità.

Appare la funzione di utilità del modello di prossimità semplice, cioè la massima utilità viene raggiunta a livello di linea. Quando l'elettore si trova nella stessa posizione, cioè nella massima vicinanza, come il partito, la sua utilità aumenta, e quando l'elettore si allontana dal partito, la sua utilità diminuisce. Altrimenti, la nostra utilità come elettori diminuisce man mano che un partito si allontana, cioè man mano che la posizione di un partito si allontana dalle nostre preferenze politiche.

Spesso viene anche definito un punto di indifferenza perché ci sono luoghi in cui l'elettore non può decidere. Ciò è particolarmente importante quando si applica questo tipo di ragionamento empirico. Questo modello spiega per Downs perché ci asteniamo. È perché siamo razionali, e se siamo razionali, razionalità significa massimizzare la nostra utilità sulla base della vicinanza che possiamo avere con un partito. Se questo è vero, allora se ci sono due parti che sono ugualmente vicine alle nostre preferenze, allora non possiamo decidere. Questo si chiama il punto dell'indifferenza.

Modello di prossimità con aggiornamento: Grofman[modifier | modifier le wikicode]

Grofman introduce un elemento centrale che è la posizione dello status quo che non è necessariamente il punto neutro, ma la politica attuale. Per Fiorina la votazione retrospettiva è il fatto che la politica attuale è fondamentale, mentre nella votazione prospettica lo è meno. Nel voto prospettico, Grofman ha detto che la posizione della politica attuale è importante anche perché la valutazione prospettica che si può fare come elettore delle piattaforme politiche dei partiti dipende anche dalla politica attuale. La distanza deve essere valutata sulla base della politica attuale.

L'idea di Grofman è di dire che l'elettore sconta quello che i candidati dicono (sconto) in base alla differenza tra la politica attuale e quello che il partito dice di voler fare o promettere. Scontare è dire che l'elettore non crede pienamente a ciò che dicono i partiti. Si tratta di un concetto molto comune e condiviso. Questo sconto dipende da dove la politica è in questo momento in relazione a ciò che la parte promette, e questo è l'elemento direzionale. In altre parole, nel modello di prossimità viene introdotto un elemento direzionale. È un piccolo ponte tra le diverse spiegazioni.

Funzione di utilità del modello di prossimità con aggiornamento.

La curva invece del semplice modello di prossimità, o ovviamente la massimizzazione dal punto di vista dei partiti del sostegno elettorale, sta nella precisa vicinanza tra le preferenze degli elettori e i programmi politici dei partiti su alcuni temi, in questo caso questo rimane vero ma con un ritardo che si determina scontando da un dato status quo.

Dal punto di vista delle parti, questo modello fa previsioni diverse rispetto al semplice modello di prossimità, che faceva una previsione di convergenza di una forza centripeta rispetto al posizionamento delle parti. Questo modello prevede una convergenza delle posizioni dei programmi di partito intorno a due posizioni distinte, ci sono due tipi di convergenza.

Modello direzionale semplice: Matthews[modifier | modifier le wikicode]

Nella letteratura, le teorie spaziali del voto sono spesso viste come uno dei principali sviluppi degli ultimi trent'anni, che è stato proprio lo sviluppo di modelli direzionali a partire dal modello di prossimità che risale agli anni Cinquanta. A partire dalla fine degli anni '80 e dall'inizio degli anni '90, c'è stato un forte sviluppo dei modelli direzionali.

L'idea del modello direzionale, e questo vale sia per il modello direzionale semplice che per il modello direzionale dell'intensità, è che gli elettori non possono percepire chiaramente le diverse posizioni dei partiti politici o dei candidati su una specifica questione. Ciò che gli elettori percepiscono sono segnali direzionali, cioè gli elettori percepiscono che alcuni partiti vanno in una direzione e altri partiti vanno in un'altra direzione su certi temi. Questa è la motivazione di base per lo sviluppo di questi modelli direzionali. Le scelte dei candidati vengono fatte nei confronti di partiti o candidati che vanno nella stessa direzione dell'elettore, inteso come preferenze politiche degli elettori su una determinata questione.

Funzione di utilità del modello direzionale semplice.

Il modello di prossimità semplice è che l'elettore voterà per il partito o i partiti che sono nella stessa direzione. Cosa determina la direzione? Ci sono due varianti. È possibile determinare la direzione sulla base del "punto neutro" che è il punto nel mezzo, oppure è anche possibile determinare la direzione dallo "status quo". Per la maggior parte delle teorie, e in particolare per la teoria del modello direzionale semplice di Matthews, il punto neutro determina la direzione.

Tutte le parti che sono nella stessa direzione dell'elettore massimizzano l'utilità individuale di quell'elettore. In questo caso, ci possono essere altri fattori che possono contribuire alla scelta dell'elettore; e tutti i partiti che si trovano dall'altra parte del punto neutro minimizzano l'utilità dell'elettore, per cui l'elettore non voterà per quel partito a parità di altre cose.

Modello direzionale con intensità: Rabinowitz[modifier | modifier le wikicode]

Il modello direzionale dell'intensità aggiunge un elemento legato all'intensità con cui i candidati e i partiti politici difendono determinate posizioni. Si tratta di uno sviluppo abbastanza ragionevole, così come il modello di sconto, la cui vicinanza era qualcosa di ragionevole e che rende il modello più coerente con la realtà. Lo stesso si può dire del modello direzionale con intensità.

La scelta dei candidati viene fatta sia in base alla direzione, sia in base all'intensità delle posizioni su una determinata questione. Così, gli elettori voteranno per i candidati che sono nella direzione (1) e che vanno in quella direzione nel modo più intenso (2), cioè che propongono politiche che vanno in quella direzione nel modo più forte e intenso.

Ci sono diverse ragioni che gli autori di questi modelli direzionali citano per spiegare questa scelta di direzione con intensità piuttosto che una scelta di prossimità come proposto da Downs. L'aspetto si basa sull'idea che esiste un problema di informazione che rappresenta una difficoltà e un costo che gli elettori devono pagare per raccogliere informazioni e per essere informati su un'elezione. L'idea è che gli elettori non sono realmente in grado di valutare in modo lungimirante le diverse posizioni dei partiti. Pertanto, non possono realmente collocare dove si trovano le diverse parti. D'altra parte, questo vale per il modello direzionale; essi riescono a percepire una direzione politica. Per quanto riguarda il modello dell'intensità, riescono a percepire qualcosa di più, cioè non solo una direzione, ma un'intensità attraverso la quale un partito politico difende certe posizioni e va in certe direzioni politiche.

Questo modello di prossimità direzionale con intensità illustra quella che viene chiamata politica simbolica che è legata al problema dell'informazione. La politica simbolica dice che ciò che è importante in politica non sono necessariamente le posizioni razionalmente percepite o le posizioni politiche dei partiti, ma ciò che i simboli politici evocano in relazione a certi temi. L'importanza della politica simbolica è capitalizzata soprattutto dai modelli direzionali dell'intensità. L'importanza dei simboli sta in ciò che suscita emozioni. I simboli evocano emozioni. L'idea di intensità può anche essere vista come l'idea che ci sono certe questioni, che ci sono certe posizioni politiche che propongono simboli e alcuni di questi simboli evocano il fatto di rendere queste due questioni più visibili agli elettori, ma nel senso di far dire agli elettori che questo particolare partito sta andando in quella direzione e con un'alta intensità.

Alla base della riflessione dei modelli direzionali e in particolare dei modelli direzionali con intensità, c'è quella che viene chiamata politica simbolica. Un simbolo viene valutato sulla base di due parametri: (1) una direzione, (2) un simbolo dà una certa direzione nella politica e (3) una certa intensità, (4) che è in che misura è favorevole o sfavorevole rispetto ad una certa politica.

Funzione di utilità del modello direzionale con intensità.

Il vantaggio del modello direzionale dell'intensità è che va in una direzione più intensa, cioè assume una posizione politica che evoca in modo più saliente l'idea di politica simbolica.

La funzione di utilità di questo modello viene modificata rispetto al modello semplice, vale a dire che più un partito si muove nella stessa direzione dell'elettore, più è probabile che sia scelto da quell'elettore. Più un partito si muove nell'altra direzione, meno probabilità ha che l'elettore lo scelga perché la funzione di utilità diminuisce gradualmente.

In questo modello, c'è una regione di accettabilità dell'estremismo posizionale che è una regione al di fuori della quale l'intensità delle posizioni o la direzione mostrata da un partito non può andare perché se va oltre quella regione, l'elettore non sceglierà più quel partito.

Per quanto riguarda il modello di prossimità con lo sconto, c'è una preoccupazione quando lo applicheremo empiricamente: dobbiamo essere in grado di determinare quale sia il grado di sconto, quanto l'elettore intende scontare. Questo è qualcosa che rimane difficile in teoria, non sappiamo quanto l'elettore farà lo sconto.

Sintesi dei quattro modelli[modifier | modifier le wikicode]

Merrill, S. III et B. Grofman (1999). A Unified Theory of Voting. Cambridge: Cambridge University Press.[16]

Quattro possibili risposte alla domanda su come gli elettori decidono di votare[modifier | modifier le wikicode]

Per riassumere questi approcci, ci sono quattro possibili risposte alla domanda su come gli elettori decidono di votare. Vogliamo sapere come e perché un elettore voterà per un certo partito.

La prima risposta è che fondamentalmente votano secondo la loro posizione, secondo le loro caratteristiche sociali o secondo la loro socializzazione, che si riferisce al modello sociologico. Non c'è una vera scelta elettorale in questo tipo di spiegazione, ma si basa sul nostro inserimento in un contesto sociale. Per Lazarsfeld, pensiamo politicamente come siamo socialmente, non c'è proprio l'idea della scelta elettorale. Il concetto di scelta elettorale non appartiene al modello sociologico, ma alle teorie razionaliste. Le teorie razionaliste e i modelli spaziali del voto hanno avuto il rapporto molto vantaggioso di mettere proprio la libera scelta degli elettori al centro delle analisi.

Una seconda possibile risposta è che voteranno il candidato che appartiene al partito con cui si identificano. Si riferisce al modello del Michigan, il modello psicosociologico.

Una terza possibile risposta è che voteranno per il candidato le cui idee politiche sono più vicine alle loro. Questo è il modello di prossimità. La prossimità può essere calcolata sulla base dei programmi e delle posizioni effettive dichiarate dalle parti o sulla base di un fattore di sconto, un fattore di percezione o un fattore di differenza secondo il modello di sconto.

Infine, possono votare per il candidato che ha più probabilità, secondo la percezione degli elettori, di cambiare le cose in modo tale o in modo tale da lasciarli più soddisfatti.

Sono modelli che dovrebbero renderci attenti alle diverse motivazioni che gli elettori possono o non possono avere nel fare una scelta elettorale. Ci sono altre varianti o modelli che cercano di adattarsi a questa complessità. Nell'ambito delle teorie spaziali del voto, alcune teorie considerano le caratteristiche dei candidati. Ci sono altre teorie che evidenziano l'impatto delle condizioni economiche e il modo in cui gli elettori confrontano i diversi risultati elettorali nelle loro scelte elettorali, che si riferisce al voto economico in senso stretto. Ci sono altri modelli che cercano di mettere in relazione la molteplicità delle questioni con uno spazio ideologico di fondo, cioè, invece di guardare a questioni specifiche, tutto viene riportato ad una dimensione sinistra-destra come scorciatoia, per esempio, e ci sono altre teorie che considerano il grado di ambiguità e di chiarezza delle posizioni dei candidati. Nei modelli direzionali con intensità, ci sono modelli che cercano di mostrare come la salienza delle diverse questioni cambia da un gruppo ad un altro, da un gruppo sociale ad un altro, o da un candidato e da un partito ad un altro.

Modello unificato di voto: Merrill e Grofman[modifier | modifier le wikicode]

Altri ricercatori hanno cercato di proporre modelli combinati che combinano diverse spiegazioni. Merrill e Grofman hanno proposto modelli unificati che vogliono uscire da questa iper-semplificazione rispetto alle teorie spaziali dove si fa una scelta di possibilità o una scelta di direzione ma si evacua ogni altro elemento come l'identificazione di parte, la socializzazione, l'inclusione sociale, le condizioni economiche così come il ruolo degli opinion leader visti nel modello a imbuto della teoria del Michigan.

Secondo Merril e Grofman, non si può determinare se un modello puro è superiore ad un altro perché ci sono limitazioni metodologiche e di dati. Naturalmente, ci sono stati tentativi di valutare il potere esplicativo dei modelli direzionali, ma secondo questi ricercatori, questi modelli spaziali sono stati progettati per essere puramente teorici, al fine di evidenziare a livello puramente teorico quali motivazioni gli elettori possono avere per la loro scelta elettorale.

Tuttavia, questo non è empiricamente corretto. Secondo loro, è necessario combinare diversi tipi di spiegazioni e, in particolare, nella scelta elettorale, le componenti relative alla vicinanza, alla leadership e anche alla leadership piuttosto "intensa", che hanno tutte un ruolo significativo nel posizionamento dei candidati e dei partiti. In altre parole, propongono qualcosa di abbastanza ecumenico che combina modelli direzionali e di prossimità. I numeri abbondano, poiché abbiamo visto che, alla fine, entrambi i modelli hanno sistematicamente un effetto significativo.

Sono sia scelte di prossimità che scelte direzionali con intensità, poiché ci sono elettori che possono scegliere l'intensità e altri che possono scegliere la direzione. Si deve tener conto dell'eterogeneità dell'elettorato e di come diversi elettori possano avere motivazioni diverse per scegliere quale partito o candidato votare. La misura in cui l'utilità delle scelte degli elettori varia da candidato a candidato, ma anche da elettore a elettore. È anche possibile aggiungere che il peso dell'identificazione partigiana varia da un elettore all'altro.

D'altra parte, le preferenze per i candidati al potere si spiegano meglio con il modello di prossimità e il modello direzionale semplice. D'altra parte, il modello direzionale dell'intensità spiega meglio le scelte elettorali dei candidati che attualmente non sono al potere.

Critiche del modello di prossimità[modifier | modifier le wikicode]

Iversena ha proposto un modo di classificare le diverse teorie esplicative del voto che permettono di aggiungere un elemento molto importante finora trascurato. Molti ricercatori hanno criticato in particolare il modello di prossimità di Downs. Una prima critica che è stata fatta è che il semplice modello di prossimità ci dà una rappresentazione errata della psicologia del voto. Questa è l'idea che ha dato origine allo sviluppo di modelli direzionali, ovvero che, secondo Downs e secondo coloro che lo hanno seguito, perché c'è trasparenza dell'informazione, gli elettori possono benissimo vedere quali sono le piattaforme politiche dei partiti o dei candidati.

La seconda critica è la mancanza di un'adeguata teoria della formazione delle preferenze. Queste teorie spaziali partono dal presupposto che ci sia un elettore o degli elettori che hanno preferenze politiche rispetto a certe questioni, ma scartano completamente la spiegazione di come queste preferenze si formano. Questa teoria non riguarda la formazione delle preferenze politiche, si parte dall'idea che ci sono elettori con determinate preferenze politiche e poi questi elettori guarderanno cosa è l'offerta e sceglieranno in base a tale offerta. La scelta può essere fatta secondo criteri diversi, ma partono dal presupposto che ci sono questi elettori che arrivano in un processo elettorale che fa riferimento all'idea dell'esogeneità delle preferenze degli elettori.

Una terza critica al semplice modello di prossimità è l'idea dell'elettore mediano, che è l'idea che tutti gli elettori si raggruppino intorno al centro, per cui i partiti, sulla base di questa osservazione, massimizzeranno il loro sostegno elettorale al centro, e quindi se sono razionali, i partiti tenderanno ad essere collocati più al centro. Tuttavia, vediamo che questo non è sempre vero e che ci sono partiti che propongono politiche più estreme che ricevono un notevole sostegno elettorale. Quindi c'è questa anomalia empirica dove c'è una teoria che presuppone e cerca di spiegare le scelte elettorali ma anche le posizioni dei partiti in una logica di prossimità al centro dello spettro politico, ma d'altra parte c'è l'osservazione empirica che è il contrario e che vede partiti ed elettori collocati altrove. Anche il modello direzionale fornisce alcune risposte a questa critica.

Risposte alle critiche al modello di prossimità[modifier | modifier le wikicode]

Ci sono diverse risposte alle critiche al modello di prossimità. Queste sono possibili risposte più che altro per giustificare e rendere conto di questa anomalia. L'anomalia è che c'è una maggioranza dell'elettorato intorno al centro, ma ci sono partiti agli estremi che possono catturare anche gran parte delle preferenze dell'elettorato. Ci sono stati tentativi di risolvere questa anomalia. In sostanza, Downs ha sbagliato a parlare di logica di prossimità e a spiegare alcune delle eccezioni al modello di prossimità. Ci sono tre possibili risposte:

  • quella della legge della disparità curvilinea proposta da maggio;
  • il modello direzionale di Rabinowitz e Matthews;
  • la mobilitazione dell'elettorato di Przeworski e Sprague.

Legge della Disparità Curvilinea: maggio[modifier | modifier le wikicode]

La Legge della Disparità Curvilinea di Maggio è una risposta che cerca di rimanere nella logica del modello di prossimità e di rendere conto di questa anomalia empirica, ma con l'idea che sono la distanza e la vicinanza che contano. È una risposta che rimane fedele ai postulati della teoria di Downs e al modello di prossimità.

Hirschman ha voluto spiegare cosa succede nelle organizzazioni quando entrano in una situazione di crisi o di declino. L'idea era che ci fossero due possibili risposte che vengono messe in atto dai membri di quell'organizzazione: una di "uscire", di ritirarsi, di andare in un'altra organizzazione. L'organizzazione è in crisi e non riflette più le nostre esigenze. Applicato all'elettorato, significa non votare più per un partito e andare a votare per un altro partito. Hirschman contrappone la strategia dell'"uscita" alla strategia della "voce", che si basa su ciò che chiama "fedeltà", cioè che si può scegliere di non uscire ma di far cambiare l'organizzazione, di ripristinare l'equilibrio tra le proprie aspirazioni e ciò che l'organizzazione può offrire. L'idea è che si rimanga fedeli e si faccia "voce", cioè si agisca per far cambiare le cose.

La legge della disparità curvilinea riprende questa distinzione. Ci sono tre attori in gioco in questa teoria: ci sono elettori, candidati, e un gruppo intermedio rappresentato da attivisti che sono di fatto elettori che diventano attivisti che vanno ad esercitare "voce".

Il punto di partenza è che c'è una congruenza di atteggiamenti tra i leader del partito e gli elettori dovuta alla possibilità di uscita per gli elettori quando il partito non li rappresenta più (uscita). Se gli elettori, che preferiscono opzioni più estreme, non trovano più queste opzioni all'interno del partito per cui hanno votato, allora cercheranno altrove e voteranno per un altro partito. Ciò garantisce la congruenza e la vicinanza tra il partito e l'elettorato. D'altra parte, gli elettori ideologicamente estremisti cercano di influenzare le politiche di partito attraverso l'attivismo di partito (voce).

Una configurazione particolare è il fatto che ci sono attivisti di partito insoddisfatti che sono estremisti rispetto agli elettori e ai leader di partito eletti. In altre parole, gli attivisti di partito tendono ad essere più estremi nei loro atteggiamenti politici rispetto agli elettori o ai leader di partito.

Se sono presenti determinate condizioni, come il buon funzionamento democratico all'interno del partito, gli attivisti avranno la possibilità di esercitare "voce" e di influenzare le posizioni. L'idea è che gli atteggiamenti estremisti di quegli ex elettori che diventano attivisti di partito spingono il posizionamento strategico in una direzione che li allontana dai loro elettori. Ci ritroviamo con una configurazione in cui c'è un elettorato al centro, ci sono attivisti di partito che esercitano la "voce" e che hanno accesso all'estremo, e ci sono leader di partito che si trovano nel mezzo. C'è questa disparità curvilinea perché i tre attori si posizionano in modo diverso.

È con questa configurazione che May cerca di spiegare questa anomalia dovuta al fatto che c'è un gruppo di elettori che diventano attivisti all'interno del partito e che riescono a spostare il posizionamento del partito verso gli estremi.

Teoria della competizione partigiana: Przeworski e Sprague[modifier | modifier le wikicode]

La seconda spiegazione si riferisce al modello direzionale, cioè è un elemento di direzione e non un elemento di distanza o prossimità che conta. È una spiegazione che è completamente al di fuori della logica della vicinanza e della logica spaziale del voto. È una terza spiegazione data da Przeworski e Sprague nella loro teoria della competizione partigiana, nota anche come teoria della mobilitazione dell'elettorato. Il presupposto è che le preferenze degli elettori non siano esogene, ma endogene - cambiano nel quadro di un processo elettorale. Ci lasciamo alle spalle l'idea delle teorie spaziali che le preferenze sono esogene, che sono preesistenti e quasi fisse. Qui le preferenze sono endogene e possono cambiare.

I partiti politici possono fare scelte che non sono scelte per massimizzare l'elettorato, a differenza delle teorie spaziali, dove i partiti cercano di massimizzare il loro sostegno elettorale a breve termine in un'elezione. Per Przeworski e Sprague, ci può essere un'altra logica che non è quella di massimizzare l'elettorato a breve termine, ma quella di mobilitare l'elettorato a medio e lungo termine. L'idea è che un partito è pronto a perdere un'elezione per darsi i mezzi per vincerla in seguito, dandosi il tempo di formare un elettorato. Quindi, stiamo andando agli estremi proprio perché stiamo cercando di mobilitare un elettorato. Il presupposto è che la mobilitazione di un elettorato si fa prendendo posizioni chiare e non centriste. L'idea è quella di creare un partito che forgi ideologie e identità partigiane.

In questo modo, i partiti possono offrire piattaforme politiche relativamente estreme che non sono ottimali a breve termine, ma che generano livelli di sostegno più elevati a medio e lungo termine. I partiti non cercano di massimizzare il voto, ma di creare immagini della società, di forgiare identità, di mobilitare impegni per il futuro. Alcuni partiti hanno strategie a breve termine per massimizzare il voto e altri hanno strategie a lungo termine per la mobilitazione sociale. Per spiegare questa anomalia, un'altra spiegazione accanto alla spiegazione curvilinea accanto alle teorie direzionali del voto, una terza possibilità per spiegare questo sarebbe quella di dire che ci sono alcuni partiti che abbandonano l'idea di massimizzare il voto o il sostegno elettorale per mobilitare questo elettorato e per questo dobbiamo andare agli estremi.

Quattro modelli di voto: Iversen[modifier | modifier le wikicode]

Iversen, T. (1994). “The Logics of Electoral Politics: Spatial, Directional, and Mobilizational Effects”. Comparative Political Studies 27: 155-189.[17]

Se si tiene conto dell'idea di Przeworski e Sprague che le preferenze sono esogene e non endogene, è possibile creare una tipologia come ha fatto Iversen. È possibile creare una tipologia che distingue quattro approcci che attraversano due elementi importanti e cruciali: "il voto è spaziale? "cioè, se è vicinanza, è 'sì', altrimenti è 'no' e quindi direzionale; 'le preferenze degli attori sono esogene? "La risposta è "sì", come postulato dalle teorie spaziali, o "no", come affermato da Przeworski e Sprague, per esempio.

L'idea è che questa tabella sia il modello Downs-Hirschman che sarebbe stato realizzato per riassumere le diverse risposte all'anomalia di cui abbiamo parlato. Quindi ci sono quattro modi principali. Dal punto di vista della votazione, ci sono quattro modi principali per spiegare come e perché gli elettori voteranno in un certo modo e perché i partiti si posizioneranno. Nel modello Downs-Hirschman, il voto è spaziale nel senso di prossimità e le preferenze sono esogene; d'altra parte, nelle teorie direzionali di Rabinovirz e Macdonal in particolare, rimaniamo nell'idea dell'esogeneità delle preferenze ma il voto non è spaziale nel senso di prossimità. Se si tiene conto dell'idea di Przeworski e Sprague che ci può essere una mobilitazione dell'elettorato in una logica di preferenza endogena e di non massimizzazione dell'utilità degli elettori.

Per Iversen, anche la distanza è importante. La distanza è intesa nel senso del modello di prossimità per il quale è importante anche la preferenza degli elettori e la posizione del partito. Si deve tener conto della distanza e dell'idea di mobilitare l'elettorato. La sua conclusione è che il voto si spiega sia con elementi di leadership, in parte con un elemento di prossimità e di distanza, ma anche, per alcuni partiti, bisogna anche tener conto che ci sono partiti che agiscono secondo una mobilitazione dell'elettorato secondo l'approccio di Przeworski e Sprague. Quindi tutti questi elementi aiutano a spiegare il voto e devono essere presi in considerazione per spiegare il voto.

Il processo di disallineamento[modifier | modifier le wikicode]

Alcuni hanno un altro modo di parlare di convergenze e di mostrare come le teorie che spiegano il voto possono essere riconciliate con il processo di disallineamento politico. Questi autori hanno cercato di dire che le diverse teorie esplicative del voto possono essere più o meno esplicative nel senso di avere più o meno importanza del potere esplicativo a seconda delle fasi in cui si è in un processo di allineamento e disallineamento. Si devono distinguere tre concetti: una fase di allineamento politico (1), in cui si verifica un rafforzamento delle lealtà partigiane, cioè dei legami emotivi tra elettori e partiti; una fase di disallineamento politico (2), che può essere quella in cui ci troviamo attualmente in Europa dopo la crisi economica, che è un indebolimento delle lealtà partigiane con conseguente aumento della volatilità elettorale, cioè è più facile cambiare partito da un'elezione all'altra; una fase di riallineamento (3), che consiste nel creare nuove lealtà partigiane.

Harrop, M. et W. L. Miller (1987). Elections and Voters. New York: New Amsterdam Books.[18]

Questo diagramma mostra il processo di disallineamento con i cambiamenti nella struttura generazionale e i cambiamenti nella struttura sociale che creano disallineamento politico. Il disallineamento crea una maggiore volatilità elettorale che crea un cambiamento nel sistema dei partiti che può avere un feedback sul processo di allineamento, disallineamento o riallineamento.

Rapporto tra modelli esplicativi di voto e ciclo di riallineamento[modifier | modifier le wikicode]

Questi autori hanno proposto di dire che ci sarebbe una relazione tra i modelli esplicativi del voto e il ciclo di allineamento, riallineamento, disallineamento nel senso che il modello sociologico sarebbe in grado di spiegare meglio il voto nelle fasi di riallineamento politico. È un momento in cui le scissioni sociali influenzano direttamente il voto in questo approccio e quindi il modello sociologico, forse, in quel momento, spiega meglio il voto. In una fase di allineamento, questo sarebbe il modello psico-sociologico, cioè le lealtà di partito sono liberate dalla loro base sociale e quindi queste identificazioni di partito si formano e si cristallizzano. Infine, in una fase di disallineamento, questo sarebbe il modello economico, dato che c'è una perdita di queste lealtà di parte, per cui questi elettori diventano sempre più reattivi agli eventi politici e quindi possono essere più razionali nel loro processo decisionale. Possono contare meno sulla loro fedeltà di parte, quindi il loro voto può essere spiegato meno dalla loro base sociale e più dalla loro scelta tra un'offerta che è il modello economico.

A parte i modelli combinati, si può pensare che modelli diversi possano spiegare in modo diverso a seconda dei momenti storici e delle fasi di un processo di allineamento e disallineamento politico, così come i modelli possono spiegare meglio certi tipi di candidati o secondo il profilo e il tipo di elettori.

Annessi[modifier | modifier le wikicode]

Referenze[modifier | modifier le wikicode]

  1. Marco Giugni - UNIGE
  2. Marco Giugni - Google Scholar
  3. Marco Giugni - Researchgate.net
  4. Marco Giugni - Cairn.info
  5. Marco Giugni - Protest Survey
  6. Marco Giugni - EPFL Press
  7. Marco Giugni - Bibliothèque Nationale de France
  8. LAZARSFELD, PAUL F. PEOPLE'S CHOICE : how the voter makes up his mind in a presidential campaign. S.l: COLUMBIA UNIV PRESS, 2020. Print.
  9. McClung Lee, A. (1949). LAZARSFELD, PAUL F., BERNARD BERELSON, and HAZEL GAUDET. The People’s Choice: How the Voter Makes Up His Mind in a Presidential Campaign. (Second edition.) Pp. xxxiii, 178. New York: Columbia University Press, 1948. $2.75. The ANNALS of the American Academy of Political and Social Science, 261(1), 194–194. https://doi.org/10.1177/000271624926100137
  10. Campbell, Angus. The American voter. Chicago: University of Chicago Press, 1976. Print.
  11. Downs, Anthony. “An Economic Theory of Political Action in a Democracy.” Journal of Political Economy, vol. 65, no. 2, 1957, pp. 135–150. JSTOR, https://www.jstor.org/stable/1827369.
  12. Harrop, Martin, and William L. Miller. Elections and voters : a comparative introduction. Houndmills, Basingstoke, Hampshire: Macmillan Education, 1987. Print.
  13. 13,0 et 13,1 Dalton, Russell J. Citizen politics in Western democracies : public opinion and political parties in the United States, Great Britain, Germany, and France. Place of publication not identified: Chatham House, 1988. Print.
  14. Bakker, B. N., Hopmann, D. N., & Persson, M. (2014). Personality traits and party identification over time. European Journal of Political Research, 54(2), 197–215. https://doi.org/10.1111/1475-6765.12070
  15. Downs, Anthony. “An Economic Theory of Political Action in a Democracy.” Journal of Political Economy, vol. 65, no. 2, 1957, pp. 135–150. JSTOR, https://www.jstor.org/stable/1827369.
  16. Merrill, Samuel, and Bernard Grofman. A unified theory of voting : directional and proximity spatial models. Cambridge New York: Cambridge University Press, 1999. Print.
  17. IVERSEN, T. (1994). The Logics of Electoral Politics. Comparative Political Studies, 27(2), 155–189. https://doi.org/10.1177/0010414094027002001
  18. Harrop, Martin, and William L. Miller. Elections and voters : a comparative introduction. Houndmills, Basingstoke, Hampshire: Macmillan Education, 1987. Print.