Teorie dei movimenti sociali

De Baripedia


Nella letteratura sul comportamento politico, per lungo tempo, i movimenti sociali sono stati considerati come qualcosa che non ne fa parte. Il voto era visto come l'unica forma legittima di comportamento politico da parte dei cittadini e i movimenti sociali erano un'altra cosa. Di conseguenza, la letteratura sui movimenti sociali si è sviluppata indipendentemente dalla letteratura e dalle teorie sul comportamento elettorale. Negli ultimi anni, ci sono stati crescenti sforzi per creare collegamenti tra la letteratura, e i movimenti sociali sono stati riconosciuti come uno dei modi in cui i cittadini possono mobilitarsi.

Nella teoria del movimento sociale si possono distinguere due sottoinsiemi. Uno è a livello micro, cioè teorie, spiegazioni e approcci che tentano di spiegare l'impegno individuale in forme non elettorali di partecipazione politica. Sono forme in cui i cittadini possono impegnarsi. Il secondo sottoinsieme riguarda gli attori collettivi, che è un'intera teoria sviluppata in modo indipendente.

Non c'è consenso tra gli specialisti su cosa sia un movimento sociale. È molto più facile definire un partito come un'organizzazione politica che entra in un gioco elettorale (ricerca del voto) e con lo scopo di prendere il potere (ricerca della carica). I partiti sono organizzazioni formali e quindi più facili da definire. I movimenti sociali sono attori molto più confusi, non sono organizzazioni. C'è un elemento di vaghezza concettuale che rende più difficile la definizione. La letteratura comparativa sui movimenti sociali è sempre più ampia e importante.

Relation entre changements structurels et action collective[modifier | modifier le wikicode]

Comportement politique relation entre changements structurels et action collective 1.png

In The Contentious French pubblicato nel 1989, Charles Tilly ripercorre il percorso della partecipazione e dei comportamenti non elettorali, e quindi l'emergere di movimenti sociali, o più precisamente la trasformazione dei repertori dell'azione collettiva.[8] Tilly ripercorre i cambiamenti nei repertori dell'azione collettiva del XVI secolo in Francia. Quelli che oggi chiamiamo movimenti sociali sono il risultato di un lungo processo storico di trasformazione dei repertori dell'azione collettiva, inteso come le modalità che sono disponibili in un certo contesto istituzionale e culturale, le modalità che sono a disposizione dei cittadini per protestare e far valere le loro rivendicazioni al di fuori del voto. Tilly mette il voto in repertorio, quindi il repertorio dell'azione collettiva è tutto il repertorio che i cittadini hanno a disposizione per far valere le loro rivendicazioni. Secondo Tilly, i movimenti sociali sono una particolare forma di azione collettiva che è emersa come risultato di questo processo e che è storicamente e spazialmente localizzata.

Così, i movimenti sociali sono nati nel XIX secolo e più precisamente in Inghilterra come risultato di questo processo, che dipende da due importanti fattori strutturali che spiegano le trasformazioni del repertorio dell'azione collettiva: l'emergere del capitalismo (1), che sono le trasformazioni dei modi di produzione in Europa; e il processo di formazione dello stato-nazione (2). Compaiono le due grandi rivoluzioni di Rokkan che hanno dato origine alle scissioni; la nozione di scissione si trova in questo tipo di narrazione in relazione all'emergere dei movimenti sociali.

Queste grandi rivoluzioni strutturali hanno portato cambiamenti in Francia, in Inghilterra e in altri paesi, nell'interesse e nell'identità. L'emergere del capitalismo ha creato nuovi interessi e nuove identità collettive come con il proletariato o la borghesia. Questi due grandi processi e in particolare il processo di formazione dello Stato-nazione ha creato nuove opportunità di mobilitazione e obiettivi di mobilitazione. Infine, questi due grandi processi hanno trasformato anche l'organizzazione della società creando, per esempio, le classi sociali così come le conosciamo oggi.

Queste grandi trasformazioni hanno poi prodotto trasformazioni nei repertori dell'azione collettiva. Per Tilly, l'azione collettiva è passata da un repertorio "reattivo" a un repertorio "proattivo"; cioè, i movimenti o i cittadini non reagiscono semplicemente alle decisioni prese dalle autorità locali o da altre autorità, ma si organizzano per prendere iniziative proattive. Il repertorio passa da "competizione" a "conflitto". Non si tratta più di una semplice competizione locale tra gruppi diversi, ma di un'azione collettiva che fa parte di un vero e proprio conflitto sociale in cui vi sono interessi collettivi opposti e in cui il successo di un interesse collettivo o di una mobilitazione collettiva intorno a un successo collettivo implica la perdita dell'interesse o degli interessi collettivi opposti, facendo riferimento all'idea di conflitto sociale. Si passa da una contestazione di un repertorio spontaneo a una contestazione di un repertorio organizzato, cioè che i cittadini cominciano a organizzarsi, a formare organizzazioni sociali, ma anche partiti politici, e si passa da una contestazione locale a una contestazione nazionale. Tilly parla di una nazionalizzazione dell'azione collettiva e della protesta sociale sui movimenti sociali come forma di azione collettiva nazionalizzata.

I movimenti sociali sono una forma speciale di politica di protesta che emerge dalla trasformazione dal vecchio al nuovo repertorio quando l'azione concertata del capitale e della coercizione ha trasformato queste modalità. L'idea è che il movimento sociale sia emerso come un insieme di forme di azione collettiva da parte dei cittadini che sono diventate modulari.

Aspetti che caratterizzano un movimento sociale[modifier | modifier le wikicode]

Secondo Tilly, i movimenti sociali sono una particolare forma di azione collettiva o repertorio di azione collettiva emersa attraverso un lungo processo storico che dipende dalle due grandi trasformazioni strutturali della società in Europa che hanno prodotto cambiamenti negli interessi, nelle organizzazioni e nelle opportunità dei cittadini di fare le loro richieste.

Se guardiamo a tutto questo da un punto di vista analitico, dobbiamo ancora definire che cos'è un movimento sociale, che è relativamente complicato. Ci sono diverse definizioni di movimenti sociali in letteratura. Della Porta e Diani hanno trovato quattro elementi che caratterizzano i movimenti sociali:[9]

  1. Reti di relazioni informali: questo è l'aspetto "organizzativo" con l'idea che le persone che partecipano a un movimento sono organizzate, rappresentando un sistema non formalizzato di relazioni tra individui.
  2. Credenze condivise e solidarietà: questi attori che fanno parte di reti di relazioni informali, per costituire un movimento sociale, devono basarsi su un certo insieme di valori, credenze e identità collettive condivise. C'è l'idea che quando osserviamo qualcosa, pensando che sia un movimento, potrebbe essere un movimento o qualcos'altro. In altre parole, un movimento non si sovrappone alle azioni di protesta che vediamo per strada.
  3. Azione collettiva conflittuale: un movimento deve essere parte di un conflitto sociale. Questa è l'idea della politica di protesta di un movimento sociale.
  4. Il ricorso alla protesta: ci deve essere una rete di solidarietà informale basata su credenze e identità condivise sulla base di un'azione collettiva conflittuale o di un conflitto sociale attraverso forme di mobilitazione che possono essere chiamate di protesta, che sono forme di mobilitazione non elettorali.

La definizione di movimento sociale di Della Porta e Diani è che le mobilitazioni sono principalmente reti informali di interazioni basate su credenze e solidarietà condivise che si mobilitano su temi contrastanti attraverso l'uso frequente ma non esclusivo di diverse forme di protesta.

Tipologia dei movimenti sociali[modifier | modifier le wikicode]

Si può distinguere tra un approccio storico minoritario in letteratura e un approccio analitico.

L'approccio storico si basa su teorie essenzialmente europee che hanno cercato, come Tilly, di mostrare come i movimenti siano il frutto e il prodotto di importanti trasformazioni strutturali e sociali della società che hanno portato all'emergere di partiti politici, ma anche all'emergere di movimenti sociali e forme di azione collettiva non elettorale.

C'è un'interessante distinzione tra tre paradigmi che potrebbero essere paragonati alla nozione di scissione. Questi sono tre grandi paradigmi che hanno dato vita a tre tipi di movimenti che si sono succeduti in Europa. Questi tre paradigmi sono i paradigmi dell'autorità, della distribuzione e dello stile di vita.

Comportement politique typologie des mouvements sociaux 1.png

Il paradigma dell'autorità corrispondente alla divisione centro-periferia proposto da Rokkan, e le mobilitazioni che si sono basate su questo paradigma sono essenzialmente movimenti e richieste legate al controllo delle risorse politiche, che è l'idea di resistenza alla formazione dello stato-nazione da parte di entità o governi locali che hanno cercato di opporvisi. La centralizzazione dello Stato-nazione ha comportato una perdita di potere da parte delle entità locali, che ha portato alla resistenza.

Il secondo grande paradigma è il paradigma della ridistribuzione, che è una questione di risorse economiche, con in particolare l'emergere del movimento dei lavoratori che è emerso come risultato di questo paradigma e che si è mobilitato intorno a questo paradigma.

Il paradigma dello stile di vita ha dato origine ai nuovi movimenti sociali, che sono movimenti che si sono mobilitati non per il controllo politico o per il controllo o la ridistribuzione delle risorse economiche, ma intorno alle questioni dello stile di vita e alle esigenze culturali.

Si tratta di un modo piuttosto interessante di mostrare storicamente il susseguirsi di divisioni e fratture sociali, così come di scissioni che hanno portato alla nascita di forme di azione collettiva, ma che affrontano temi diversi. Questo ci permette anche di classificare i tipi di movimento. Va inoltre notato che ad ogni movimento corrisponde un contro-movimento.

Con la globalizzazione, oggi potrebbe esistere un quarto paradigma che sarebbe legato a questa divisione Nord-Sud su scala globale, che potrebbe, ad esempio, spiegare l'emergere di movimenti anti-globalizzazione.

Teorie del movimento sociale[modifier | modifier le wikicode]

Le spiegazioni storiche che sono state proposte principalmente da autori europei mettono in relazione l'emergere di diversi tipi di movimenti sociali con le trasformazioni strutturali della società. Rokkan in particolare ha lasciato il segno in questo tipo di riflessione.

Negli Stati Uniti, invece di chiedersi perché alcuni movimenti sociali emergono, si sono concentrati sulla questione di come i movimenti si mobilitano. Ci sono state diverse teorie di movimenti sociali. Ci sono le teorie del comportamento collettivo, la teoria della mobilitazione delle risorse e la teoria del processo politico. A volte, in inglese, le teorie del movimento collettivo sono chiamate teorie della rottura; sono anche chiamate teorie del lutto. La teoria del processo politico è spesso chiamata teoria delle opportunità politiche.

Come per le teorie di voto, alcuni autori affermano che ci sono solo due spiegazioni principali, ovvero una teoria della rottura e una spiegazione in termini di risorse e opportunità. Questi approcci si sono succeduti nel tempo, prima con le teorie del comportamento collettivo negli anni '40 e '50 accanto al comportamentismo, poi, a partire dagli anni '60, con l'emergere della teoria della mobilitazione delle risorse e del processo politico.

C'è una distinzione tra l'approccio del comportamento collettivo e quello della mobilitazione e quello del processo politico. La riflessione su come spiegare i movimenti sociali e più in generale i fenomeni di azione collettiva nella sociologia europea risale ai fondatori della sociologia. Ci sono due modi principali di guardare a questo, che sono due grandi prospettive che sono un approccio che rientra nel pensiero marxista con approcci che guardano piuttosto dal punto di vista del conflitto di classe guardando all'azione collettiva come espressione di un conflitto sociale che si crea intorno a una scissione.

Così come il conflitto può essere espresso all'interno delle arene istituzionali attraverso la formazione delle parti e la mobilitazione delle parti all'interno dell'arena istituzionale, così anche tale conflitto può essere espresso all'esterno attraverso movimenti sociali o azioni collettive.

Un secondo grande approccio deriva dal pensiero di altri fondatori della sociologia, come Durkheim, che hanno contribuito a creare il paradigma dell'olismo metodologico. Gli approcci che rientrano in questa linea di pensiero si riferiscono piuttosto all'idea di solidarietà sociale e alla rottura di questa solidarietà sociale che si verifica di volta in volta e crea situazioni di anomia sociale. È l'idea della rottura di un equilibrio sociale che è la situazione normativamente corretta. C'è una forte connotazione normativa in questo tipo di teoria, che ha peraltro ispirato tutto il pensiero funzionalista. Questa idea di anomia è che i movimenti sociali e le forme di azione collettiva sono il risultato di questa rottura che si è creata all'interno di una data società.

È proprio sulla base di questo tipo di riflessione che i primi tentativi di spiegare l'azione collettiva, che i primi sforzi di alcuni psicosociologi francesi si sono concentrati sull'idea di rottura e sull'azione delle folle. Questi primi tentativi sono chiamati teorie della folla, dove per folla si intendeva tutta una serie di teorie diverse, che vanno dai fenomeni di protesta politica alle forme di devianza, compreso quello che oggi viene chiamato teppismo. Si trattava di un insieme di fenomeni che erano tutti raggruppati insieme e che erano visti come espressioni di folle manipolabili e manipolate da certi leader. Il nome più noto è Gustave Lebon, ma anche Gabriel Tarde che formulò le prime teorie 120 anni fa. Queste teorie si concentravano anche su fenomeni psicologici di frustrazione, per cui in questo tipo di spiegazione, le persone che si impegnano in movimenti sociali sarebbero le persone frustrate nell'incitamento all'anomia sociale che cercano di esprimere questa anomia attraverso comportamenti collettivi.

Il primo di questi tre approcci è stato sviluppato da una certa sociologia americana di tipo funzionalista. Negli anni '40 e '50. Queste sono le teorie del comportamento collettivo. Con il comportamento collettivo, questi ricercatori hanno messo in atto una serie di fenomeni. Questa teoria è stata esplicitamente ispirata dalle teorie della folla, che sono le teorie europee di Durkheimian.

Schema esplicativo della teoria del comportamento collettivo[modifier | modifier le wikicode]

In parole povere, il comportamento collettivo sarebbe il risultato di uno stato psicologico disturbato, di situazioni di frustrazione che sarebbero il risultato di un rapido cambiamento sociale. Gli individui sarebbero un po' smarriti e dovrebbero reagire in un certo modo attraverso fenomeni di azione collettiva spesso radicali o addirittura violenti. Questa teoria voleva spiegare i fenomeni collettivi violenti.

Comportement politique schéma explicatif de la théorie du comportement collectif 1.png

Queste teorie vengono spesso definite anche come teorie della frustrazione o anche della frustrazione relativa, perché l'idea è che è attraverso il fatto che gli individui in un certo sistema sociale si sentono frustrati ed è per questo che entrano in una sorta di comportamento collettivo.

Uno dei fondatori di questo tipo di pensiero è Niel Spencer che ha formulato la teoria della credenza generalizzata. Egli ha proposto l'idea di una serie di fattori che devono essere presenti perché ci si possa aspettare un comportamento collettivo. Questo è ciò che lui chiama teoria del valore aggiunto. È il modello additivo in cui ogni fattore esplicativo aumenta la probabilità che emerga un movimento sociale. Il concetto di movimento sociale è venuto dopo.

Ci sono sei condizioni che devono essere soddisfatte per vedere l'emergere di fenomeni comportamentali collettivi. C'è una conduttività strutturale, cioè la struttura sociale deve essere tale che questo comportamento possa emergere, ci sono precondizioni che devono essere presenti e forse tra queste precondizioni ci sono le tensioni strutturali, che sono teorie che sottolineano il fatto che ad un certo punto si creano delle tensioni sociali, ed è come risultato di queste tensioni sociali che vediamo l'emergere di un fenomeno di comportamento collettivo di tipo radicale o violento. La credenza generalizzata è il fatto di avere idee condivise sulla fonte del problema che è legata alla tensione sociale. C'è la possibilità di fattori, cioè deve esserci un elemento che scatena emozioni. C'è una mobilitazione per l'azione, che è il fatto che ci devono essere individui che incoraggiano gli altri ad unirsi all'azione; in altre parole, ci deve essere una leadership in un movimento che può mobilitare. Vediamo il legame di questo tipo di spiegazione con la teoria delle folle, che è che ci sono folle che possono essere manipolate da agitatori. L'ultimo fattore è il fallimento del controllo sociale, che è il fatto che l'azione degli agenti del controllo sociale deve essere debole affinché l'azione non sia impedita.

L'idea è un accumulo di tutti questi fattori. Non appena questi sei fattori sono presenti, la probabilità che emerga un movimento sociale diventa molto alta. Quando mancano uno o più fattori, diventa meno probabile.

William Kornhauser è un sociologo molto importante degli anni '60 e tra l'altro ha creato la teoria della società di massa. Fa parte di questo modo di pensare su ciò che può spiegare il perché dei movimenti. È un approccio tipicamente Durkheimiano perché il concetto di anomia è al centro proprio per il crescente isolamento degli individui all'interno di questa società di massa che è la società moderna. Questo isolamento degli individui crea un'anomia sociale che renderebbe più probabile che qualcuno che si trova in una situazione di anomia si impegni in un movimento e si impegni nuovamente in un movimento radicale o addirittura violento. È in questa società di massa caratterizzata dalla perdita dei legami sociali che creano l'integrazione sociale, vediamo la parentela rispecchiata dalle teorie del capitale sociale che postulano il contrario in un certo senso, ma sottolineano anche l'integrazione sociale, la perdita o l'aumento dei legami che collegano gli individui in una società. Per Kornhauser, la perdita di questo legame produce partecipazione. Nelle teorie del capitale sociale, è l'esistenza stessa di questi legami che spiega perché la gente partecipa alla politica. Possiamo anche vedere un legame di parentela, anche se la letteratura non ha fatto esplicitamente questo collegamento. Entrambi sottolineano il fatto che è il legame sociale a spiegare la partecipazione e, in particolare, i fenomeni di comportamento collettivo come definiti da questo tipo di teoria, in sua presenza o assenza. Secondo Kornhauser, in questa società di massa, gli individui diventano più manipolabili da altri individui. La società di massa è caratterizzata da un lato dalla perdita del legame sociale e dall'aumento della manipolabilità degli individui un po' persi in questa società caratterizzata dall'isolamento.

Queste due teorie citate sono due teorie che possono essere descritte come strutturali, cioè riguardano il livello aggregato o il livello collettivo, cioè sono ad un livello di analisi macro o meso.

Teorie di comportamento collettivo basate sull'ipotesi della frustrazione-aggressione[modifier | modifier le wikicode]

Ci sono molte teorie o modelli di spiegazione che fanno parte dello stesso approccio alla teoria della frustrazione o alle teorie del comportamento politico che sono a livello individuale e che attingono fortemente ad alcuni lavori in psicologia. Queste sono teorie che si sono basate sull'idea di frustrazione - aggressività, che è l'idea che si è frustrati per un motivo o per l'altro.

Queste teorie si basano su due aspetti. Un aspetto è legato alla crescita delle aspettative e al divario tra le aspirazioni delle persone che sono naturali e tendono a crescere e una realtà che a volte in situazioni di crisi non corrisponde di fatto a queste aspettative. C'è un divario tra queste aspettative che continuano a crescere e una realtà che a volte va contro queste aspettative. La teoria dell'aumento e del calo delle aspettative va esattamente in questa direzione. In teoria, ci sono le aspettative degli individui che continuano a crescere, ma a un certo punto c'è un calo della realtà oggettiva che non permette di soddisfare queste aspettative e questo crea frustrazione e poi aggressività. Lo stesso vale per le teorie delle aspettative crescenti, che sono relative e l'altro assoluto. Un altro elemento importante sono le teorie che si riferiscono alla cosiddetta teoria dei gruppi di riferimento. Vale a dire che gli individui si confrontano con altre persone che sono vicine, ma in una situazione leggermente diversa e spesso in una situazione leggermente migliore, questo confronto permette di cadere in una situazione di frustrazione e quindi questa teoria si basa sull'idea del confronto con gruppi di riferimento. La più nota è la teoria della deprivazione relativa o privazione che è stata formulata da Ted Robert Gurr. Negli anni Settanta ha pubblicato Why men rebbel che spiega il disegno ontologico in relazione all'oggetto di studio. Non c'è l'idea che ci debba essere un conflitto sociale per definire un movimento, quindi se le persone si mobilitano e agiscono in modo un po' radicale, questo è un comportamento collettivo. La teoria della deprivazione relativa consiste nel dire che le persone tendono a confrontarsi e in qualche modo ci rimettono in questo confronto. Ci si sente frustrati e si cerca di riportare l'equilibrio a livello psicologico attraverso forme di azione collettiva. Questa nozione di equilibrio è fondamentale in questo tipo di spiegazione, perché c'è un fortissimo orientamento normativo che dice che c'è una buona situazione, un equilibrio che è o un equilibrio sociale, cioè a livello del sistema sociale, o un equilibrio psicologico che è a livello dell'individuo. Tutti questi fenomeni di comportamento collettivo mirano a recuperare questo equilibrio perduto a causa dei rapidi cambiamenti sociali o per il fatto che le aspettative crescono e la realtà non lo è, o perché ci confrontiamo con qualcuno è che pensiamo di poterci trovare in questa situazione sociale e non lo siamo e ci sentiamo frustrati. È un po' la stessa cosa con la mobilità verso il basso e la teoria dello status incongruo. Bisogna ricordare che c'è l'idea della frustrazione e dell'aggressività e che tutta la riflessione si basa su tre idee con un equilibrio che è la situazione giusta e verso la quale gli individui devono e vogliono tendere (1), questo si fa a livello di aspettative e di confronto delle aspettative con la realtà (2), e c'è l'idea di confrontarsi con qualcun altro con la teoria dei gruppi di riferimento (3).

A partire dalla fine degli anni Sessanta, le teorie del comportamento collettivo sono state inizialmente completamente criticate, in particolare l'idea stessa che la causa essenziale dell'azione collettiva sia da ricercare nella disorganizzazione, nelle crisi sociali, nelle tensioni sociali, nell'anomia psicologica individuale e nella frustrazione, e quindi l'idea che tutto questo possa spiegare il comportamento collettivo come fenomeno spontaneo e reattivo e spesso irrazionale. Spesso, in questo tipo di spiegazione, quelli che chiamiamo movimenti sociali sarebbero fenomeni irrazionali da parte di persone frustrate per un motivo o per l'altro e che si impegnano in forme radicali o addirittura violente per recuperare un certo equilibrio psicologico o sociale. L'idea che la causa essenziale sia in questa anomia è stata fortemente criticata.

Qual è la conseguenza di dire che i movimenti sociali sono fenomeni irrazionali? La conseguenza è che c'è una chiara separazione tra una politica razionale istituzionale, elettorale e di buona politica, e una politica irrazionale o un comportamento deviante irrazionale. Alcuni di questi autori, almeno i primi, si sono ispirati a opere sociologiche sulla devianza o sulla criminalità.

Una terza critica è che questa categoria e questo concetto di comportamento collettivo comprende troppe cose diverse, cioè movimenti sociali, folle, tumulti, rivolte, forme di panico, voci, per questo tipo di spiegazione, erano tutte la stessa cosa. È difficile difendere oggi che le stesse spiegazioni per le manifestazioni possano essere gli stessi fattori che spiegano perché, in certi momenti, ci sono fenomeni di violenza in un unico luogo.

Alla fine degli anni Sessanta e all'inizio degli anni Settanta, c'è stata una nuova generazione di ricercatori che ha iniziato ad interessarsi a quelli che oggi vengono chiamati movimenti sociali. Questi ricercatori sono stati coinvolti in alcuni movimenti, tra cui i movimenti americani che vanno dal movimento per la libertà di parola a Berkley nel 1964 alla fine degli anni Sessanta. Si tratta di un gruppo di giovani che hanno studiato sociologia negli Stati Uniti, che si sono interessati a certe forme e si sono impegnati in movimenti sociali, quella che chiamiamo la nuova sinistra americana. Hanno letto il lavoro di queste persone e hanno detto che le persone mobilitate nel movimento per la libertà di parola sono persone frustrate, insoddisfatte della loro situazione, che si comportano in modo irrazionale e diventano virulente perché si confrontano con le persone a loro vicine. Per il professor Giugni, è stato questo impegno e questo divario tra la propria esperienza e la caratterizzazione che le teorie esistenti hanno fatto di questo impegno nei movimenti non elettorali o nelle forme di protesta, ed è da questo divario che sono emerse altre teorie, e in particolare le teorie della mobilitazione delle risorse.

La teoria della mobilitazione delle risorse ha ulteriormente sconvolto questo tipo di spiegazione e ha completamente messo da parte il tipo di spiegazione che era in voga all'epoca. Il primo lavoro nella teoria della mobilitazione delle risorse risale al 1966.

Schema esplicativo della teoria della mobilitazione delle risorse[modifier | modifier le wikicode]

Cosa dice la teoria della mobilitazione delle risorse? Ogni volta si tratta di un insieme di teorie, ma c'è ancora uno schema di fondo. Il linguaggio di ciò che vogliamo spiegare è cambiato, non è più il comportamento collettivo che comprende diverse forme di comportamento o azioni collettive, ma qualcosa di più specifico, sono i movimenti sociali o anche i movimenti socio-politici. Il termine politico è fondamentale perché il primo grande sconvolgimento che è stato fatto da questo tipo di spiegazione è che quelli che oggi chiamiamo movimenti sociali hanno cominciato ad essere riconosciuti come forme di impegno politico con altri mezzi, cioè con mezzi diversi dal voto. L'idea dell'irrazionalità dell'azione collettiva è stata completamente messa da parte o invertita. È diventato un impegno razionale da parte di attori razionali che si sono impegnati in una qualche forma di protesta o di mobilitazione o in un comportamento politico in senso generale che non si limitasse ad andare regolarmente alle urne. All'inizio c'è sempre l'idea che ci sia un cambiamento sociale e che alla fine sia il cambiamento sociale a spiegare perché ci sia l'emergenza, ma il meccanismo è completamente diverso.

Comportement politique schéma explicatif de la théorie de la mobilisation des ressources 1.png

In questo schema, il cambiamento sociale produce movimenti sociali, il che aiuta a spiegare l'emergere di movimenti sociali, ma attraverso un altro meccanismo che è l'opposto di quello di Kornhauser e della società di massa. Non è mobilitazione, ma organizzazione; non è la perdita di legami sociali, ma solidarietà sociale.

I due elementi essenziali della teoria della mobilitazione delle risorse sono che per spiegare l'emergere di fenomeni di movimento sociale è necessario un certo grado di organizzazione. Per organizzazione, possiamo capire le organizzazioni formali come i partiti politici o i gruppi di interesse, e c'è un terzo tipo di organizzazione politica che agisce in una terza arena che non è l'arena elettorale o l'arena intermedia, ma l'arena al di fuori del sistema politico ed è quindi l'arena dei movimenti sociali. Richiede un certo tipo di organizzazione, organizzazioni, ma soprattutto legami sociali e reti che spieghino perché o rendano più probabile l'emergere di un movimento sociale. A livello di base, c'è sempre malcontento, ma è proprio nel meccanismo che questo cambia. D'altra parte, queste organizzazioni devono essere in grado di mobilitare una certa quantità di risorse. È attraverso la mobilitazione delle risorse che si crea il malcontento, che è il prodotto del cambiamento sociale.

Per Wilson, "poiché le società sono raramente stabili, in equilibrio o senza tensioni, perché il cambiamento è costante, le forze che hanno il potenziale per produrre movimenti sociali sono sempre presenti in una certa misura". In altre parole, ci sono sempre abbastanza lamentele nella società perché ci sia il potenziale e perché emerga un movimento. Per i teorici della mobilitazione delle risorse, non possiamo spiegare perché ci sono sempre persone scontente, ci sono sempre persone con lamentele, eppure non sempre ci sono movimenti sociali e le persone non si mobilitano sempre, quindi dobbiamo spiegare cosa fa mobilitare queste persone scontente. Questo fattore è proprio il fatto che questi attori riescono a raccogliere risorse sufficienti e a destinarle all'impegno politico e alla mobilitazione.

Le premesse fondamentali di questo tipo di spiegazione sono l'importanza della dimensione strategica dell'azione collettiva (1), i movimenti sociali sono sforzi collettivi razionali per raggiungere obiettivi comuni, ma anche l'importanza dell'organizzazione sociale (2), sia formale che informale, come condizione per l'azione collettiva, cioè il rifiuto dell'idea che il malcontento e la disorganizzazione sono i fattori principali per spiegare la mobilitazione. Infine, c'è l'importanza della disponibilità e dell'allocazione di risorse materiali e simboliche (3) che sono importanti per potersi mobilitare. In altre parole, non sono le persone più svantaggiate e isolate a mobilitarsi, ma quelle con maggiori risorse.

In sintesi, dal punto di vista della teoria della mobilitazione delle risorse, l'azione collettiva non è una reazione o un adattamento a una situazione di crisi, ma uno sforzo comune e razionale per raggiungere obiettivi politici. Questo sforzo è tanto più probabile e avrà tanto più successo quanto più risorse e organizzazione i movimenti sociali hanno a disposizione. C'è un passaggio da attori irrazionali ad attori razionali organizzati e proattivi, che è la dimensione strategica. Così, alla fine, una teoria della solidarietà sostituisce una teoria in termini di rottura.

La teoria del crollo è tornata fortemente in auge dopo la crisi del 2008, stimolata dai fenomeni di protesta che si sono verificati. Con la crisi economica, c'è stato un aumento dei movimenti, quindi è proprio il malcontento a spiegarlo. Ma forse dietro questo rapporto c'è qualcosa di un po' diverso, con da un lato i livelli di risorse che questi diversi movimenti hanno in anticipo. Potrebbe essere qualcos'altro. Forse questa crisi economica ha prodotto cambiamenti a livello politico-istituzionale e forse è questo che spiega l'emergere dei movimenti e non direttamente la crisi e il malcontento che la crisi ha prodotto in alcune persone. In altre parole, forse il rapporto tra la crisi economica e la mobilitazione di questi movimenti, come ad esempio quelli indignanti, è quello che viene definito un rapporto spurio.

Schema esplicativo della teoria del processo politico[modifier | modifier le wikicode]

Già nei primi anni Settanta e soprattutto a partire dai primi anni Ottanta, alcuni ricercatori, praticamente tutti, e soprattutto sociologi e politologi, sono stati coinvaolti in questo tipo di riflessione alternativa. Tra questi, un certo numero ha cominciato a pensare che l'accento sia posto sui fattori endogeni, nel senso che quello che stiamo guardando è la capacità che i gruppi sociali hanno di raccogliere risorse, mobilitarle e utilizzarle nell'azione collettiva. Guardiamo solo a coloro che si mobilitano. Ci sono anche risorse esterne che sono importanti. Una questione che è emersa è se anche le istituzioni non abbiano un ruolo. I movimenti sociali sono politica con altri mezzi e quindi un altro modo di fare politica, e se si fa politica, ci si confronta in un modo o nell'altro con il contesto istituzionale, compresi i partiti. Ci sono alcuni ricercatori che hanno cominciato a contestualizzare e anche a guardare al ruolo di quelle che potremmo chiamare risorse esterne, che non sono solo le risorse che i gruppi riescono a mobilitare, ma anche le risorse esterne in termini di alleanze con i partiti politici.

Questo è quello che chiamiamo o quello che è stato chiamato l'approccio del processo politico. Mcdonald ha sviluppato una critica delle teorie classiche sottolineando il ruolo del contesto politico e istituzionale e dove vedeva la spiegazione dei movimenti sociali come la spiegazione di un processo politico più ampio, che sono i movimenti che fanno parte di un processo politico reale proprio come i partiti, i gruppi di interesse e altre forme di organizzazione. Un processo caratterizza davvero il tipo di spiegazione con cui dobbiamo andare a dire che i movimenti sociali sono attori politici che fanno parte di un processo.

Comportement politique schéma explicatif de la théorie du processus politique 1.png

Lo schema di base è che il movimento sociale può produrre l'emergere di movimenti sociali e può rendere più probabile l'emergere di movimenti sociali, ma il meccanismo è ancora diverso. Non si tratta di frustrazione e di anomia, né della capacità dei gruppi sociali di raccogliere risorse o di investirle nella mobilitazione, ma soprattutto di una ristrutturazione dei rapporti di potere all'interno delle arene istituzionali. È attraverso questo meccanismo che la teoria o l'approccio di questo processo produce riallineamenti o disallineamenti che influenzano fortemente ciò che accade al di fuori di queste arene. Ovviamente, influenzano e sono il risultato di un comportamento politico elettorale, ma non solo, hanno un impatto su ciò che accade in strada nel senso di mobilitazione sociale.

In altre parole, il contesto istituzionale è decisivo. In questo contesto, o per caratterizzare questo contesto, utilizziamo il concetto di struttura delle opportunità politiche, che trova la sua piena portata nella teoria dei movimenti sociali.

La struttura delle opportunità politiche è un concetto che è stato utilizzato per caratterizzare quegli elementi del contesto istituzionale che possono influenzare, aumentare o diminuire le possibilità che un movimento sociale emerga. Il concetto di struttura di opportunità politica, che è stato sviluppato da diversi autori, non rende realmente il consenso su ciò che intendiamo o su quali elementi della struttura di opportunità siano i più importanti. I diversi autori che aderiscono a questo approccio si sono qualificati come elementi della struttura di opportunità politica che possono influenzare i movimenti sociali su 53 aspetti diversi.

Aspetti della struttura delle opportunità politiche[modifier | modifier le wikicode]

I ricercatori hanno detto che tra questi 53 aspetti, molti sono simili e possono essere ridotti a quattro ampie dimensioni che possono anche essere ridotte a tre, che caratterizzano un po' ciò che intendiamo per opportunità politiche. Questo è un modo per chiarire l'idea che il contesto istituzionale ha un ruolo per la mobilitazione e i movimenti sociali.

La prima dimensione è forse quella che è stata più spesso studiata, ovvero il grado di relativa apertura e chiusura del sistema politico istituzionalizzato. Dietro ognuna di queste ampie dimensioni c'è una serie di indicatori. L'idea è che alcuni sistemi politici si caratterizzano come più aperti o più chiusi a livello istituzionale. In genere, il sistema politico svizzero è stato caratterizzato come un sistema politico aperto nel senso di strutturare opportunità aperte rispetto ai francesi, dove la Francia con uno stato forte si caratterizza come un sistema politico chiuso. L'apertura del sistema svizzero è data dal federalismo come moltiplicazione dei punti di accesso che i movimenti possono trovare per fare richieste, ma anche la possibilità di trovare alleati o apertura in termini di democrazia diretta. Ciò che vogliamo spiegare in generale attraverso questo approccio è in particolare l'emergere o meno di movimenti, e soprattutto le forme che assume la mobilitazione. Si tratta di studi che sono stati fatti in Europa dove sono state confrontate diverse strutture di opportunità e, a seconda delle caratteristiche della struttura delle opportunità, sono state fatte previsioni e ipotesi sulla presenza di movimenti, sul radicalismo delle mobilitazioni sulle possibilità di impatto o di successo di queste mobilitazioni. Nella letteratura troviamo spesso questa terminologia di apertura e chiusura con un intero dibattito e tutta una serie di critiche.

La stabilità e l'instabilità degli allineamenti politici è che la stabilità degli allineamenti politici offre opportunità di mobilitazione. E' possibile trovare alleati nelle arene istituzionali. Quindi la terza dimensione è la presenza e l'assenza di alleati all'interno delle élite politiche. Si può parlare di tre dimensioni perché queste due dimensioni possono essere raggruppate, in quanto si riferiscono tutte alla configurazione del potere all'interno delle arene istituzionali.

C'è la capacità e la propensione dello Stato ad esercitare la repressione con l'idea che uno Stato repressivo è uno Stato più chiuso e quindi crea un certo tipo di mobilitazione e di mobilitazioni più radicali, ma anche il fatto che c'è una forte repressione essendo come una forma di anticipazione da parte di persone che vogliono mobilitarsi creando la smobilitazione. In questo caso, ci saranno probabilmente meno persone pronte a dimostrare che se sappiamo che la polizia non interverrà. Questo spiega in parte le interazioni se c'è mobilitazione, ma in termini di anticipazione, può avere un ruolo nella mobilitazione.

Per David Mayer, un altro elemento importante che dovrebbe essere concettualizzato come parte della struttura delle opportunità politiche è la politica pubblica. Le politiche messe in atto dallo Stato sono anche un'opportunità o meno per mobilitarsi.

Questo è diventato il paradigma dominante negli anni Ottanta e Novanta, tanto che alcuni autori hanno parlato di paradigma egemonico. Questo tipo di fattore esplicativo è stato utilizzato in due modi, in modo statico e comparativo, cioè abbiamo confrontato sistemi politici caratterizzati da strutture di opportunità e cerchiamo di mostrare come queste differenze nel grado di apertura o chiusura delle strutture di opportunità possano spiegare e portare a differenze nella quantità di mobilitazione e nelle forme di mobilitazione. In particolare, gli americani hanno lavorato in modo dinamico e longitudinale attraverso il concetto di finestra di opportunità. Hanno cercato di mostrare come, ad esempio, un'elezione può cercare di aprire finestre di opportunità dove le mobilitazioni possono inserirsi e quindi mobilitarsi. Questo viene fatto soprattutto in termini di analisi di un paese per cercare di spiegare le fluttuazioni che un movimento può avere.

Charles Tilly ha definito le opportunità politiche come segnali coerenti, ma non necessariamente formali o permanenti, a livello nazionale, segnali che vengono dati agli attori sociali o politici che li incoraggiano o li scoraggiano a utilizzare le loro risorse interne per formare i loro movimenti sociali. Vediamo lo stretto legame tra la teoria dell'organizzazione delle risorse e la teoria del processo politico perché si parla di risorse interne come condizione preliminare per l'emergere di una mobilitazione o di un movimento.

Ci sono stati alcuni studiosi di tradizioni intellettuali e di ricerca molto diverse che hanno iniziato a criticare questi approcci per i loro pregiudizi strutturali. Ci sono stati due approcci principali che hanno cercato di mettere la cultura al centro. C'erano già dei ricercatori, compresi dei sociologi, che ci stavano lavorando. Una delle dimensioni che definisce un movimento è la dimensione identitaria, ma che è stata dimenticata. La cultura definisce il movimento, è qualcosa che deve esserci, ma non ci occupiamo di questo.

I nuovi movimenti sociali[modifier | modifier le wikicode]

Ci sono stati due approcci, uno europeo e uno americano. La prima è la teoria dei nuovi movimenti, che cercherà di spiegare perché ad un certo punto in Europa ci sia stato un certo tipo di movimento chiamato "nuovo movimento sociale" che si è mobilitato soprattutto non intorno a questioni di mobilitazione delle risorse, ma intorno ad un gioco culturale con domande legate alla qualità della vita e all'espressione di sé. Hanno cercato di mostrare come sono emersi nuovi conflitti e nuove scissioni. Questa teoria pone una forte enfasi sull'emergere di nuove scollature e nuove identità. È una teoria che attinge in larga misura al lavoro di Inglehart sul post-materialismo. Con la teoria del postmaterialismo, ci sono stati cambiamenti durante i Gloriosi Trenta, quando sono emersi i valori postmaterialisti. Così cerchiamo di spiegare l'emergere di questi movimenti con questa grande trasformazione degli orientamenti dei valori nelle società europee. È in questo senso che l'elemento culturale è fortemente presente in questo tipo di spiegazione.

È un insieme di teorie che si è sviluppato in modo completamente separato dalle altre teorie perché le altre teorie che si sono sviluppate sono le teorie che hanno cercato di sviluppare i movimenti sociali in generale. È una teoria molto specifica e storicamente contestualizzata.

I quadri di riferimento per l'azione collettiva[modifier | modifier le wikicode]

Gli americani hanno iniziato a riflettere sull'inquadratura che viene da Goffman e dal suo libro Frame analysis pubblicato nel 1974 dove ha introdotto il termine.[10][11][12] Il concetto è utilizzato in vari campi, in particolare nella teoria del movimento sociale.

Alcuni autori come David Snow o William Gamson hanno sottolineato con forza che i problemi sociali devono diventare problemi sociali reali e che certe questioni devono diventare problemi sociali reali e quindi diventare questioni politiche in modo che le persone possano mobilitarsi intorno o sulla base di queste questioni e problemi.

Per la teoria dell'inquadratura, c'è qualcuno che deve presentare le cose in un certo modo e mostrare alle persone potenzialmente mobilitabili che le disuguaglianze salariali tra uomini e donne, per esempio, sono un problema e che bisogna fare qualcosa per risolvere questo problema.

Nella teoria del movimento sociale, c'è la teoria dei quadri di azione collettiva, che sono i modi di presentare culturalmente le questioni. Le teorie della lamentela dei comportamenti collettivi sono spesso legate all'inquadramento dicendo che è vero che le lamentele sono importanti, ma che devono essere viste come lamentele. Affinché questa percezione si verifichi, qualcuno deve impegnarsi in compiti di inquadratura.

Questi autori distinguono tra quadro diagnostico, prognostico e motivazionale. Ci deve essere una diagnosi del problema, sia che qualcuno dica, per esempio, che la disparità di trattamento è dovuta al fatto che le aziende agiscono in modo neoliberale o che lo Stato non interviene. Abbiamo bisogno di una diagnosi del problema, poi abbiamo bisogno di un quadro prognostico che proponga soluzioni e ci sono attività o compiti quadro chiamati compiti motivazionali, cioè dobbiamo garantire, attraverso una certa costruzione sociale di un problema, che le persone siano motivate a mettersi in gioco. Questo è quello che Olson chiamava il problema dell'azione collettiva. Forse un modo per sviare il problema dell'azione collettiva è il fatto che c'è qualcuno che cerca e riesce a motivare le persone a mobilitarsi anche senza incentivi selettivi. In altre parole, un quadro per l'azione collettiva potrebbe essere un incentivo selettivo.

Quando parliamo dei processi di inquadramento delle teorie e dei quadri di riferimento per l'azione collettiva, ci concentriamo su tre elementi. L'approccio di Snow sottolinea che si tratta di un processo discorsivo con il ruolo di discorsi in gioco, ma è anche un processo strategico in questa opzione, cioè le organizzazioni del movimento sociale o gli imprenditori politici usano strategicamente alcune formule. L'idea è che ci sia una leadership politica che cerca di mobilitare una massa, una popolazione o gruppi soprattutto attraverso l'uso corretto di certe formule e discorsi. E' anche un processo controverso. Nell'arena pubblica, c'è sempre una lotta tra i dirigenti che è una competizione. Il ruolo dei media è cruciale in questo tipo di teoria. Il processo di inquadratura avviene nel pubblico dominio.

Altri parlano di tre tipi di inquadramento e di importanti dimensioni culturali per spiegare l'azione collettiva. Parla della cornice dell'identità, che si riferisce alla letteratura sull'identità, quindi deve esserci un'identità. Questo può essere visto come un fattore esplicativo. Parla della cornice dell'ingiustizia, che è che bisogna percepire un'ingiustizia e quindi un attore che è la fonte di quell'ingiustizia. Infine, viene discussa la cornice dell'agenzia, ovvero che gli attori devono essere consapevoli della loro capacità di cambiare le cose, ovvero la percezione che gli attori hanno che le loro azioni hanno un effetto. Potremmo fare un collegamento con la letteratura sul comportamento elettorale e sull'attribuzione delle colpe che è il fatto di attribuire certe responsabilità per certe situazioni ad attori e in particolare ad attori istituzionali. C'è un legame molto forte che non è presente nella letteratura. Inizialmente, la letteratura sul comportamento elettorale e sui movimenti sociali non parlava fino a poco tempo fa.

Modello per la sintesi della politica di protesta[modifier | modifier le wikicode]

In modo un po' ecumenico, si potrebbe dire che la politica di protesta sui movimenti sociali è il risultato di un cambiamento sociale, ma bisogna tener conto di un cambiamento sociale che produce malcontento e poi ci devono essere strutture di mobilitazione, opportunità politiche e processi di inquadramento, e tutto questo può spiegare perché c'è mobilitazione.

Comportement politique modèle de synthèse de la politique contestataire 1.png

Fattori dell'impegno individuale nei movimenti sociali[modifier | modifier le wikicode]

La letteratura è in qualche modo divisa in due, con una letteratura che è un po' a livello collettivo e aggregata ai movimenti sociali come attore collettivo, ma c'è anche un'intera letteratura sull'impegno individuale nei movimenti sociali. Ovviamente ci sono delle somiglianze tra questi approcci, ma si tratta di due famiglie di lavoro a volte addirittura distinte.

Il lavoro si concentra spesso su caratteristiche socio-culturali con la tradizionale sociologia politica applicata al movimento. Ci sono i social network, cioè il fatto di essere inseriti in movimenti sociali aumenta notevolmente le possibilità di partecipare a un movimento sociale. Questo è l'opposto della teoria di Kornhauser che diceva che è la perdita di connessione, il fatto di non essere in rete, il fatto di essere isolati che fa partecipare. Un'intera letteratura che si basa su scelte razionali si concentra sulla percezione e sull'intenzione di partecipare o meno.

Annessi[modifier | modifier le wikicode]

Referenze[modifier | modifier le wikicode]

  1. Marco Giugni - UNIGE
  2. Marco Giugni - Google Scholar
  3. Marco Giugni - Researchgate.net
  4. Marco Giugni - Cairn.info
  5. Marco Giugni - Protest Survey
  6. Marco Giugni - EPFL Press
  7. Marco Giugni - Bibliothèque Nationale de France
  8. Tilly, Charles. The contentious French. Cambridge, Mass: Belknap Press of Harvard University Press, 1986. Print.
  9. Della Porta, Donatella, Social movements : an introduction, Blackwell, 2006
  10. Goffman, Erving. Frame analysis : an essay on the organization of experience. New York: Harper & Row, 1974. Print.
  11. Emily Shaw. Frame analysis. Encyclopædia Britannica, inc. Published:May 31, 2013. URL: https://www.britannica.com/topic/frame-analysis
  12. Jameson, Fredric. “On Goffman's Frame Analysis.” Theory and Society, vol. 3, no. 1, 1976, pp. 119–133. JSTOR, https://www.jstor.org/stable/656942.